Società Sportiva Milazzo 2011-2012

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Società Sportiva Milazzo
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Milazzo
AllenatoreBandiera dell'Italia Salvatore Amura poi
Bandiera dell'Italia Gaetano Catalano
PresidenteBandiera dell'Italia Bruno Chialastri
Lega Pro Seconda Divisione13º posto nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Bucolo (37)
Miglior marcatoreCampionato: Scalzone (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Milazzo nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Rocco Benci
Bandiera dell'Italia C Rosario Bucolo
Bandiera dell'Italia A Roberto Chiara
Bandiera dell'Italia P Davide Croce
Bandiera dell'Italia D Antonio Cucinotta
Bandiera dell'Italia C Marco Cuomo
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Pasquale
Bandiera dell'Italia C Marco Fiore
Bandiera dell'Italia C Marco Guerriera
Bandiera dell'Italia D Raffaele Imparato
Bandiera dell'Italia D Francesco Ingemi
Bandiera dell'Italia C Nicola Lanzolla
Bandiera dell'Argentina D Carlos Llama
Bandiera dell'Italia A Alessandro Malafronte
Bandiera dell'Italia C Fabio Mangiacasale
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Messina
Bandiera dell'Italia A Francesco Nicastro
Bandiera del Ghana D Marcos Kouassi N'Ze
Bandiera dell'Italia A Andrea Parachi
Bandiera dell'Italia D Felice Pepe
Bandiera dell'Italia P Cristian Pergamena
Bandiera dell'Italia D Marco Proietti
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Quintoni
Bandiera dell'Italia A Rosario Rasà
Bandiera dell'Italia A Angelo Scalzone
Bandiera dell'Italia C Francesco Simonetti
Bandiera dell'Italia A Fortunato Spilabotte
Bandiera dell'Italia D Gerardo Strumbo
Bandiera dell'Italia P Simone Taranto
Bandiera dell'Italia C Orazio Urso

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 2013, p. 449.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio