Società Polisportiva Ars et Labor 1931-1932

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1931-1932
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Mattuteia
Bandiera dell'Italia Adolf Mora Murer
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Turbiani
Prima Divisione1º nel girone A, 2º nel girone finale B
Maggiori presenzeCampionato: Caselli (27)
Miglior marcatoreCampionato: Romani (23)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1931-1932.

Stagione

Cambiano i vertici dirigenziali e tecnici ferraresi. Il presidente Ferri viene avvicendato dalla coppia Giuseppe Turbiani-Carlo Osti, mentre il nuovo allenatore è Francesco Mattuteia. Non cambia però la rosa della squadra, che resta sempre molto competitiva.

Anche sul campo musica rimane la stessa, con l'undici ferrarese che inibisce le avversarie e stravince il proprio girone, raggiungendo le finali per la promozione in Serie B. Romani con 23 reti, Braga con 14, Barbieri con 13 e Villotti con 11 reti, seppelliscono di gol le avversarie ed il bottino ufficiale di 73 reti sarebbe stato più pingue di altre 18 reti, se Lonigo e Dolo non si fossero ritirate e tutte le loro gare annullate.

Non cambia però neppure il verdetto finale della stagione, con la SPAL che deve ingoiare un altro boccone amaro. Il girone finale perde subito una protagonista, con il forfait del Saronno: restano tre squadre in lizza per un posto. I biancazzurri subiscono tre reti nel quarto d'ora finale a Messina, della rabbiosa reazione ne fa le spese il Savona, sepolto dalla cinquina di Romani. Tutto è ancora in discussione, a patto che si batta il Messina nel confronto diretto interno del 19 giugno 1932. Gli estensi attaccano a testa bassa per novanta minuti, i giallorossi siciliani capitalizzano meglio le occasioni avute e nella ripresa nel giro di sei minuti ribaltano il risultato: per il Messina è promozione, per la SPAL la Serie B sembra proprio maledetta.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alberto Beccati
Bandiera dell'Italia P Enzo Caselli
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Calzolari
Bandiera dell'Italia C Egidio Casazza
Bandiera dell'Italia A Corrado Cavazza
Bandiera dell'Italia D Mario Conte
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Genesini
Bandiera dell'Italia D Luigi Olasi
Bandiera dell'Italia C Colsister Aramini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Bruno Bertacchini
Bandiera dell'Italia C Odino Bonora
Bandiera dell'Italia C Ivo Paroni
Bandiera dell'Italia C Aroldo Tassinari
Bandiera dell'Italia A Aldo Barbieri
Bandiera dell'Italia A Bruno Braga
Bandiera dell'Italia A Mario Romani
Bandiera dell'Italia A Giovanni Villotti

Risultati

Prima Divisione (girone A)

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1931-1932.

Girone di andata[1]

Dolo
4 ottobre 1931
1ª giornata
Dolo  2 – 3[2]  SPALCampo Sportivo
Arbitro:  De Jurco (Trieste)
Caselli Gol 60’ (aut.)
Duro Gol 85’
MarcatoriGol 32’, Gol 84’ Romani
Gol 82’ Braga

Ferrara
11 ottobre 1931
2ª giornata
SPAL  7 – 2  RovigoCampo Littorio
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
Romani Gol 10’
Barbieri Gol 14’, Gol 48’, Gol 53’, Gol 59’
Braga Gol 21’
Calzolari Gol 75’
MarcatoriGol 2’ Fallavena
Gol 88’ Frascaroli

Ferrara
18 ottobre 1931
3ª giornata
SPAL  1 – 1  ThieneCampo Littorio
Arbitro:  De Polo (Tortona)
Romani Gol 81’MarcatoriGol 68’ Zampiero

Mirandola
25 ottobre 1931
4ª giornata
Mirandolese  2 – 3  SPALCampo Comunale
Arbitro:  Girelli (Verona)
Lolli I Gol 23’
Genesini Gol 80’ (aut.)
MarcatoriGol 2’ Villotti
Gol 7’ Barbieri
Gol 28’ Braga

Ferrara
1º novembre 1931
5ª giornata
SPAL  7 – 0  Grion PolaCampo Littorio
Arbitro:  Casati (Como)
Braga Gol 6’, Gol 19’, Gol 73’
Romani Gol 14’, Gol 86’
Aramini Gol 38’
Villotti Gol 53’
Marcatori

Mantova
8 novembre 1931
6ª giornata
Mantova 2 – 3  SPALStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Pavanello (Venezia)
Dara Gol 24’
Lazzarini Gol 62’
MarcatoriGol 9’ Calzolari
Gol 66’ Villotti
Gol 88’ Braga

Ferrara
22 novembre 1931
7ª giornata
SPAL  3 – 0  PonzianaCampo Littorio
Arbitro:  Cugnini (Ancona)
Braga Gol 9’
Tassinari Gol 51’
Romani Gol 76’
Marcatori

Vicenza
29 novembre 1931
8ª giornata
Vicenza  1 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Badiani (Prato)
Bertoldi Gol 22’MarcatoriGol 3’ Romani

Ferrara
6 dicembre 1931
9ª giornata
SPAL  0 – 2  Pro GoriziaCampo Littorio
Arbitro:  Caironi (Milano)
MarcatoriGol 10’ Fornasaris
Gol 30’ Wilfling

Mestre
20 dicembre 1931
10ª giornata
Mestrina  0 – 1  SPALStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Lupini (Bergamo)
MarcatoriGol 4’ Braga

Ferrara
27 dicembre 1931
11ª giornata
SPAL  6 – 0[3]  LonigoCampo Littorio
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Romani Gol 59’, Gol 77’
Braga Gol 61’, Gol 80’
Calzolari Gol 74’ (rig.)
Barbieri Gol 84’
Marcatori

Ferrara
10 gennaio 1932
13ª giornata
SPAL  2 – 0  TrevisoCampo Littorio
Arbitro:  Ziglioli (Cremona)
Villotti Gol 21’
Romani Gol 48’
Marcatori

Schio
17 gennaio 1932
14ª giornata
Schio  0 – 2  SPALCampo Sportivo
Arbitro:  Quilleri (Brescia)
MarcatoriGol 8’ Romani
Gol 65’ Barbieri

Fiume
24 gennaio 1932
15ª giornata
Fiumana  1 – 0  SPALStadio del Littorio
Arbitro:  Pessato (Monfalcone)
Froglia Gol 37’Marcatori

Girone di ritorno[4][5]

Ferrara
31 gennaio 1932
16ª giornata
SPAL  9 – 1[2]  DoloCampo Littorio
Arbitro:  Carminati (Milano)
Romani Gol 12’, Gol 28’, Gol 69’
Braga Gol 47’, Gol 83’
Bertacchini III Gol 52’
Calzolari Gol 58’
Genesini Gol 87’
MarcatoriGol 32’ Duro

Rovigo
7 febbraio 1932
17ª giornata
Rovigo  2 – 1  SPALCampo Tre Martiri
Arbitro:  Pedroni (Milano)
Fallavena Gol 2’
Grigolato Gol 35’
MarcatoriGol 63’ Braga

Thiene
21 febbraio 1932
18ª giornata
Thiene  0 – 3  SPALCampo Sportivo
Arbitro:  Giulini (Milano)
MarcatoriGol 2’ Braga
Gol 30’ Aramini
Gol 76’ Romani

Ferrara
28 febbraio 1932
19ª giornata
SPAL  6 – 1  MirandoleseCampo Littorio
Arbitro:  Carminati (Milano)
Villotti Gol 10’
Romani Gol 46’, Gol 68’, Gol 86’
Braga Gol 56’, Gol 62’
MarcatoriGol 13’ Vignelli

Pola
6 marzo 1932
20ª giornata
Grion Pola  1 – 1  SPALStadio del Littorio
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Battioni Gol 21’MarcatoriGol 67’ Romani

Ferrara
13 marzo 1932
21ª giornata
SPAL  4 – 1[6] MantovaCampo Littorio
Arbitro:  Omodei Zorini (Novara)
Paroni Gol 2’
Barbieri Gol 50’
Romani Gol 77’, Gol 84’
MarcatoriGol 36’ Vecchi

Trieste
27 marzo 1932
22ª giornata
Ponziana  2 – 1  SPALCampo di San Giovanni
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Viola Gol 31’
Zoch Gol 73’
MarcatoriGol 53’ (rig.) Conte

Ferrara
3 aprile 1932
23ª giornata
SPAL  2 – 1  VicenzaCampo Littorio
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
Tassinari Gol 34’
Villotti Gol 63’
MarcatoriGol 34’ (rig.) Pedezzi

Gorizia
17 aprile 1932
24ª giornata
Pro Gorizia  1 – 5  SPALCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Zorzi (Venezia)
Balboni Gol 12’MarcatoriGol 74’ Villotti
Gol 75’, Gol 80’ Barbieri
Gol 82’ Braga
Gol 83’ Romani

Ferrara
24 aprile 1932
25ª giornata
SPAL  4 – 0  MestrinaCampo Littorio
Arbitro:  Casartelli (Milano)
Barbieri Gol 18’
Aramini Gol 47’
Villotti Gol 69’
Cavasin Gol 75’ (aut.)
Marcatori

Treviso
8 maggio 1932
28ª giornata
Treviso  2 – 0  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Borghetti (Ancona)
Fassina Gol 7’
Bozzolo Gol 82’
Marcatori

Ferrara
15 maggio 1932
29ª giornata
SPAL  4 – 1  SchioCampo Littorio
Arbitro:  Perani (Bergamo)
Conte Gol 12’
Romani Gol 29’
Villotti Gol 35’
Braga Gol 37’
MarcatoriGol 70’ Michelon

Ferrara
22 maggio 1932
30ª giornata
SPAL  2 – 0  FiumanaCampo Littorio
Arbitro:  Sansoni (Venezia)
Villotti Gol 38’
Romani Gol 83’
Marcatori

Girone finale[7]

Messina
29 maggio 1932
1ª giornata
Messina  3 – 0  SPALCampo Enzo Geraci
Arbitro:  U.Gama (Milano)
Ferretti Gol 75’, Gol 82’
Cevenini III Gol 89’
Marcatori

Ferrara
5 giugno 1932
2ª giornata
SPAL  6 – 0  SavonaCampo Littorio
Arbitro:  Rovida (Milano)
Romani Gol 57’, Gol 67’, Gol 75’, Gol 77’, Gol 90’
Aramini Gol 63’
Marcatori

Ferrara
19 giugno 1932
4ª giornata
SPAL  1 – 2  MessinaCampo Littorio
Arbitro:  Guarnieri (Milano)
Villotti Gol 5’MarcatoriGol 51’ Cevenini III
Gol 57’ Corallo

Savona
26 giugno 1932
5ª giornata
Savona  2 – 3  SPALCampo di Corso Ricci
Arbitro:  Mattea (Torino)
Bacigalupo I Gol 15’
Grassi Gol 82’ (rig.)
MarcatoriGol 43’ Romani
Gol 76’, Gol 88’ Barbieri

Note

  1. ^ Nella 12ª giornata la SPAL ha riposato.
  2. ^ a b Gara poi annullata per il ritiro del Dolo dal campionato.
  3. ^ Gara poi annullata per il ritiro del Lonigo dal campionato.
  4. ^ Nella 26ª giornata la SPAL ha riposato a causa del ritiro del Lonigo dal campionato.
  5. ^ Nella 27ª giornata la SPAL ha riposato.
  6. ^ Gara rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 19 marzo 1932.
  7. ^ Nella 3ª e nella 6ª giornata la SPAL ha riposato a causa del ritiro del Saronno dal girone finale.

Bibliografia

  • Gualtiero Becchetti e Giorgio Palmieri, La SPAL 1908-1974, Rubboli Editore, 1974, pp. 36-38.
  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara : dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 67-71.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio