Associazione Calcio Udinese 1961-1962

Voce principale: Udinese Calcio.
Associazione Calcio Udinese
Stagione 1961-1962
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Bonizzoni, poi
Bandiera dell'Italia Sergio Manente, poi
Bandiera dell'Italia Alfredo Foni
Serie A18º posto (in Serie B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa MitropaSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Tagliavini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Canella (10)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Udinese nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Stagione

Dopo cinque anni consecutivi in Serie A, di cui tre salvezze nelle ultime giornate, l'Udinese retrocedette in Serie B dopo essere arrivata all'ultimo posto in campionato, nonostante la società avesse optato più volte per il cambio dell'allenatore. In Coppa Italia la squadra uscì al secondo turno per mano del Novara, formazione al tempo di Serie B, per 2-0.

Un frangente di Juventus-Udinese (2-3) dell'8 aprile 1962: per evitare confusione con la divisa di cortesia nera dei padroni di casa, il portiere friulano Dino Zoff (al centro) indossò la maglia bianca del suo collega juventino Giuseppe Vavassori.

In campionato, dopo due sconfitte, arrivarono i primi punti sul campo del Padova, battuto per 1-0. In seguito i friulani incapparono in sei partite consecutive senza punti contro cinque compagini di alta classifica. Nei successivi sei turni l'Udinese trovò solo due punti, il che la relegò all'ultimo posto della classifica con 4 punti in 15 incontri. Batté la Juventus nella giornata successiva, ma poi arrivarono altre sette sconfitte di fila. Nelle ultime 10 giornate del torneo la squadra conquistò dieci punti, il che non servì a evitare l'ultimo posto in classifica e la conseguente retrocessione tra i cadetti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Gianni Romano
Bandiera dell'Italia P Franco Dinelli
Bandiera dell'Italia P Dino Zoff
Bandiera dell'Italia D Guglielmo Burelli
Bandiera dell'Italia D Renato Valenti
Bandiera dell'Italia D Remo Barbiani
Bandiera dell'Italia D Claudio Pribaz
Bandiera dell'Italia D Flavio Colaotto
Bandiera dell'Italia D Silvano Bernard
Bandiera dell'Italia D Claudio Pribaz
Bandiera dell'Italia C Vasco Tagliavini
Bandiera dell'Italia C Armando Segato
Bandiera dell'Italia C Candido Beretta
Bandiera dell'Italia C Renzo Sassi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Del Zotto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Claudio Delpin
Bandiera dell'Italia C Franco De Cecco
Bandiera dell'Italia C Elvio Salvori
Bandiera dell'Italia C Silvano Moro
Bandiera dell'Italia A Francesco Canella
Bandiera dell'Argentina A Luis Pentrelli
Bandiera della Svezia A Arne Selmosson
Bandiera dell'Italia A Roberto Manganotto
Bandiera dell'Italia A Giulio Bonafin
Bandiera della Svezia A Kurt Andersson
Bandiera dell'Italia A Carlo Galli
Bandiera della Danimarca A Leif Mortensen
Bandiera dell'Italia A Giorgio Tinazzi
Bandiera dell'Italia A Orlando Rozzoni

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1961-1962.

Girone di andata

Udine
27 agosto 1961
1ª giornata
Udinese  1 – 3  RomaStadio Moretti
Arbitro:  Righi (Milano)
Andersson Gol 38’MarcatoriGol 49’, Gol 78’ Manfredini
Gol 79’ Lojacono

Mantova
3 settembre 1961
2ª giornata
Mantova  2 – 0  UdineseStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Allemann Gol 8’
Sormani Gol 72’
Marcatori

Udine
10 settembre 1961
3ª giornata
Udinese  1 – 0  PadovaStadio Moretti
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Canella Gol 53’Marcatori

Milano
13 settembre 1961
4ª giornata
Milan  4 – 3  UdineseStadio San Siro
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Greaves Gol 10’, Gol 24’ (rig.)
Sassi Gol 22’ (aut.)
Pivatelli Gol 49’
MarcatoriGol 30’, Gol 82’ Pentrelli
Gol 36’ Canella

Udine
17 settembre 1961
5ª giornata
Udinese  1 – 2  AtalantaStadio Moretti
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Canella Gol 69’MarcatoriGol 35’ Favini
Gol 44’ Olivieri

Firenze
24 settembre 1961
6ª giornata
Fiorentina  5 – 2  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Milani Gol 17’, Gol 19’
Hamrin Gol 38’, Gol 78’
Jonsson Gol 46’
MarcatoriGol 8’ Sassi
Gol 50’ Pentrelli

Venezia
1º ottobre 1961
7ª giornata
Venezia  2 – 1  UdineseStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Raffin Gol 62’
Bruno Siciliano Gol 71’
MarcatoriGol 28’ Manganotto

Udine
4 ottobre 1961
8ª giornata
Udinese  1 – 3  TorinoStadio Moretti
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Canella Gol 79’MarcatoriGol 14’, Gol 51’ Law
Gol 67’ Baker

Udine
8 ottobre 1961
9ª giornata
Udinese  0 – 1  InterStadio Moretti
Arbitro:  Jonni (Macerata)
MarcatoriGol 4’ Hitchens

Genova
22 ottobre 1961
10ª giornata
Sampdoria  2 – 2  UdineseStadio Marassi
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Veselinović Gol 11’
Brighenti Gol 68’
MarcatoriGol 35’ Rozzoni
Gol 71’ Pentrelli

Udine
29 ottobre 1961
11ª giornata
Udinese  1 – 2  SPALStadio Moretti
Arbitro:  Campanati (Milano)
Rozzoni Gol 78’MarcatoriGol 24’, Gol 71’ Massei

Lecco
6 dicembre 1961
12ª giornata[1]
Lecco  2 – 1  UdineseStadio Rigamonti Ceppi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Di Giacomo Gol 29’
Lindskog Gol 49’ (rig.)
MarcatoriGol 37’ (rig.) Segato

Udine
19 novembre 1961
13ª giornata
Udinese  0 – 1  CataniaStadio Moretti
Arbitro:  Grignani (Milano)
MarcatoriGol 12’ Prenna

Vicenza
26 novembre 1961
14ª giornata
Lanerossi Vicenza  2 – 2  UdineseStadio Romeo Menti
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Campana Gol 39’, Gol 59’MarcatoriGol 12’, Gol 64’ Canella

Udine
3 dicembre 1961
15ª giornata
Udinese  0 – 1  PalermoStadio Moretti
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 90’ Börjesson

Udine
10 dicembre 1961
16ª giornata
Udinese  2 – 1  JuventusStadio Moretti
Arbitro:  Adami (Roma)
Canella Gol 42’, Gol 67’MarcatoriGol 5’ Nicolè

Bologna
17 dicembre 1961
17ª giornata
Bologna  2 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Vinício Gol 28’
Bulgarelli Gol 31’
MarcatoriGol 64’ (rig.) Segato

Girone di ritorno

Roma
24 dicembre 1961
18ª giornata
Roma  4 – 0  UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Manfredini Gol 30’, Gol 42’, Gol 88’
Jonsson Gol 61’
Marcatori

Udine
24 gennaio 1962
19ª giornata[2]
Udinese  0 – 1  MantovaStadio Moretti
Arbitro:  Righetti (Torino)
MarcatoriGol 80’ Sormani

Padova
7 febbraio 1962
20ª giornata[3]
Padova  4 – 0  UdineseStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Tortul Gol 26’, Gol 58’
Celio Gol 35’
Del Vecchio Gol 85’
Marcatori

Udine
14 gennaio 1962
21ª giornata
Udinese  0 – 1  MilanStadio Moretti
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
MarcatoriGol 86’ Altafini

Bergamo
21 gennaio 1962
22ª giornata
Atalanta  2 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
da Costa Gol 23’
Favini Gol 49’
MarcatoriGol 65’ Selmosson

Udine
28 gennaio 1962
23ª giornata
Udinese  2 – 3  FiorentinaStadio Moretti
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Selmosson Gol 53’, Gol 80’MarcatoriGol 15’ Milani
Gol 28’ (rig.) Marchesi
Gol 72’ Hamrin

Udine
4 febbraio 1962
24ª giornata
Udinese  0 – 0  VeneziaStadio Moretti
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Torino
11 febbraio 1962
25ª giornata
Torino  1 – 2  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Gualtieri Gol 50’MarcatoriGol 11’ Selmosson
Gol 81’ Rozzoni

Milano
18 febbraio 1962
26ª giornata
Inter  2 – 0  UdineseStadio San Siro
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Hitchens Gol 64’
Tagliavini Gol 85’ (aut.)
Marcatori

Udine
25 febbraio 1962
27ª giornata
Udinese  0 – 0  SampdoriaStadio Moretti
Arbitro:  Grignani (Milano)

Ferrara
4 marzo 1962
28ª giornata
SPAL  2 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Cervato Gol 15’
Mencacci Gol 81’
MarcatoriGol 79’ Beretta

Udine
11 marzo 1962
29ª giornata
Udinese  5 – 1  LeccoStadio Moretti
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Rozzoni Gol 26’, Gol 29’, Gol 81’
Canella Gol 70’, Gol 77’
MarcatoriGol 31’ Galbiati

Catania
18 marzo 1962
30ª giornata
Catania  2 – 0  UdineseStadio Cibali
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Calvanese Gol 1’
Benaglia Gol 44’
Marcatori

Udine
25 marzo 1962
31ª giornata
Udinese  0 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Moretti
Arbitro:  Roversi (Bologna)
MarcatoriGol 42’ Vernazza

Palermo
1º aprile 1962
32ª giornata
Palermo  1 – 3  UdineseStadio La Favorita
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Burelli Gol 70’ (aut.)MarcatoriGol 67’ Selmosson
Gol 66’ Rozzoni
Gol 88’ Beretta

Torino
8 aprile 1962
33ª giornata
Juventus  2 – 3  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Varazzani (Parma)
Stacchini Gol 33’
Charles Gol 37’
MarcatoriGol 10’ Selmosson
Gol 20’ Delpin
Gol 76’ Rozzoni

Udine
18 aprile 1962
34ª giornata[4]
Udinese  1 – 1  BolognaStadio Moretti
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Rozzoni Gol 85’MarcatoriGol 46’ Bulgarelli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1961-1962.
Novara
15 ottobre 1961
Secondo Turno
Novara  2 – 0  UdineseStadio Silvio Piola (3.500 spett.)
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Fumagalli Gol 17’
Mentani Gol 33’
Marcatori

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1961.

Primo turno

Le tre gare sono state disputate nella stagione 1960-61, tranne il recupero:

Udine
23 agosto 1961
1ª giornata[5]
Udinese  3 – 2
(d.t.s.)
  SONP KladnoStadio Moretti (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Mayer
Andersson Gol 10’, Gol 117’
Pentrelli Gol 20’
MarcatoriGol 19’ Namacak
Gol 35’ Hajek

Semifinali

Nitra
1º novembre 1961
Andata
Slovan Nitra  4 – 3
(3 - 0)
  UdineseŠtadión pod Zoborom
Arbitro: Bandiera dell'Austria Baboucek
Hrncar GolGol
Picher Gol
Kisy Gol
MarcatoriGol Mortensen
Gol Canella
Gol Segato

Udine
29 novembre 1961
Ritorno
Udinese  1 – 1  Slovan NitraStadio Moretti (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Sranko
Canella Gol 58’MarcatoriGol 50’ Durek

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[6] 17 17 3 3 11 15 22 17 3 2 12 22 41 34 6 5 23 37 63 -26
Coppa Italia 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 2 1 0 0 1 0 2 -2
Coppa Mitropa 3[7] 2 1 1 0 4 3 1 0 0 1 3 4 3 1 1 1 7 7 0
Totale 20 19 4 4 11 19 25 19 3 2 14 25 47 38 7 6 25 44 72 -28

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Andersson, K. K. Andersson 11110121
Barbiani, R. R. Barbiani 50--50
Beretta, C. C. Beretta 24210252
Bernard, S. S. Bernard 10--10
Bonafin, G. G. Bonafin 13010140
Burelli, G. G. Burelli 31010320
Canella, F. F. Canella 2610102710
Colaotto, F. F. Colaotto 20--20
De Cecco, F. F. De Cecco 10--10
Delpin, C. C. Delpin 31--31
Del Zotto, G. G. Del Zotto 501060
Dinelli, F. F. Dinelli 12-261-213-28
Galli, C. C. Galli 801090
Manganotto, R. R. Manganotto 151--151
Moro, S. S. Moro 100--100
Mortensen, L. L. Mortensen 501060
Pentrelli, L. L. Pentrelli 244--244
Pribaz, C. C. Pribaz 40--40
Romano, G. G. Romano 18-28--18-28
Rozzoni, O. O. Rozzoni 209--209
Salvori, E. E. Salvori 10--10
Sassi, R. R. Sassi 23110241
Selmosson, A. A. Selmosson 236--236
Segato, A. A. Segato 28210292
Tagliavini, V. V. Tagliavini 34010350
Tinazzi, G. G. Tinazzi 40--40
Valenti, R. R. Valenti 190--190
Zoff, D. D. Zoff 4-9--4-9

Note

  1. ^ Recupero della gara del 12 novembre, rinviata per impraticabilità di campo
  2. ^ Recupero della gara del 31 dicembre 1961, rinviata per impraticabilità di campo
  3. ^ Recupero della gara del 7 gennaio, sospesa causa nebbia al diciottesimo del secondo tempo sul punteggio di 1-1: Padova-Udinese si rifarà, in Corriere dello Sport, 8 gennaio 1962, p. 5.
  4. ^ Recupero della gara del 14 aprile, sospesa per impraticabilità di campo al venticinquesimo del primo tempo sul punteggio di 1-0: Udinese-Bologna rinviata per il fango, in Corriere dello Sport, 16 aprile 1962, p. 7.
  5. ^ Recupero della gara disputata il 21 giugno e interrotta per impraticabilità di campo. Rigiocato dopo la fine della altre gare, i 90 minuti terminarono con il risultato di 2-2, che avrebbe qualificato il Kladno, ma l'arbitro concesse erroneamente due tempi supplementari in cui l'Udinese realizzò il gol della vittoria. Il formato della fase finale venne modificato, includendo anche il Kladno nelle qualificate.
  6. ^ SERIE A 1961-1962 - Udinese - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 4 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2016).
  7. ^ Le prime due giornate si sono disputate nella stagione precedente.

Collegamenti esterni

  • Rosa su wikicalcioitalia, su wikicalcioitalia.info. URL consultato il 5 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio