Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954

Voce principale: Aurora Pro Patria 1919.
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio
Stagione 1953-1954
Sport calcio
Squadra  Pro Patria
AllenatoreBandiera dell'Italia Giacinto Ellena (1ª-31ª)
Bandiera dell'Italia Luigi Rossetto (32ª-34ª e spareggio)
PresidenteBandiera dell'Italia Dott. Angelo Garavaglia
Serie B2º posto. Promossa in Serie A.
Maggiori presenzeCampionato: Ettore Mannucci (32)
Miglior marcatoreCampionato: Ettore Mannucci (14)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1953-1954.

Stagione

La stagione 1953-54 per la Pro Patria ha voluto dire risalita immediata nella massima serie, nel torneo di Serie B si è piazzata al secondo posto con 41 punti insieme al Cagliari, due in meno del Catania, promosso direttamente. Si è reso necessario lo spareggio con i sardi per designare la seconda promossa, a Roma la Pro Patria ha battuto il Cagliari (2-0). Scendono in Serie C il Fanfulla di Lodi ed il Piombino.

Il nuovo allenatore bustocco è l'ex granata Giacinto Ellena, l'organico è irrobustito dagli arrivi di Franco Frasi, Enrico Pratesi, Luigi Gorlani, Silvano Chiumento, Alessandro Pin, Alfio Mandich e Dante Voglino. I tigrotti stazionano per tutto il campionato stabilmente nelle zone alte della classifica, quindi sempre in corsa per la doppia promozione. Con 14 reti realizzate il miglior marcatore stagionale bustocco è stato Ettore Mannucci, ottimo anche il contributo di Norbert Hofling autore di 11 reti e di Enrico Pratesi con 9 centri. All'inizio di maggio nella fase decisiva del torneo a sorpresa viene sollevato dall'incarico l'allenatore Giacinto Ellena per divergenze tecniche con i dirigenti, e sostituito dal veronese Luigi Rossetto, qualche giorno dopo, il 16 maggio 1954 i bustocchi pareggiano (1-1) a Verona ma si ritrovano con la vittoria (0-2) a tavolino, per l'invasione di alcuni tifosi scaligeri, poi batte in casa il Vicenza (1-0) e pareggia a Padova (2-2), agguantando così il Cagliari al secondo posto. Nello spareggio di Roma, davanti a trentamila spettatori, con moltissimi sardi sugli spalti, la vecchia "Pro" fa sua la partita (2-0) e si riprende la Serie A.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Franco Bazzani
Bandiera dell'Italia A Enrico Benelli
Bandiera dell'Italia A Emidio Cavigioli
Bandiera dell'Italia C Silvano Chiumento
Bandiera dell'Italia P Eldino Danelutti
Bandiera dell'Italia C Franco Danova
Bandiera dell'Italia D Spartaco Donati
Bandiera dell'Italia C Antonio Fossati
Bandiera dell'Italia C Franco Frasi
Bandiera dell'Italia C Luigi Gorlani
Bandiera della Romania A Norbert Hofling
Bandiera dell'Italia C Emilio Lavezzari
Bandiera dell'Italia C Alfio Mandich
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Ettore Mannucci
Bandiera dell'Italia D Edo Nicora
Bandiera dell'Italia C Gian Battista Odone
Bandiera dell'Italia C Bruno Orzan
Bandiera dell'Italia C Alessandro Pin
Bandiera dell'Italia C Enrico Pratesi
Bandiera dell'Italia A Benvenuto Quaglia
Bandiera dell'Italia C Guglielmo Toros
Bandiera dell'Italia P Angelo Uboldi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Visintin
Bandiera dell'Italia C Dante Voglino

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1953-1954.

Girone di andata

Treviso
13 settembre 1953
1ª giornata
Treviso  2 – 5  Pro PatriaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Paulinich Gol 52’ (rig.)
Pavanello Gol 85’
MarcatoriGol 8’, Gol 74’ Mannucci
Gol 44’, Gol 61’ (rig.) Pratesi
Gol 50’ Pin

Busto Arsizio
20 settembre 1953
2ª giornata
Pro Patria  2 – 3  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Pratesi Gol 2’, Gol 46’ (rig.)MarcatoriGol 34’ Parodi
Gol 69’ Rosa
Gol 73’ Farinelli

Busto Arsizio
27 settembre 1953
3ª giornata
Pro Patria  3 – 2  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Pratesi Gol 4’
Pin Gol 11’
Mannucci Gol 61’
MarcatoriGol 20’ Amateis
Gol 42’ Tuberosa

Messina
4 ottobre 1953
4ª giornata
Messina  1 – 1  Pro PatriaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Brach Gol 11’MarcatoriGol 30’ Danova

Catania
11 ottobre 1953
5ª giornata
Catania  2 – 0  Pro PatriaStadio Cibali
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Toros Gol 46’ (aut.)
Klein Gol 80’
Marcatori

Busto Arsizio
18 ottobre 1953
6ª giornata
Pro Patria  2 – 1  Marzotto ValdagnoStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Danova Gol 48’
Pratesi Gol 64’
MarcatoriGol 15’ Remonti

Brescia
25 ottobre 1953
7ª giornata[1]
Brescia  1 – 1  Pro PatriaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Bettini IIMarcatoriGol 48’ (aut.) Torrini

Busto Arsizio
1º novembre 1953
8ª giornata
Pro Patria  3 – 3  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Lavezzari Gol 33’
Pin Gol 35’
Mannucci Gol 69’
MarcatoriGol 55’ Massagrande
Gol 57’ Robotti
Gol 78’ Fioravanti

Piombino
8 novembre 1953
9ª giornata
Piombino  0 – 1  Pro PatriaStadio Magona d'Italia
Arbitro:  De Leo (Mestre)
MarcatoriGol 54’ Pratesi

Busto Arsizio
22 novembre 1953
10ª giornata
Pro Patria  1 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)
Hofling Gol 29’Marcatori

Modena
29 novembre 1953
11ª giornata
Modena  2 – 1  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
Cabas Gol 3’
Sentimenti VI Gol 30’ (rig.)
MarcatoriGol 65’ Toros

Busto Arsizio
6 dicembre 1953
12ª giornata
Pro Patria  3 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Grandville (Roma)
Mannucci Gol 19’, Gol 87’
Chiumento Gol 75’
Marcatori

Busto Arsizio
20 dicembre 1953
13ª giornata
Pro Patria  2 – 0  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Righi (Milano)
Chiumento Gol 48’
Hofling Gol 72’
Marcatori

Monza
27 dicembre 1953
14ª giornata[2]
Monza  2 – 2  Pro PatriaStadio "Città di Monza"
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Astorri Gol 67’, Gol 85’MarcatoriGol 69’, Gol 73’ Hofling

Busto Arsizio
3 gennaio 1954
15ª giornata
Pro Patria  1 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Massai (Pisa)
Hofling Gol 79’MarcatoriGol 84’ Luosi

Vicenza
10 gennaio 1954
16ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 2  Pro PatriaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Canepa (Genova)
MarcatoriGol 10’ Mannucci
Gol 65’ Pin

Busto Arsizio
17 gennaio 1954
17ª giornata
Pro Patria  3 – 0  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Hofling Gol 47’, Gol 70’
Pin Gol 63’
Marcatori

Girone di ritorno

Busto Arsizio
31 gennaio 1954
18ª giornata
Pro Patria  1 – 1  TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Hofling Gol 30’MarcatoriGol 32’ Pantaleoni III

Pavia
7 febbraio 1954
19ª giornata
Pavia  2 – 2  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Rosa Gol 38’, Gol 80’MarcatoriGol 16’ Pin
Gol 55’ Mannucci

Alessandria
14 febbraio 1954
20ª giornata[3]
Alessandria  0 – 0  Pro PatriaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Gemini (Roma)

Busto Arsizio
21 febbraio 1954
21ª giornata
Pro Patria  1 – 0  MessinaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
Pratesi Gol 90’ (rig.)Marcatori

Busto Arsizio
28 febbraio 1954
22ª giornata
Pro Patria  1 – 1  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Chiumento Gol 41’MarcatoriGol 90’ Manenti

Valdagno
7 marzo 1954
23ª giornata
Marzotto Valdagno  2 – 0  Pro PatriaStadio dei Fiori
Arbitro:  Canepa (Genova)
Remonti Gol 48’
Bressa Gol 90’
Marcatori

Busto Arsizio
14 marzo 1954
24ª giornata
Pro Patria  2 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Hofling Gol 18’, Gol 78’Marcatori

Salerno
21 marzo 1954
25ª giornata
Salernitana  1 – 0  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Kincses Gol 28’Marcatori

Busto Arsizio
28 marzo 1954
26ª giornata
Pro Patria  0 – 0  PiombinoStadio Comunale
Arbitro:  Menchini (Udine)

Como
4 aprile 1954
27ª giornata
Como  1 – 2  Pro PatriaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Gritti Gol 80’MarcatoriGol 68’, Gol 75’ Mannucci

Busto Arsizio
18 aprile 1954
28ª giornata
Pro Patria  2 – 0  ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Alterio (Roma)
Hofling Gol 60’
Mannucci Gol 85’
Marcatori

Cagliari
25 aprile 1954
29ª giornata
Cagliari  3 – 0  Pro PatriaStadio Amsicora
Arbitro:  Scaramella (Roma)
Gennari Gol 16’
Loranzi Gol 31’
Frugali Gol 84’
Marcatori

Lodi
2 maggio 1954
30ª giornata
Fanfulla  2 – 0  Pro PatriaStadio Dossenina
Arbitro:  Massai (Pisa)
Carta Gol 6’
Genero Gol 30’
Marcatori

Busto Arsizio
9 maggio 1954
31ª giornata
Pro Patria  0 – 1  MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Canepa (Genova)
MarcatoriGol 59’ Tambani

Verona
16 maggio 1954
32ª giornata
Verona  0 – 2
A Tav.[4]
  Pro PatriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Poli Gol 86’MarcatoriGol 77’ Hofling

Busto Arsizio
23 maggio 1954
33ª giornata
Pro Patria  1 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Pratesi Gol 37’Marcatori

Padova
30 maggio 1954
34ª giornata
Padova  2 – 2  Pro PatriaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Novello Gol 78’ (rig.)
Pison Gol 83’
MarcatoriGol 73’ Mannucci
Gol 85’ Chiumento

Spareggio promozione

Roma
6 giugno 1954
Spareggio
Cagliari  0 – 2  Pro PatriaStadio Nazionale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
MarcatoriGol 58’, Gol 87’ Mannucci

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 41 17 10 5 2 28 13 17 5 6 6 21 23 34 15 11 8 49 36 +13

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Spareggio Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Benelli, E. E. Benelli 10--10
Cavigioli, E. E. Cavigioli 20--20
Chiumento, S. S. Chiumento 23410244
Danelutti, E. E. Danelutti 7-14--7-14
Danova, F. F. Danova 18210192
Donati, S. S. Donati 22010230
Fossati, A. A. Fossati 26010270
Frasi, F. F. Frasi 31010320
Gorlani, L. L. Gorlani 110--110
Hofling, N. N. Hofling 3111103211
Lavezzari, E. E. Lavezzari 141--141
Mandich, A. A. Mandich 70--70
Mannucci, E. E. Mannucci 3212123314
Odone, G.B. G.B. Odone 80--80
Orzan, B. B. Orzan 25010260
Pin, A. A. Pin 246--246
Pratesi, E. E. Pratesi 31910329
Toros, G. G. Toros 29110301
Uboldi, A. A. Uboldi 27-221028-22
Visintin, G. G. Visintin 20--20
Voglino, D. D. Voglino 30--30

Note

  1. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 26 novembre 1953.
  2. ^ Partita anticipata il 26 dicembre 1953.
  3. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 17 marzo 1954.
  4. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino su delibera del Giudice Sportivo per intemperanze del pubblico, sul campo terminata (1-1).

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1955, p. 159.
  • Giorgio Giacomelli e Carlo Fontanelli, Tigrotti, oltre un secolo con la Pro Patria, Empoli, GEO Edizioni, 2015, pp. 167-170.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio