S.B. - Io lo conoscevo bene

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film documentari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: le fonti dovrebbero dimostrarne la rilevanza, che non è completamente evidente
S.B. - Io lo conoscevo bene
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2012
Durata74 min
Generebiografico, documentario
RegiaGiacomo Durzi, Giovanni Fasanella
SceneggiaturaGiacomo Durzi, Giovanni Fasanella
Casa di produzioneKinesis Film
Distribuzione in italianoIntramovies Picks
Interpreti e personaggi
  • Vittorio Dotti: se stesso
  • Paolo Pillitteri: se stesso
  • Armano Cicero: se stesso
  • Davide Rampello: se stesso
  • Gabriella Carlucci: se stessa
  • Giuliano Ferrara: se stesso
  • Paolo Cirino Pomicino: se stesso
  • Francesco Gironda: se stesso
  • Luigi Manfredi: se stesso
  • Tiziana Parenti: se stessa
  • Paolo Guzzanti: se stesso
  • Alessandro Meluzzi: se stesso
  • Benedetto Della Vedova: se stesso

S.B. - Io lo conoscevo bene è un film documentario del 2012 diretto da Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella.

Il film è stato prodotto da Kinesis Film con il supporto della Regione Lazio e distribuito il 5 febbraio 2013 da Intramovies Picks. Il documentario ha partecipato al Festival internazionale del film di Roma 2012.

Trama

La pellicola narra la vita prima imprenditoriale e poi politica di Silvio Berlusconi attraverso i filmati d'epoca e soprattutto le interviste a persone che lo hanno conosciuto e gli sono state accanto per molto tempo come Vittorio Dotti, avvocato di Berlusconi fino al 1995 e Giuliano Ferrara, giornalista e ministro del primo governo Berlusconi.

Collegamenti esterni

  • Scheda sul sito di Kinesis, su kinesisfilm.it. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
  • (EN) S.B. - Io lo conoscevo bene, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) S.B. - Io lo conoscevo bene, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema