Festival internazionale del film di Roma 2012

La 7ª edizione del Festival internazionale del film di Roma ha avuto luogo a Roma dal 9 novembre al 17 novembre 2012 presso l'auditorium Parco della Musica.

È stata la prima edizione sotto la direzione artistica di Marco Müller. La rassegna è stata aperta dalla proiezione del film Aspettando il mare (V ožidanii morja) del regista russo Bakhtiar Khudojnazarov.[1]

La madrina della rassegna è stata l'attrice Claudia Pandolfi.[2]

Il manifesto è stato illustrato dall'Illustratore romano Antonello Silverini

Giurie

Concorso

  • Jeff Nichols (regista, USA) - Presidente
  • Timur Bekmambetov (regista e produttore, Russia)
  • Valentina Cervi (attrice, Italia)
  • Chris Fujiwara (critico cinematografico e organizzatore di festival, USA)
  • Leila Hatami (attrice, Iran)
  • P.J. Hogan (regista, Australia)
  • Edgardo Cozarinsky (regista e scrittore, Argentina)

CinemaXXI

Prospettive Italia

Premio Opera Prima e Seconda

Selezione ufficiale

Concorso

Fuori concorso

CinemaXXI

Lungometraggi in concorso

Mediometraggi e cortometraggi in concorso

Lungometraggi fuori concorso

Mediometraggi e cortometraggi fuori concorso

  • Steekspel di Paul Verhoeven (Paesi Bassi)
  • All Sides of the Road 3D di OpenEndedGroup (USA)
  • Guimarães transversal (tre cortometraggi) (Portogallo)
  • Histórias de Guimarães (tre cortometraggi) (Portogallo)
  • Plant 3D di OpenEndedGroup (USA)
  • Pletora. Il dono 3D di Zapruder (Italia)
  • Tanti futuri possibili, con Renato Nicolini di Gianfranco Rosi (Italia)
  • Waves 3D di OpenEndedGroup (USA)

Prospettive Italia

Lungometraggi in concorso

Documentari in concorso

  • Dell'arte della guerra di Luca Bellino e Silvia Luzi (Italia)
  • Il leone d'Orvieto di Aureliano Amadei (Italia)
  • Milleunanotte di Marco Santarelli (Italia)
  • Pezzi di Luca Ferrari (Italia)
  • Pinuccio Lovero Yes I Can di Pippo Mezzapesa (Italia)
  • S.B. - Io lo conoscevo bene di Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella (Italia)

Cortometraggi in concorso

Documentari fuori concorso

Mediometraggi fuori concorso

  • Il fiume, a ritroso di Mauro Santini (Italia)

Cortometraggi fuori concorso

Sezioni autonome e parallele

Alice nella città

Concorso

Fuori concorso

Programma speciale

Omaggio a Tomi Ungerer

Eventi speciali

Premi

Concorso

La giuria e il pubblico del Festival hanno assegnato i seguenti premi:

Cinema XXI

  • Premio CinemaXXI (riservato ai lungometraggi): Avanti popolo di Michael Wahrmann
  • Premio Speciale della Giuria – CinemaXXI (riservato ai lungometraggi): Picas di Laila Pakalnina
  • Premio CinemaXXI Cortometraggi e Mediometraggi: Panihida di Ana-Felicia Scutelnicu

Prospettive Italia

  • Premio Prospettive per il Miglior Lungometraggio: Cosimo e Nicole di Francesco Amato
  • Premio Prospettive per il Migliore Documentario: Pezzi di Luca Ferrari
  • Premio Prospettive per il Migliore Cortometraggio: Il gatto del Maine di Antonello Schioppa

Premi collaterali

Note

  1. ^ Festival di Roma 2012: annunciati film d'apertura e presidente di giuria [collegamento interrotto], su intothemovie.com. URL consultato l'11 novembre 2012.
  2. ^ Claudia Pandolfi, la madrina del Festival di Roma 2012, su it.cinema.yahoo.com. URL consultato l'11 novembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su romacinemafest.it. URL consultato l'11 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2010).
Predecessore Festa del Cinema di Roma Successore
Festival internazionale del film di Roma 2011 Festival internazionale del film di Roma 2012 Festival internazionale del film di Roma 2013
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema