Udinese Calcio 2011-2012

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Guidolin
All. in secondaBandiera dell'Italia Diego Bortoluzzi
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A3º (in Champions League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Champions LeaguePlay-off
Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Handanovič (38)
Totale: Handanovič (51)
Miglior marcatoreCampionato: Di Natale (23)
Totale: Di Natale (29)
StadioStadio Friuli (25.132)
Abbonati14 871[1]
Maggior numero di spettatori28 588 vs. Juventus
(21 dicembre 2011)[1]
Minor numero di spettatori15 818 vs. Lecce
(1º febbraio 2012)[1]
Media spettatori18 595[1]¹
2010-2011
2012-2013
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 13 maggio 2012
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

L'Udinese partecipa per la seconda volta nella sua storia ai preliminari di Champions League[2], venendo eliminato dall'Arsenal.[3][4] In campionato, i friulani - a differenza dell'anno precedente - partono a passo spedito contendendo alla Juventus la vetta della classifica.[5][6][7] In ottobre viene conquistato pure il temporaneo primato, assente da ben 11 anni.[8][9] Lo spazio del comando dura una sola giornata, poiché i bianconeri di Torino ritornano subito al primo posto.[10] Fino a dicembre, l'Udinese ottiene solo vittorie in casa (7 in altrettante partite).[11] Dopo aver superato il girone di Europa League (nel quale erano stati ammessi per via dell'eliminazione in Champions)[12], i friulani conoscono il primo stop casalingo: un pari senza gol con la Juventus, nel recupero della prima giornata.[13] Il girone di andata si chiude con il terzo posto, a 3 punti dai piemontesi che diventano 5 dopo lo scontro diretto di fine gennaio.[14]

In Europa, la squadra di Guidolin accede agli ottavi di finale battendo il PAOK Salonicco[15] ma viene eliminata dall'AZ Alkmaar.[16][17] Sul fronte nazionale, i bianconeri accusano un calo primaverile che rischia di compromettere la qualificazione alla Champions.[18][19][20] La terza piazza venne però riconquistata nel finale e difesa sino all'ultima giornata[21], ottenendo la seconda partecipazione di fila alla Champions League.[22]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico è Legea per la seconda stagione consecutiva. Mentre per la quarta stagione consecutiva lo sponsor ufficiale è Dacia. "Tipicamente Friulano" e "Lumberjack" sono altri due sponsor presenti nella divisa dell'Udinese.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva:

Area marketing:

  • Ufficio marketing: HS01 srl

Area tecnica:

  • Allenatore: Francesco Guidolin
  • Allenatore in seconda: Diego Bortoluzzi
  • Preparatore atletico: Claudio Bordon, Paolo Artico, Adelio Diamante
  • Preparatore dei portieri: Lorenzo Di Iorio

Area sanitaria:

  • Responsabile sanitario: Claudio Rigo
  • Medici sociali: Fabio Tenore, Riccardo Zero
  • Fisioterapisti: Marco Patat, Nicola D'Orlandi, Michele Turloni, Alberto Bertolo, Mauro Favret
  • Podologo: Francisco Arana Guzman

Rosa

Rosa aggiornata al 31 gennaio 2012.[23]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Slovenia P Samir Handanovič
2 Bandiera dell'Uruguay C Juan Surraco[24]
3 Bandiera del Cile C Mauricio Isla
4 Bandiera dell'Italia C Michele Pazienza[25]
5 Bandiera del Brasile D Danilo
6 Bandiera dell'Italia P Emanuele Belardi[24]
6 Bandiera della Svizzera C Gelson Fernandes[25]
7 Bandiera del Ghana C Emmanuel Agyemang-Badu
8 Bandiera della Serbia D Dušan Basta
9 Bandiera del Brasile A Paulo Vitor Barreto
10 Bandiera dell'Italia A Antonio Di Natale (capitano)
11 Bandiera dell'Italia D Maurizio Domizzi (vice capitano)
12 Bandiera della Slovenia P Jan Koprivec[24]
13 Bandiera del Brasile D Neuton
14 Bandiera dell'Italia D Daniel Bello[26]
15 Bandiera della Grecia D Vasileios Karagkounīs[26]
16 Bandiera dell'Italia D Andrea Coda
17 Bandiera del Marocco D Mehdi Benatia
18 Bandiera dell'Italia C Cristian Battocchio[26]
19 Bandiera dell'Argentina A Germán Denis[24]
20 Bandiera del Ghana C Kwadwo Asamoah
21 Bandiera dell'Italia P Daniele Padelli
22 Bandiera della Francia C Abdoul Sissoko[24]
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera della Svizzera C Almen Abdi
24 Bandiera della Svezia D Joel Ekstrand
25 Bandiera della Romania A Gabriel Torje
26 Bandiera dell'Italia D Giovanni Pasquale
27 Bandiera della Colombia C Pablo Armero
28 Bandiera del Venezuela P Rafael Romo
30 Bandiera della Costa d'Avorio C Thierry Doubaï[27]
31 Bandiera dell'Italia A Diego Fabbrini
32 Bandiera dell'Italia D Damiano Ferronetti
33 Bandiera dell'Italia D Massimo Gotti[24]
37 Bandiera dell'Argentina C Roberto Pereyra
39 Bandiera della Francia D Jean-Alain Fanchone[25]
41 Bandiera dell'Italia D Simone Sbardella[26]
42 Bandiera dell'Italia C Mattia Bedin[26]
43 Bandiera dell'Italia A Davide Marsura[26]
45 Bandiera dell'Italia D Simone Deana[26]
46 Bandiera dell'Italia C Gianluca Migliorini[26]
48 Bandiera dell'Italia C Luca Baldassin[26]
49 Bandiera dell'Italia D Luca Corrado[26]
50 Bandiera dell'Italia C Marco Piscopo[26]
66 Bandiera dell'Italia C Giampiero Pinzi
83 Bandiera dell'Italia A Antonio Floro Flores
92 Bandiera della Rep. Ceca A Matěj Vydra

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/07 al 31/08)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Željko Brkić Vojvodina definitivo
P Daniele Padelli Sampdoria prestito[28]
D Danilo Larangeira Palmeiras definitivo[29]
D Jonathan Mensah Granada fine prestito
D Daniele Mori Empoli comproprietà[30]
D Neuton Grêmio definitivo
C Gaetano D'Agostino Fiorentina riscatto comproprietà[31]
C Thierry Doubaï Young Boys definitivo[32]
C Andrea Mazzarani Modena fine prestito[33]
C Miguel Medina Sport Colombia definitivo[34]
C Roberto Pereyra River Plate definitivo[35]
C Jaime Romero Bari fine prestito
C Abdoul Sissoko Troyes definitivo[36]
C Piotr Zieliński Zagłębie Lubin definitivo (0,1 milioni €)[29][37]
C Niki Zimling N.E.C. fine prestito
A Paulo Vitor Barreto Bari riscatto comproprietà[38]
A Germán Denis Napoli riscatto comproprietà[38]
A Diego Fabbrini Empoli definitivo[30]
A Antonio Floro Flores Genoa fine prestito
A Fernando Forestieri Genoa definitivo[29]
A Federico Laurito Empoli fine prestito
A Luis Muriel Granada fine prestito
A Fabián Orellana Granada fine prestito
A Gabriel Torje Dinamo Bucarest definitivo[39]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Željko Brkić Siena prestito[40]
P Alin Bucuroiu Alessandria prestito[41]
P Jan Koprivec Bari prestito[41]
P Zdeněk Zlámal Bari Comproprietà[42]
D Gabriele Angella Siena prestito[42][43]
D Francesco Bossa Grosseto prestito[44]
D Juan Cuadrado Lecce prestito[45][46]
D Giovanni Formiconi Grosseto definitivo[44]
D Luca Giacomelli Venezia prestito[47]
D Massimo Gotti Ternana comproprietà[48]
D Jefferson Modena prestito[49]
D Salvatore Masiello Bari risoluzione comproprietà[38]
D Antonio Marino Reggina comproprietà
D Jonathan Mensah Thonon Evian definitivo[50]
D Marco Motta Juventus riscatto prestito (3,75 mln €)[51]
D Cristián Zapata Villarreal definitivo
C Antonio Candreva Cesena prestito[52]
C Gaetano D'Agostino Siena comproprietà[42][53]
C Gökhan Inler Napoli definitivo
C Kelvin Matute Crotone risoluzione comproprietà[38]
C Andrea Mazzarani Novara prestito[54][55]
C Christian Obodo Lecce prestito[46]
C Girolamo Provenzano Matera risoluzione comproprietà[38]
C Jaime Romero Granada prestito
C Vittorio Salustri Venezia prestito[56]
C Mohamadou Sissoko Kilmarnock prestito[41]
C Juan Surraco Torino prestito[41][57]
C Fabrizio Zilli Pordenone prestito[58]
C Niki Zimling Club Bruges definitivo[59]
A Alemao L.R. Vicenza riscatto comproprietà[38]
A Steve Leo Beleck AEK Atene prestito[60]
A Daniel González Benítez Granada prestito
A Bernardo Corradi svincolato
A Germán Denis Atalanta prestito[48]
A Fabinho Modena prestito[49]
A Fernando Forestieri Bari prestito[42]
A Federico Gerardi Grosseto prestito[61]
A Odion Ighalo Granada prestito
A Simone Pepe Juventus riscatto prestito (7,5 milioni €)[51]
A Alexis Sánchez Barcellona definitivo (26 milioni €)[62]
A Ferdinando Sforzini Grosseto riscatto comproprietà
A Ernesto Torregrossa Verona riscatto comproprietà[38]
A Matěj Vydra Club Bruges prestito[41][63]
A Luz Santos Wellington Pisa riscatto comproprietà[38]
A Lo Youssu L.R. Vicenza definitivo[64]
A Rodriguez Ricardo Villar Triestina risoluzione comproprietà[38]

Trasferimenti tra le due sessioni di mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Emanuele Belardi svincolato[65]

Sessione invernale (dal 3/1/12 al 31/1/12)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Jean-Alain Fanchone svincolato definitivo[66]
C Gelson Fernandes Saint-Étienne prestito[66]
C Michele Pazienza Juventus prestito[67]
A Matěj Vydra Club Bruges fine prestito[68]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Thierry Doubaï Sochaux prestito
C Piermario Morosini Livorno prestito[69]
C Abdoul Sissoko Brest prestito[68]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2011-2012.

Girone di andata

Udine
21 dicembre 2011, ore 18:00 CET
1ª giornata[70]
Udinese  0 – 0
referto
  JuventusStadio Friuli (28.588 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Lecce
11 settembre 2011, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Lecce  0 – 2
referto
  UdineseStadio Via del Mare (8.428 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 2’ Basta
Gol 16’ Di Natale

Udine
18 settembre 2011, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Friuli (16.125 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Di Natale Gol 8’ (rig.)
Isla Gol 29’
Marcatori

Milano
21 settembre 2011, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (37.592 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
El Shaarawy Gol 63’MarcatoriGol 29’ Di Natale

Cagliari
25 settembre 2011, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Udine
2 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  BolognaStadio Friuli (16.338 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Benatia Gol 29’
Di Natale Gol 72’ (rig.)
Marcatori

Bergamo
16 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.444 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Udine
23 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  NovaraStadio Friuli (15.988 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Di Natale Gol 33’, Gol 49’
Domizzi Gol 39’
Marcatori

Napoli
26 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  UdineseStadio San Paolo (35.565 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Lavezzi Gol 20’
Maggio Gol 44’
Marcatori

Udine
30 ottobre 2011, ore 15:00 CET
10ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  PalermoStadio Friuli (17.325 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Di Natale Gol 38’Marcatori

Udine
6 novembre 2011, ore 15:00 CET
11ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  SienaStadio Friuli (16.033 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Basta Gol 1’
Di Natale Gol 64’
MarcatoriGol 76’ Bolzoni

Parma
20 novembre 2011, ore 15:00 CET
12ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  UdineseStadio Ennio Tardini (14.128 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Biabiany Gol 58’
Giovinco Gol 76’ (rig.)
Marcatori

Udine
25 novembre 2011, ore 20:45 CET
13ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  RomaStadio Friuli (18.310 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Di Natale Gol 80’
Isla Gol 89’
Marcatori

Milano
4 dicembre 2011, ore 20:45 CET
14ª giornata
Inter  0 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (42.122 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 73’ Isla

Udine
11 dicembre 2011, ore 15:00 CET
15ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  ChievoStadio Friuli (16.062 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Di Natale Gol 67’
Basta Gol 79’
MarcatoriGol 83’ Paloschi

Roma
18 dicembre 2011, ore 20:45 CET
16ª giornata
Lazio  2 – 2
referto
  UdineseStadio Olimpico (31.884 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Lulić Gol 43’
Ferronetti Gol 51’ (aut.)
MarcatoriGol 27’ Floro Flores
Gol 73’ Pinzi

Udine
8 gennaio 2012, ore 12:30 CET
17ª giornata
Udinese  4 – 1
referto
  CesenaStadio Friuli (16.651 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Di Natale Gol 1’, Gol 82’
Asamoah Gol 54’
Basta Gol 75’
MarcatoriGol 38’ Éder

Genova
15 gennaio 2012, ore 15:00 CET
18ª giornata
Genoa  3 – 2
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (19.860 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Granqvist Gol 49’
Janković Gol 50’
Palacio Gol 71’
MarcatoriGol 14’ Ferronetti
Gol 75’ (rig.) Di Natale

Udine
22 gennaio 2012, ore 15:00 CET
19ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  CataniaStadio Friuli (16.064 spett.)
Arbitro:  Ostinelli (Como)
Izco Gol 20’ (aut.)
Di Natale Gol 53’
MarcatoriGol 90+5’ (rig.) Lodi

Girone di ritorno

Torino
28 gennaio 2012, ore 20:45 CET
20ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  UdineseJuventus Stadium (39.265 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Matri Gol 42’, Gol 62’MarcatoriGol 55’ Floro Flores

Udine
1º febbraio 2012, ore 20:45 CET
21ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  LecceStadio Friuli (15.818 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Pazienza Gol 2’
Di Natale Gol 36’
MarcatoriGol 26’ Di Michele

Firenze
5 febbraio 2012, ore 15:00 CET
22ª giornata
Fiorentina  3 – 2
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (16.684 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Jovetić Gol 39’ (rig.), Gol 84’ (rig.)
Cassani Gol 56’
MarcatoriGol 14’ Di Natale
Gol 89’ Torje

Udine
11 febbraio 2012, ore 18:00 CET
23ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  MilanStadio Friuli (22.370 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Di Natale Gol 19’MarcatoriGol 77’ Maxi López
Gol 85’ El Shaarawy

Udine
19 febbraio 2012, ore 20:45 CET
24ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  CagliariStadio Friuli (16.047 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Bologna
26 febbraio 2012, ore 20:45 CET
25ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (16.209 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Kone Gol 81’MarcatoriGol 38’ (rig.) Di Natale
Gol 56’ Basta
Gol 84’ Floro Flores

Udine
4 marzo 2012, ore 15:00 CET
26ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Friuli (18.651 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Novara
11 marzo 2012, ore 20:45 CET
27ª giornata
Novara  1 – 0
referto
  UdineseStadio Silvio Piola (8.708 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Jeda Gol 16’Marcatori

Udine
18 marzo 2012, ore 20:45 CET
28ª giornata
Udinese  2 – 2
referto
  NapoliStadio Friuli (23.661 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Pinzi Gol 28’
Di Natale Gol 52’
MarcatoriGol 81’, Gol 85’ Cavani

Palermo
24 marzo 2012, ore 20:45 CEST
29ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  UdineseStadio Renzo Barbera (17.918 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Miccoli Gol 31’MarcatoriGol 84’ Torje

Siena
1º aprile 2012, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Siena  1 – 0
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (9.094 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Destro Gol 70’Marcatori

Udine
7 aprile 2012, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  ParmaStadio Friuli (17.831 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Asamoah Gol 45’, Gol 90+2’
Di Natale Gol 56’
MarcatoriGol 84’ A. Lucarelli

Roma
11 aprile 2012, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (29.672 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Osvaldo Gol 8’
Totti Gol 86’
Marquinho Gol 90+2’
MarcatoriGol 43’ Fernandes

Udine
25 aprile 2012, ore 15:00 CEST
33ª giornata[71]
Udinese  1 – 3
referto
  InterStadio Friuli (24.219 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Danilo Gol 6’MarcatoriGol 10’, Gol 28’ Sneijder
Gol 37’ Álvarez

Verona
21 aprile 2012, ore 18:00 CEST
34ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (8.000 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Udine
29 aprile 2012, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  LazioStadio Friuli (19.760 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Di Natale Gol 69’
R. Pereyra Gol 90+4’
Marcatori

Cesena
2 maggio 2012, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  UdineseStadio Dino Manuzzi (13.650 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 4’ Fabbrini

Udine
6 maggio 2012, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  GenoaStadio Friuli (19.471 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Di Natale Gol 30’
Floro Flores Gol 66’
Marcatori

Catania
13 maggio 2012, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Catania  0 – 2
referto
  UdineseStadio Angelo Massimino (16.359 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 19’ Di Natale
Gol 58’ Fabbrini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.

Fase finale

Udine
11 gennaio 2012, ore 17:30 CEST
Ottavi di finale
Udinese  1 – 2
referto
  ChievoStadio Friuli (5.200 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Di Natale Gol 84’MarcatoriGol 8’ Sammarco
Gol 90+1’ Théréau

UEFA Champions League

Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2011-2012.
Londra
16 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Play-off - Andata
Arsenal  1 – 0
referto
  UdineseEmirates Stadium (58.159 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Blom
Walcott Gol 4’Marcatori

Udine
24 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Play-off - Ritorno
Udinese  1 – 2
referto
  ArsenalStadio Friuli (26.031 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Benquerença
Di Natale Gol 39’MarcatoriGol 55’ van Persie
Gol 69’ Walcott

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2011-2012.

Fase a gironi

Udine
15 settembre 2011, ore 21:05 CEST
Fase a gironi - 1ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  RennesStadio Friuli (15.100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Balaj
Di Natale Gol 39’
Armero Gol 83’
MarcatoriGol 18’ Hadji

Glasgow
29 settembre 2011, ore 19:00 CEST
Fase a gironi - 2ª giornata
Celtic  1 – 1
referto
  UdineseCeltic Park (37.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Yildirim
Ki Gol 2’ (rig.)MarcatoriGol 88’ (rig.) Abdi

Udine
20 ottobre 2011, ore 19:00 CEST
Fase a gironi - 3ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  Atlético MadridStadio Friuli (19.000 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Yefet
Benatia Gol 88’
Floro Flores Gol 90+4’
Marcatori

Madrid
3 novembre 2011, ore 21:05 CET
Fase a gironi - 4ª giornata
Atlético Madrid  4 – 0
referto
  UdineseStadio Vicente Calderón (15.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Vad
Adrián López Gol 7’, Gol 12’
Diego Gol 37’
Falcao Gol 67’
Marcatori

Rennes
30 novembre 2011, ore 19:00 CET
Fase a gironi - 5ª giornata
Rennes  0 – 0
referto
  UdineseStade de la Route de Lorient (17.428 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Karasev

Udine
15 dicembre 2011, ore 21:05 CET
Fase a gironi - 6ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  CelticStadio Friuli (14.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Koukoulakis
Di Natale Gol 45+1’MarcatoriGol 29’ Hooper

Fase finale

Udine
16 febbraio 2012, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Udinese  0 – 0
referto
  PAOKStadio Friuli (11.641 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Mallenco

Salonicco
23 febbraio 2012, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
PAOK  0 – 3
referto
  UdineseStadio Toumba (20.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Hagen
MarcatoriGol 6’ Danilo
Gol 15’ Floro Flores
Gol 51’ (rig.) Domizzi

Alkmaar
8 marzo 2012, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - Andata
AZ Alkmaar  2 – 0
referto
  UdineseAFAS Stadion (12.579 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Borbalán
Martens Gol 63’
Guðmundsson Gol 82’
Marcatori

Udine
15 marzo 2012, ore 19:00 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Udinese  2 – 1
referto
  AZ AlkmaarStadio Friuli (12.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Mažić
Di Natale Gol 3’ (rig.), Gol 15’MarcatoriGol 31’ Falkenburg

Statistiche

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 64 19 13 4 2 33 13 19 5 6 8 19 22 38 18 10 10 52 35 +17
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 -1
Champions League - 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 0 1 2 0 0 2 1 3 -2
Europa League - 5 3 2 0 7 3 5 1 2 2 4 7 10 4 4 2 11 10 +1
Totale - 26 16 6 4 42 20 25 6 8 11 23 30 51 22 14 15 65 50 +15

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T T C T C T C C T C T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C T C T C T
Risultato N V V N N V N V P V V P V V V N V P V P V P P N V N P N N P V P P N V V V V
Posizione 15 6 4 4 4 4 4 1 5 3 2 4 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 3 3 4 4 5 5 5 4 4 5 5 4 4 3 3

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abdi, A. A. Abdi 2303010001000810033130
Armero, P. P. Armero 28070----2010911039190
Asamoah, K. K. Asamoah 31330----2000700040330
Badu, E. E. Badu 10020----2000602018040
Barreto, P. P. Barreto 7010--------10008010
Basta, D. D. Basta 315201000----700039520
Battocchio, C. C. Battocchio 4000--------30007000
Benatia, M. M. Benatia 27190----20109110382110
Coda, A. A. Coda 7010------------7010
Danilo, Danilo 3716010002000913049290
Denis, G. G. Denis[24] --------1000----1000
Di Natale, A. A. Di Natale 362320110021004400432920
Domizzi, M. M. Domizzi 31170--------712038290
Doubaï, T. T. Doubaï[27] 1000--------60107010
Ekstrand, J. J. Ekstrand 1104010102010501019070
Fabbrini, D. D. Fabbrini 1425110001010803024291
Fanchone, J. J. Fanchone --------------------
Fernandes, G. G. Fernandes 161401000--------17140
Ferronetti, D. D. Ferronetti 151311000----300019131
Floro Flores, A. A. Floro Flores 264401000----720034640
Handanovič, S. S. Handanovič 38-35301-2002-30010-100051-5030
Isla, M. M. Isla 21320----2010500028330
Neuton, Neuton 4000----201030009010
Padelli, D. D. Padelli --------------------
Pasquale, G. G. Pasquale 2100010002000401028010
Pazienza, M. M. Pazienza 15130--------402019150
Pereyra, R. R. Pereyra 111301000----300015130
Pinzi, G. G. Pinzi 282121----20106010362141
Sissoko, A. A. Sissoko[24] ----1000--------1000
Torje, G. G. Torje 212101000--------22210
Vydra, M. M. Vydra --------------------

Note

  1. ^ a b c d (EN) Statistiche spettatori della stagione 2011-2012, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Sorteggio Champions da brivido: l'Udinese pesca l'Arsenal, su sport.sky.it, 5 agosto 2011. URL consultato il 18 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2018).
  3. ^ (EN) Walcott gives Gunners narrow win, su express.co.uk, 16 agosto 2011.
  4. ^ Marco Gaetani, Udinese, niente impresa al Friuli passa l'Arsenal, su repubblica.it, 24 agosto 2011.
  5. ^ Matteo Barbafiera, Udinese, tutto facile Lecce non pervenuto, su repubblica.it, 11 settembre 2011.
  6. ^ Cesare Zanotto, Di Natale-Isla, Udinese in vetta, su sportmediaset.mediaset.it, 18 settembre 2011.
  7. ^ Alessandro De Calò, Aiuto, sono spariti i gol Un match su due è 0-0 Siamo fuori dal mondo, in La Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2011.
  8. ^ Guida l'Udinese poi la Lazio scavalca la Juve, in La Gazzetta dello Sport, 24 ottobre 2011.
  9. ^ Stefano Martorano, L'Udinese è un vino di qualità Tutti i segreti della capolista, su gazzetta.it, 24 ottobre 2011.
  10. ^ Napoli, basta un tempo ci pensano Lavezzi e Maggio, su napoli.repubblica.it, 26 ottobre 2011.
  11. ^ Valerio Clari, Di Natale e Basta: colpi di testa per spedire l'Udinese in vetta, su gazzetta.it, 11 dicembre 2011.
  12. ^ (EN) Martin Conaghan, Udinese 1-1 Celtic, su bbc.co.uk, 15 dicembre 2011.
  13. ^ Luigi Panella, Pari al Friuli, la Juve aggancia il Milan, su repubblica.it, 21 dicembre 2011.
  14. ^ Luigi Garlando, Matri spazza neve e Udinese La Juve allunga la serie d'oro VENTI DI SCUDETTO, in La Gazzetta dello Sport, 29 gennaio 2012.
  15. ^ Marco Gaetani, Udinese senza problemi travolto un modesto Paok, su repubblica.it, 23 febbraio 2012.
  16. ^ Marco Gaetani, L'Az fa tutto bene Udinese quasi fuori, su repubblica.it, 8 marzo 2012.
  17. ^ Alessandro Di Maria, Fuori anche l'Udinese illude e spreca due gol, in la Repubblica, 16 marzo 2012, p. 67.
  18. ^ Mimmo Malfitano, Il Matador mai sazio Si mangia i rigori ma sbrana gli avversari, in La Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2012.
  19. ^ Sebastiano Vernazza, Festival Di Natale Firma il gol n. 150 ispira Asamoah rilancia l'Udinese, in La Gazzetta dello Sport, 8 aprile 2012.
  20. ^ Luigi Bolognini, Sneijder lancia la missione Champions l'Inter rimonta e aggancia l'Udinese, in la Repubblica, 26 aprile 2012, p. 63.
  21. ^ Luigi Panella, Vince l'Udinese Ma è finale caos, su repubblica.it, 29 aprile 2012.
  22. ^ Jacopo Manfredi, A Catania non c'è storia L'Udinese è in Champions, su repubblica.it, 13 maggio 2012.
  23. ^ Rosa Udinese Calcio 2011-2012, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2010).
  24. ^ a b c d e f g h Ceduto a stagione in corso.
  25. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  26. ^ a b c d e f g h i j k Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  27. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato
  28. ^ Ufficiale: Daniele Padelli è bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  29. ^ a b c Calcio Mercato Squadre - Udinese, in legaseriea.it. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2013).
  30. ^ a b Doppia operazione con l'Udinese: Fabbrini e Mori (che resta a Empoli), su empolicalcio.net (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2012).
  31. ^ Apertura "buste": D'Agostino bianconero, Forestieri al Genoa, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2011).
  32. ^ Doubaï zu Udinese, Hochstrasser nach Luzern, su bscyb.ch, 27 giugno 2011. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
  33. ^ Notizie dal calciomercato, su modenafc.net (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  34. ^ Miguel Medina è dell'Udinese, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  35. ^ Sostiene...Pereyra! Benvenuto Roberto!, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  36. ^ Sissoko è un giocatore dell'Udinese!, su udinese.it. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2012).
  37. ^ Piotr Zielinski set to join Italian Udinese, su polandsoccerblog.com. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
  38. ^ a b c d e f g h i Riepilogo finale risoluzione comproprietà, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2011).
  39. ^ Spira il "vento dell'Est": ecco Gabriel Torje! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  40. ^ Brkic in prestito dall'Udinese [collegamento interrotto], su acsiena.it.
  41. ^ a b c d e Movimenti di mercato in uscita, su udinese.it. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  42. ^ a b c d Movimenti di mercato in uscita, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2011).
  43. ^ Angella:"Siena piazza importante, spero di dare il mio contributo", su acsiena.it. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2011).
  44. ^ a b Bossa e Formiconi ceduti al Grosseto, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2011).
  45. ^ Cuadrado a Fanano, su uslecce.it. URL consultato il 2 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2011).
  46. ^ a b Cuadrado e Obodo ceduti al Lecce, su udinese.it. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2011).
  47. ^ Arriva l'ufficialità anche per Giacomelli [collegamento interrotto], su veneziaunited.com.
  48. ^ a b Movimenti di mercato in uscita, su udinese.it. URL consultato il 25 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2011).
  49. ^ a b Notizie dal Calciomercato [collegamento interrotto], su modenafc.net.
  50. ^ Jonathan Mensah s'engage avec le club, su etgfc.com (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2011).
  51. ^ a b Matri,Motta,Pepe e Quagliarella riscattati, su juventus.com, 22 giugno 2011. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2011).
  52. ^ Antonio Candreva è un giocatore del Cesena, su cesenacalcio.it. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  53. ^ D'Agostino:"Ho scelto subito Siena per la determinazione della società", su acsiena.it. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  54. ^ Andrea Mazzarani ceduto al Novara, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2011).
  55. ^ Terzo arrivo in casa Azzurra, su novaracalcio.com. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  56. ^ Vittorio Salustri, un giovane romano a Venezia, su veneziaunited.com. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  57. ^ Surraco al Toro, su torinofc.it (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).
  58. ^ Pordenone insaziabile [collegamento interrotto], su ilfriuli.it.
  59. ^ Niki Zimling ceduto al Bruges K.V. [collegamento interrotto], su udinese.it.
  60. ^ Beleck ceduto all'AEK Atene, su udinese.it. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  61. ^ Gerardi ceduto al Grosseto, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2011).
  62. ^ Barça sign Alexis Sánchez, su fcbarcelona.com. URL consultato il 27 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
  63. ^ Club huurt Tsjechische spits Matej Vydra (19) van Udinese [collegamento interrotto], su clubbrugge.be.
  64. ^ Youssou Lo ceduto alla Società Vicenza Calcio [collegamento interrotto], su udinese.it.
  65. ^ Rescisso consensualmente il contratto con Emanuele Belardi [collegamento interrotto], in udinese.it, 26 novembre 2011. URL consultato il 26 novembre 2011.
  66. ^ a b Ecco i due nuovi volti bianconeri! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  67. ^ Pazienza... Premiata!, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
  68. ^ a b Sissoko ceduto al Brest, su udinese.it. URL consultato il 30 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  69. ^ Nuovo acquisto: Il centrocampista Morosini al Livorno, su livornocalcio.it (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).
  70. ^ Inizialmente prevista per il 28 agosto 2011, l'intera giornata viene rinviata per lo sciopero indetto dall'AIC.
  71. ^ Partita prevista per il 14 aprile alle 20:45 e rinviata per lo stop dei campionati, in segno di lutto per la morte di Piermario Morosini.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio