Guy Maddin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti registi canadesi e sceneggiatori canadesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Guy Maddin

Guy Maddin (Winnipeg, 28 febbraio 1956) è uno sceneggiatore e regista canadese.

Biografia

Il regista canadese è un autodidatta, non avendo mai frequentato una scuola di cinema, ma fin da giovane si è interessato di film insieme a due amici, John Paizs e Steve Snyder, il primo divenuto a sua volta film-maker, il secondo professore all'Università di Manitoba.

Il primo film di Maddin è stato il cortometraggio The Dead Father, nel 1986. Il suo primo lungometraggio, Tales from the Gimli Hospital è invece del 1988. Nel semestre autunnale del 2007 Maddin ha insegnato cinema presso l'Università di Manitoba. Nello stesso anno è stato nominato curatore dell'archivio cinematografico dell'UCLA.

Stile

Maddin ha diretto numerosi film e cortometraggi.Il suo tratto distintivo più evidente è l’abilità nel ricreare l’aspetto e lo stile delle pellicole del muto o dei primi anni del sonoro, mescolandolo con una sensibilità post-moderna.[senza fonte] Se dal punto di vista formale Maddin si sforza di riprodurre atmosfere e recitazioni simili a quelle dei film muti tedeschi degli anni venti o del cinema di propaganda sovietico[senza fonte], dal punto di vista della poetica il suo stile si concentra su trame bizzarre e dense di senso dell’umorismo, con largo uso di cliché freudiani e allusioni psicosessuali.[senza fonte]

Riconoscimenti

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guy Maddin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 68539079 · ISNI (EN) 0000 0001 1664 8619 · Europeana agent/base/149780 · LCCN (EN) no97059595 · GND (DE) 139114416 · BNE (ES) XX4763205 (data) · BNF (FR) cb14117683z (data) · CONOR.SI (SL) 192824419
  Portale Biografie
  Portale Cinema