Premi César 2008

Antoine de Caunes presentatore della cerimonia

La cerimonia di premiazione della 33ª edizione dei Premi César si è svolta il 22 febbraio 2008 al Théâtre du Châtelet di Parigi. È stata presieduta da Jean Rochefort e presentata da Antoine de Caunes. È stata trasmessa da Canal+.[1][2][3]

I film che hanno ottenuto il maggior numero di candidature (undici) sono stati La vie en rose (La Môme) di Olivier Dahan e Un secret di Claude Miller. Il film che ha vinto il maggior numero di premi (cinque) è stato La vie en rose.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior film

  • Cous cous (La graine et le mulet), regia di Abdellatif Kechiche
  • Persepolis, regia di Vincent Paronnaud e Marjane Satrapi
  • Lo scafandro e la farfalla (Le Scaphandre et le Papillon), regia di Julian Schnabel
  • Un secret, regia di Claude Miller
  • La vie en rose (La Môme), regia di Olivier Dahan

Miglior regista

  • Abdel Kechiche - Cous cous (La graine et le mulet)
  • Olivier Dahan - La vie en rose (La Môme)
  • Claude Miller - Un secret
  • Julian Schnabel - Lo scafandro e la farfalla (Le scaphandre et le papillon)
  • André Téchiné - I testimoni (Les témoins)

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore promessa maschile

Migliore promessa femminile

Migliore sceneggiatura originale

Migliore adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliore musica

Miglior sonoro

  • Laurent Zeilig, Pascal Villard, Jean-Paul Hurier e Marc Doisne - La vie en rose (La Môme)
  • Antoine Deflandre, Germain Boulay e Eric Tisserand - Giorni di guerra (L'Ennemi intime)
  • Guillaume Le Bras, Valérie Deloof, Agnes Ravez e Thierry Delor - Les chansons d'amour
  • Thierry Lebon, Eric Chevallier e Samy Bardet - Persepolis
  • Jean-Paul Mugel, Francis Wargnier e Dominique Gaborieau - Lo scafandro e la farfalla (Le scaphandre et le papillon)

Miglior film straniero

Migliore opera prima

Miglior documentario

  • L'avvocato del terrore (L'avocat de la terreur), regia di Barbet Schroeder
  • Animals in Love (Les animaux amoureux), regia di Laurent Charbonnier
  • Les Lip - L'imagination au pouvoir, regia di Christian Rouaud
  • Il primo respiro (Le premier cri), regia di Gilles de Maistre
  • Retour en Normandie, regia di Nicolas Philibert

Miglior cortometraggio

Premio César onorario

Note

  1. ^ (FR) Les cérémonies: Dates, lieux, diffusers, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 1-1-2011.
  2. ^ (FR) Les cérémonies: Présidences, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 1-1-2011.
  3. ^ (FR) Les cérémonies: Maîtres(ses) de cérémonie, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 1-1-2011.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi César 2008

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei César, su lescesarducinema.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema