Atalanta Bergamasca Calcio 1961-1962

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1961-1962
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Ferruccio Valcareggi
PresidenteBandiera dell'Italia Daniele Turani
Serie A
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa MitropaSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Cometti, Gardoni, Colombo, Roncoli e Rota (33)
Miglior marcatoreCampionato: Maschio (11)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Stagione

La squadra, dopo una pesantissima sconfitta nel turno inaugurale del campionato (6-0 contro la Fiorentina), infila una striscia di quattro vittorie consecutive e si ritrova, dopo 5 giornate, in testa alla classifica di Serie A 1961-1962. Il prosieguo della stagione vede i neroazzurri restare nelle zone alte della classifica, concludendo la stagione con un sesto posto.

In Coppa Italia il cammino si interrompe al turno inaugurale (secondo turno del tabellone), a causa della sconfitta contro la Fiorentina.

I nerazzurri partecipano anche alla Mitropa Cup, dove nel turno a gironi eliminano nell'ordine MTK Budapest (doppio pareggio), Partizan Belgrado (doppio pareggio) e Baník Ostrava (pareggio e vittoria per 8-2); vengono però eliminati in semifinale dal Vasas Budapest (vittoria all'andata per 1-0 e sconfitta al ritorno per 3-1).

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Zaccaria Cometti
Bandiera dell'Italia D Piero Gardoni
Bandiera dell'Italia D Alfredo Pesenti
Bandiera dell'Italia D Francesco Pizzi
Bandiera dell'Italia D Livio Roncoli
Bandiera dell'Italia D Battista Rota
Bandiera dell'Italia C Umberto Colombo
Bandiera della Danimarca C Flemming Nielsen
Bandiera dell'Italia C Giorgio Veneri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina C Humberto Maschio
Bandiera della Danimarca C Kurt Christensen
Bandiera del Brasile A Dino Da Costa
Bandiera dell'Italia A Angelo Domenghini
Bandiera dell'Italia A Fermo Favini
Bandiera dell'Italia A Arturo Gentili
Bandiera dell'Italia A Luciano Magistrelli
Bandiera dell'Italia A Enrico Nova
Bandiera dell'Italia A Rinaldo Olivieri

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1961-1962.

Girone di andata

Milano
27 agosto 1961, ore 16:30 UTC+1
1ª giornata
Inter  6 – 0  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Corso Gol 22’
Hitchens Gol 28’, Gol 43’
Bettini Gol 30’, Gol 79’
Suárez Gol 70’
Marcatori

Bergamo
3 settembre 1961, ore 16:30 UTC+1
2ª giornata
Atalanta  3 – 1  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Olivieri Gol 74’
Favini Gol 80’
Christensen Gol 86’
MarcatoriGol 60’ (rig.) Kaszás

Ferrara
10 settembre 1961, ore 16:00 UTC+1
3ª giornata
SPAL  0 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Politano (Cuneo)
MarcatoriGol 79’ Olivieri

Bergamo
13 settembre 1961, ore 15:30 UTC+1
4ª giornata
Atalanta  3 – 1  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Olivieri Gol 24’, Gol 83’
Garzena Gol 74’ (aut.)
MarcatoriGol 63’ Charles

Udine
17 settembre 1961, ore 15:30 UTC+1
5ª giornata
Udinese  1 – 2  AtalantaStadio Moretti
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Canella Gol 69’MarcatoriGol 35’ Favini
Gol 44’ Olivieri

Bergamo
24 settembre 1961, ore 15:45 UTC+1
6ª giornata
Atalanta  0 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)
MarcatoriGol 65’ De Marchi

Lecco
1º ottobre 1961, ore 15:30 UTC+1
7ª giornata
Lecco  0 – 1  AtalantaStadio Rigamonti
Arbitro:  Grignani (Milano)
MarcatoriGol 45’ Maschio

Bologna
4 ottobre 1961, ore 15:30 UTC+1
8ª giornata
Bologna  0 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Bergamo
8 ottobre 1961, ore 15:00 UTC+1
9ª giornata
Atalanta  2 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Maschio Gol 70’, Gol 78’ (rig.)Marcatori

Bergamo
22 ottobre 1961, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Atalanta  2 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Maschio Gol 28’
Nova Gol 51’
Marcatori

Catania
29 ottobre 1961, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Catania  2 – 1  AtalantaStadio Cibali
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Morelli Gol 46’
Prenna Gol 64’ (rig.)
MarcatoriGol 88’ Nielsen

Palermo
12 novembre 1961, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Palermo  1 – 0  AtalantaStadio La Favorita
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Sereni Gol 46’Marcatori

Bergamo
19 novembre 1961, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Atalanta  0 – 2  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
MarcatoriGol 76’ Recagni
Gol 77’ Mazzero

Milano
26 novembre 1961, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Milan  2 – 2  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
David Gol 59’ (rig.)
Rivera Gol 77’
MarcatoriGol 68’ Colombo
Gol 80’ Maschio

Padova
3 dicembre 1961, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Padova  1 – 1  AtalantaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Arienti Gol 48’MarcatoriGol 22’ Olivieri

Bergamo
10 dicembre 1961, ore 14:30 UTC+1
16ª giornata
Atalanta  0 – 0  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bergamo
17 dicembre 1961, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Atalanta  0 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Girone di ritorno

Bergamo
24 dicembre 1961, ore 14:30 UTC+1
18ª giornata
Atalanta  2 – 3  InterStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Maschio Gol 50’, Gol 58’ (rig.)MarcatoriBicicli Gol 9’
Della Giovanna Gol 33’
Suárez Gol 59’

Venezia
31 dicembre 1961, ore 14:30 UTC+1
19ª giornata
Venezia  0 – 1  AtalantaStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 13’ Maschio

Bergamo
7 gennaio 1962, ore 14:30 UTC+1
20ª giornata
Atalanta  1 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Da Costa Gol 16’MarcatoriGol 76’ Mencacci

Torino
14 gennaio 1962, ore 14:30 UTC+1
21ª giornata
Juventus  1 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Nicolè Gol 77’MarcatoriGol 78’ Maschio

Bergamo
21 gennaio 1962, ore 14:30 UTC+1
22ª giornata
Atalanta  2 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Da Costa Gol 23’
Favini Gol 49’
MarcatoriGol 65’ Selmosson

Vicenza
28 gennaio 1962, ore 14:30 UTC+1
23ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 1  AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 23’ Magistrelli

Bergamo
4 febbraio 1962, ore 14:30 UTC+1
24ª giornata
Atalanta  1 – 1  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)
Da Costa Gol 38’MarcatoriGol 45’ (aut.) Rota

Bergamo
11 febbraio 1962, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Atalanta  2 – 1  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Olivieri Gol 53’
Da Costa Gol 77’
MarcatoriGol 87’ (aut.) Gardoni

Genova
18 febbraio 1962, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Sampdoria  1 – 1  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Francescon (Padova)
Cucchiaroni Gol 31’MarcatoriGol 24’ Magistrelli

Torino
25 febbraio 1962, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Torino  1 – 1  AtalantaStadio Filadelfia (8.000 spett.)
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Ferrini Gol 42’MarcatoriGol 57’ Colombo

Bergamo
4 marzo 1962, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Atalanta  3 – 0  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Righetti (Torino)
Maschio Gol 22’
Da Costa Gol 54’
Olivieri Gol 71’
Marcatori

Bergamo
11 marzo 1962, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Atalanta  2 – 2  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Maschio Gol 1’
Olivieri Gol 11’
MarcatoriGol 10’, Gol 85’ Prato

Mantova
18 marzo 1962, ore 15:30 UTC+1
30ª giornata
Mantova  3 – 1  AtalantaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Grignani (Milano)
Sormani Gol 13’, Gol 66’
Mazzero Gol 50’
MarcatoriGol 81’ Nova

Bergamo
25 marzo 1962, ore 15:30 UTC+1
31ª giornata
Atalanta  0 – 2
A tav.[1]
  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Bergamo
1º aprile 1962, ore 15:30 UTC+1
32ª giornata
Atalanta  0 – 0  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)

Roma
8 aprile 1962, ore 15:30 UTC+1
33ª giornata
Roma  3 – 1  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Menichelli Gol 2’
Jonsson Gol 8’
Colombo Gol 80’
MarcatoriGol 28’ Da Costa

Firenze
15 aprile 1962
34ª giornata
Fiorentina  0 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
MarcatoriNova Gol 26’

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1961-1962.

Secondo turno

Firenze
15 ottobre 1961
Fiorentina  2 – 0  AtalantaStadio Comunale (4.600 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Milani Gol 76’
Dell'Angelo Gol 86’
Marcatori

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1962.

Gruppo 2

Bergamo
13 maggio 1962
1ª giornata
Atalanta  0 – 0  MTK BudapestStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Fenck

Budapest
20 maggio 1962
2ª giornata
MTK Budapest  1 – 1  AtalantaMTK Stadion
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Tyl
Colombo Gol 40’ (aut.)MarcatoriGol 44’ Christensen

Bergamo
27 maggio 1962, ore 17
3ª giornata
Atalanta  3 – 3  PartizanStadio Comunale
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyula
Da Costa Gol 2’, Gol 50’
Christensen Gol 64’
MarcatoriGol 5’ Mihajlovic
Gol 10’ Vislaski
Gol 54’ Vasovic

Belgrado
3 giugno 1962
4ª giornata
Partizan  2 – 2  AtalantaJNA Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Szos
Vasović Gol 1’
Vukelić Gol 60’
MarcatoriGol 61’ Domenghini
Gol 82’ Da Costa

Ostrava
10 giugno 1962
5ª giornata
Baník Ostrava  0 – 0  AtalantaStadio Bazaly
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Skoric

Bergamo
17 giugno 1962
6ª giornata
Atalanta  8 – 2  Baník OstravaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Zecevic
Nova Gol 1’
Da Costa Gol 4’, Gol 35’, Gol 46’
Domenghini Gol 27’
Magistrelli Gol 44’, Gol 64’
Christensen Gol 65’
MarcatoriGol 32’, Gol 85’ Wiecek

Semifinali

Bergamo
24 giugno 1962
Andata
Atalanta  1 – 0  VasasStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Nedelkovski
Magistrelli Gol 63’Marcatori

Budapest
30 giugno 1962, ore 21:15
Ritorno
Vasas  3 – 1
(2 - 0)
  AtalantaNépstadion
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Tyl
Farkas Gol ?’, Gol 61’
Pál I Gol ?’
MarcatoriGol 46’ Da Costa

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[2] 38 17 7 6 4 23 16 17 6 6 5 16 22 34 13 12 9 39 38 +1
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 0 2 1 0 0 1 0 2 -2
Coppa Mitropa 7 4 2 2 0 12 5 4 0 3 1 4 6 8 2 5 1 16 11 +5
Totale 21 9 8 4 35 21 22 6 9 7 20 30 43 15 17 11 55 51 +4

Statistiche dei giocatori

Nel computo dei gol realizzati in campionato, si aggiunga una autorete a favore.

Giocatore Serie A[3] Coppa Italia[4] Coppa Mitropa[5] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Cometti, Z. Z. Cometti 34-381-25+-6+40+-46+
Gardoni, P. P. Gardoni 330105+0+39+0+
Pesenti, A. A. Pesenti 00--??0+0+
Pizzi, F. F. Pizzi 20--??2+0+
Roncoli, L. L. Roncoli 330105+0+39+0+
Rota, B. B. Rota 330105+0+39+0+
Colombo, U. U. Colombo 332105+0+39+2+
Nielsen, F. F. Nielsen 301105+0+36+1+
Veneri, G. G. Veneri 3010??4+0+
Maschio, H. H. Maschio 2611--??26+11+
Christensen, K. K. Christensen 61105+2+12+3+
Da Costa, D. D. Da Costa 186--5+4+23+10+
Domenghini, A. A. Domenghini 30105+2+9+2+
Favini, F. F. Favini 283--1+0+29+3+
Gentili, A. A. Gentili 7010??8+0+
Magistrelli, L. L. Magistrelli 302102+3+33+5+
Nova, E. E. Nova 2131052+275+
Olivieri, R. R. Olivieri 249--2+0+26+9+

Note

  1. ^ Partita non disputata per invasione di campo.
  2. ^ SERIE A 1961-1962 - Atalanta - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 4 luglio 2015.
  3. ^ SERIE A 1961-1962 - Atalanta - Presenze, su calcio-seriea.net. URL consultato il 4 luglio 2015.
  4. ^ Tabellino tratto da: Fiorentina-Atalanta 2-0, in Corriere dello Sport, 16 ottobre 1961, p. 6.
  5. ^ Alcuni tabellini sono tratti dal Corriere dello Sport (annata 1962) e per la semifinale di ritorno: L'Atalanta perde a Budapest, in Stampa Sera, La Stampa, 3 luglio 1962, p. 6.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio