Società Polisportiva Ars et Labor 1932-1933

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1932-1933
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Adolf Mora Murer
Bandiera della Cecoslovacchia Walter Alt
PresidenteBandiera dell'Italia Comm. Gandini
Prima Divisione1º nel girone E, 2º nel girone finale B. Ammessa in Serie B a completamento organici
Maggiori presenzeCampionato: Caselli (28)
Miglior marcatoreCampionato: Barbieri (27)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Stagione

Alla presidenza assurge il Commendator Gandini, il quale conferma la guida tecnica di Adolf Mora Murer, subentrato a Mattuteia nel corso della precedente stagione e che verrà a sua volta rilevato a stagione in corso dal rientrante Walter Alt.

Viene ceduto il bomber Mario Romani al Milan. In biancazzurro, chi non lo farà rimpiangere sarà Aldo Barbieri, capocannoniere con le sue 27 reti, seguito da Paroni con 14 centri e Conte con 13. Inserita nel girone E con squadre emiliano-romagnole, la squadra ferrarese domina il girone come nelle ultime tre stagioni con 34 punti, staccando di quattro lunghezze la coppia formata dalle "odiate cugine" Reggiana e Parma.

Nel girone finale è seconda ad un punto dal Foggia, che viene promosso direttamente in Serie B. L'estate del 1933 riserva però la sorpresa dell'allargamento dei quadri della serie cadetta, che passerà a due gironi: la SPAL verrà quindi ripescata e potrà così partecipare al tanto agognato torneo.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enzo Caselli
Bandiera dell'Italia D Renato Balboni
Bandiera dell'Italia D Enzo Bonfà
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Genesini
Bandiera dell'Italia D Renato Manservigi
Bandiera dell'Italia D Luigi Olasi
Bandiera dell'Italia D Amore Palazzetti
Bandiera dell'Italia C Carlo Alberghini
Bandiera dell'Italia C Colsister Aramini
Bandiera dell'Italia C Bruno Bertacchini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Odino Bonora
Bandiera dell'Italia C Antonio Malaguti
Bandiera dell'Italia C Vinicio Tumiati
Bandiera dell'Italia C Giovanni Villotti
Bandiera dell'Italia A Aldo Barbieri
Bandiera dell'Italia A Bruno Barbini
Bandiera dell'Italia A Bruno Braga
Bandiera dell'Italia A Giordano Colaussi
Bandiera dell'Italia A Mario Conte
Bandiera dell'Italia A Ivo Paroni

Risultati

Prima Divisione (girone E)

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1932-1933.

Girone di andata[1]

Ferrara
2 ottobre 1932
1ª giornata
SPAL  1 – 0  MolinellaCampo Littorio
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Villotti Gol 40’Marcatori

Carpi
9 ottobre 1932
2ª giornata
Carpi  3 – 2  SPALCampo Mario Papotti
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Lugli Gol 12’
Baccarini Gol 42’
Sgarbi Gol 58’
MarcatoriGol 24’ Villotti
Gol 36’ Tumiati I

Ferrara
16 ottobre 1932
3ª giornata
SPAL  2 – 2  PortuenseCampo Littorio
Arbitro:  Morellato (Vicenza)
Braga Gol 36’
Villotti Gol 80’
MarcatoriGol 34’ Foschini
Gol 55’ Taddei

Ravenna
23 ottobre 1932
4ª giornata
Ravenna  0 – 5  SPALCampo "La Darsena"
Arbitro:  Dorigo (Venezia)
MarcatoriGol 17’ Conte
Gol 28’ Villotti
Gol 37’ Braga
Gol 51’ Barbieri
Gol 77’ Paroni

Ferrara
6 novembre 1932
5ª giornata
SPAL  8 – 2  RussiCampo Littorio
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)
Paroni Gol 19’, Gol 46’, Gol 52’
Conte Gol 27’, Gol 29’
Braga Gol 35’, Gol 70’
Genesini Gol 56’
MarcatoriGol 42’ Bruni
Gol 89’ Cotignola

Parma
13 novembre 1932
6ª giornata
Parma  2 – 1  SPALStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Bertoli Gol 6’
Tedeschini Gol 40’
MarcatoriGol 15’ Conte

Ferrara
20 novembre 1932
7ª giornata
SPAL  4 – 0  PiacenzaCampo Littorio
Arbitro:  Morellato (Vicenza)
Barbieri Gol 1’, Gol 47’, Gol 78’
Paroni Gol 9’
Marcatori

Ferrara
4 dicembre 1932
8ª giornata
SPAL  5 – 3 Bologna BCampo Littorio
Arbitro:  Dorigo (Vicenza)
Barbieri Gol 14’, Gol 41’, Gol 67’
Conte Gol 24’ (rig.)
Manservigi Gol 55’
MarcatoriGol 54’ Boriani
Gol 66’ Cavazza
Gol 69’ Grandi

Mantova
11 dicembre 1932
9ª giornata
Mantova 1 – 5  SPALStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Ziglioli (Crema)
Orlandi Gol 76’MarcatoriGol 8’ Paroni
Gol 15’, Gol 88’ Conte
Gol 29’ Barbieri
Gol 62’ (aut.) Rubini

Ferrara
18 dicembre 1932
10ª giornata
SPAL  4 – 1 FRAGD CastelmassaCampo Littorio
Arbitro:  Pavanello (Venezia)
Paroni Gol 47’, Gol 73’
Barbieri Gol 76’
Conte Gol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 74’ Travaini

Forlì
8 gennaio 1933
11ª giornata
Forlì  0 – 2  SPALCampo Tullo Morgagni
Arbitro:  Quilleri (Brescia)
MarcatoriGol 38’ Barbieri
Gol 84’ Villotti

Reggio Emilia
15 gennaio 1933
12ª giornata
Reggiana  4 – 3  SPALVecchio Mirabello
Arbitro:  Lenzi (Pistoia)
A. Benelli Gol 30’, Gol 87’
Genesini Gol 34’ (aut.)
Violi Gol 54’
MarcatoriGol 32’ Peroni
Gol 46’ Conte
Gol 56’ Barbieri

Girone di ritorno[2]

Molinella
29 gennaio 1933
14ª giornata
Molinella  3 – 3[3]  SPALStadio Augusto Magli
Arbitro:  Lupini (Bergamo)
Pizzi Gol 26’, Gol 42’
Bertocchi Gol 55’
MarcatoriGol 24’ Braga
Gol 35’ Barbieri
Gol 44’ Paroni

Ferrara
5 febbraio 1933
15ª giornata
SPAL  2 – 1  CarpiCampo Littorio
Arbitro:  Oblach (Trieste)
Barbieri Gol 6’
Conte Gol 28’
MarcatoriGol 50’ Lugli

Portomaggiore
19 febbraio 1933
16ª giornata
Portuense  1 – 1  SPALStadio Savino Bellini
Arbitro:  Borghetti (Ancona)
Ferretti II Gol 68’MarcatoriGol 88’ Barbieri

Ferrara
26 febbraio 1933
17ª giornata
SPAL  6 – 0  RavennaCampo Littorio
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
Barbieri Gol 9’, Gol 67’, Gol 83’
Paroni Gol 52’, Gol 58’
Braga Gol 89’
Marcatori

Russi
5 marzo 1933
18ª giornata
Russi  2 – 2  SPALStadio Bruno Bucci
Arbitro:  Dentelli (Padova)
Bruni Gol 9’
Ricci Gol 61’
MarcatoriGol 44’ Paroni
Gol 59’ Barbieri

Ferrara
12 marzo 1933
19ª giornata
SPAL  2 – 0  ParmaCampo Littorio
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Barbieri Gol 21’
Colaussi Gol 60’
Marcatori

Piacenza
19 marzo 1933
20ª giornata
Piacenza  1 – 2  SPALBarriera Genova
Arbitro:  Cugnini (Ancona)
Loranzi Gol 30’MarcatoriGol 36’ Villotti
Gol 63’ Colaussi

Bologna
26 marzo 1933
21ª giornata
Bologna B 2 – 1  SPALStadio del Littoriale
Arbitro:  Zallone (Bari)
Grandi Gol 20’ (rig.)
Cavazza Gol 54’
MarcatoriGol 36’ Villotti

Ferrara
9 aprile 1933
22ª giornata
SPAL  6 – 1 MantovaCampo Littorio
Arbitro:  Dorigo (Vicenza)
Bertacchini III Gol 16’, Gol 45’
Tumiati I Gol 26’, Gol 48’
Colaussi Gol 43’
Barbieri Gol 85’
MarcatoriGol 77’ Fava

Castelmassa
16 aprile 1933
23ª giornata
FRAGD Castelmassa 2 – 1  SPALCampo Sportivo
Arbitro:  Lupini (Bergamo)
Setti Gol 8’
Turra Gol 69’
MarcatoriGol 71’ Aramini

Ferrara
23 aprile 1933
24ª giornata
SPAL  4 – 1  ForlìCampo Littorio
Arbitro:  Tagliabue (Milano)
Bertacchini III Gol 10’
Braga Gol 77’
Barbieri Gol 79’
Colaussi Gol 83’
MarcatoriGol 27’ Mazzoli

Ferrara
30 aprile 1933
25ª giornata
SPAL  5 – 0  ReggianaCampo Littorio
Arbitro:  Berio[4] (Gorizia)
Barbieri Gol 12’, Gol 57’
Colaussi Gol 33’
Conte Gol 59’
Paroni Gol 82’
Marcatori

Girone finale[5]

Ferrara
21 maggio 1933
1ª giornata
SPAL  3 – 1  FoggiaCampo Littorio
Arbitro:  U.Gama (Milano)
Conte Gol 4’
Villotti Gol 43’
Paroni Gol 46’
MarcatoriGol 30’ Silgich

Pavia
28 maggio 1933
2ª giornata
Pavia  3 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Rubinato (Venezia)
Narizzano Gol 25’
Manazza Gol 67’
Olasi Gol 78’ (aut.)
MarcatoriGol 36’ Barbieri

Foggia
11 giugno 1933
4ª giornata
Foggia  2 – 1  SPALCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Carnevali (Roma)
Baldi III Gol 13’
Bellotti Gol 42’
MarcatoriGol 60’ Barbieri

Ferrara
18 giugno 1933
5ª giornata
SPAL  2 – 0  PaviaCampo Littorio
Arbitro:  Mattea (Torino)
Colaussi Gol 34’
Barbieri Gol 86’
Marcatori

Note

  1. ^ Nella 13ª giornata la SPAL ha riposato per il ritiro dal campionato del Fiorenzuola.
  2. ^ Nella 26ª giornata la SPAL ha riposato per il ritiro dal campionato del Fiorenzuola.
  3. ^ Gara sospesa al 53' sull'1-1 per impraticabilità del campo e recuperata il 15 febbraio 1933.
  4. ^ Arbitro non presente sugli elenchi del C.I.T.A.
  5. ^ Nella 3ª e nella 6ª giornata la SPAL ha riposato.

Bibliografia

  • Gualtiero Becchetti e Giorgio Palmieri, La SPAL 1908-1974, Rubboli Editore, 1974, pp. 39-41.
  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara : dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 72-75.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio