Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1951-1952

Voce principale: Aurora Pro Patria 1919.
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio
Stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Pro Patria
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Varglien
Serie A10º posto
Maggiori presenzeCampionato: Uboldi (38)
Miglior marcatoreCampionato: La Rosa (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Stagione

Nella stagione 1951-1952 la Pro Patria disputa il campionato di Serie A, con 37 punti si piazza in decima posizione, il torneo è stato vinto con 60 punti dalla Juventus, davanti al Milan con 53 punti. Retrocedeno Libertas Lucchese, Padova e Legnano. La Triestina quart'ultima supera due esami e si salva, prima battendo la Lucchese (1-0), poi supera il Brescia (1-0) che era giunto secondo in Serie B.

La compagine bustocca si presenta ampiamente rinnovata, il nuovo allenatore è Mario Varglien già giocatore biancoblù nel 1928. Nuovo il difensore Alfredo Travia prelevato dal Como, l'attaccante Norbert Hofling arrivato dalla Lazio, la mezzala Benjamín Santos detto Jo, ed alcuni giovani tra i quali il promettente Paolo Marcora. Vengono ceduti Antonio Azimonti al Genoa, Lelio Antoniotti alla Lazio, Alfonso Borra al Brescia. Disputa un sontuoso campionato la Pro Patria, offrendo alla tifoseria bustocca il miglior football dal dopoguerra in poi, memorabile la cinquina inflitta all'Internazionale all'ultima di campionato. Da sottolineare anche le prestazioni dell'astuto Francesco La Rosa, bomber di questa stagione con undici marcature.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Angelo Uboldi
Bandiera dell'Italia D Spartaco Donati
Bandiera dell'Italia D Paolo Marcora
Bandiera dell'Italia D Alfredo Travia
Bandiera dell'Italia C Antonio Fossati
Bandiera dell'Italia C Giobatta Martini
Bandiera dell'Italia C Edo Nicora
Bandiera dell'Italia C Bruno Orzan
Bandiera dell'Italia C Rinaldo Settembrino
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Guglielmo Toros
Bandiera dell'Italia A Giorgio Barsanti
Bandiera dell'Italia A Oliviero Belcastro
Bandiera dell'Italia A Umberto Guarnieri
Bandiera dell'Italia A Francesco La Rosa
Bandiera della Romania A Norbert Hofling
Bandiera dell'Italia A Ettore Mannucci
Bandiera dell'Argentina A Benjamín Santos
Bandiera dell'Ungheria A Stefan Turbeky

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1951-1952.

Girone di andata

Busto Arsizio
9 settembre 1951
1ª giornata
Pro Patria  2 – 2  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Massai (Pisa)
Turbeky Gol 68’
Hofling Gol 72’
MarcatoriGol 46’ Martegani
Gol 52’ Giovanni Sperotto

Torino
16 settembre 1951
2ª giornata
Torino  2 – 0  Pro PatriaStadio Filadelfia
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Carapellese Gol 44’, Gol 83’Marcatori

Busto Arsizio
23 settembre 1951
3ª giornata
Pro Patria  1 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Santos Gol 33’MarcatoriGol 62’ Ekner

Milano
30 settembre 1951
4ª giornata
Milan  5 – 1  Pro PatriaStadio San Siro
Arbitro:  Liverani (Torino)
Renosto Gol 13’, Gol 52’, Gol 70’
Burini Gol 56’
Annovazzi Gol 84’
MarcatoriGol 77’ Hofling

Busto Arsizio
7 ottobre 1951
5ª giornata
Pro Patria  2 – 2  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Turbeky Gol 7’
Martini Gol 84’
MarcatoriGol 10’ (aut.) Fossati
Gol 47’ Fontanesi I

Legnano
14 ottobre 1951
6ª giornata
Legnano  1 – 2  Pro PatriaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  Carpani (Milano)
Trevisan Gol 30’ (rig.)MarcatoriGol 77’, Gol 79’ La Rosa

Busto Arsizio
21 ottobre 1951
7ª giornata
Pro Patria  1 – 3  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Toros Gol 88’MarcatoriGol 2’ (rig.) Hansen
Gol 9’ Boniperti
Gol 20’ Muccinelli

Napoli
28 ottobre 1951
8ª giornata
Napoli  4 – 1  Pro PatriaStadio del Vomero
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Amadei Gol 64’
Todeschini Gol 66’
Arce Gol 74’
Formentin Gol 78’
MarcatoriGol 27’ La Rosa

Bologna
4 novembre 1951
9ª giornata
Bologna  1 – 1  Pro PatriaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Pilmark Gol 57’MarcatoriGol 81’ Guarnieri

Busto Arsizio
18 novembre 1951
10ª giornata
Pro Patria  0 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Udine
2 dicembre 1951
11ª giornata
Udinese  0 – 1  Pro PatriaStadio Moretti
Arbitro:  Maurelli (Roma)
MarcatoriGol 67’ La Rosa

Busto Arsizio
9 dicembre 1951
12ª giornata
Pro Patria  2 – 1  LuccheseStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Orzan Gol 29’
Turbeky Gol 54’
MarcatoriGol 76’ Frandsen

Como
16 dicembre 1951
13ª giornata
Como  0 – 1  Pro PatriaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Marchetti (Milano)
MarcatoriGol 80’ Guarnieri

Busto Arsizio
23 dicembre 1951
14ª giornata
Pro Patria  4 – 2  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)
Toros Gol 55’, Gol 62’
La Rosa Gol 56’
Turbeky Gol 75’
MarcatoriGol 31’ Sukru
Gol 87’ Flamini

Busto Arsizio
30 dicembre 1951
15ª giornata[1]
Pro Patria  1 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)
La Rosa Gol 44’MarcatoriGol 11’ Goldaniga

Trieste
6 gennaio 1952
16ª giornata
Triestina  3 – 0  Pro PatriaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Gemini (Roma)
Ciccarelli Gol 27’, Gol 80’
Ispiro Gol 40’
Marcatori

Busto Arsizio
13 gennaio 1952
17ª giornata
Pro Patria  3 – 2  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
La Rosa Gol 31’, Gol 72’
Santos Gol 59’ (rig.)
MarcatoriGol 26’, Gol 55’ Gotti

Busto Arsizio
20 gennaio 1952
18ª giornata
Pro Patria  1 – 0  NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Orzan Gol 64’ (rig.)Marcatori

Milano
27 gennaio 1952
19ª giornata[2]
Inter  3 – 0  Pro PatriaStadio San Siro
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Wilkes Gol 55’
Broccini Gol 74’
Armano Gol 88’
Marcatori

Girone di ritorno

Padova
3 febbraio 1952
20ª giornata
Padova  1 – 0  Pro PatriaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Camporese Gol 9’Marcatori

Busto Arsizio
20 febbraio 1952
21ª giornata
Pro Patria  1 – 1  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Orzan Gol 70’ (rig.)MarcatoriGol 60’ Florio

Firenze
17 febbraio 1952
22ª giornata
Fiorentina  3 – 0  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Pandolfini Gol 19’
Beltrandi Gol 60’, Gol 87’
Marcatori

Busto Arsizio
24 febbraio 1952
23ª giornata
Pro Patria  2 – 2  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Hofling Gol 44’
Orzan Gol 55’
MarcatoriGol 1’ Gren
Gol 72’ Nordahl

Ferrara
9 marzo 1952
24ª giornata
SPAL  2 – 2  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Fontanesi I Gol 43’
Marzani Gol 51’
MarcatoriGol 10’ La Rosa
Gol 79’ Santos

Busto Arsizio
16 marzo 1952
25ª giornata
Pro Patria  1 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
Turbeky Gol 30’MarcatoriGol 11’ Fiorini

Torino
23 marzo 1952
26ª giornata
Juventus  5 – 1  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Hansen Gol 3’, Gol 22’
Muccinelli Gol 26’, Gol 58’
Boniperti Gol 75’
MarcatoriGol 27’ Santos

Busto Arsizio
30 marzo 1952
27ª giornata
Pro Patria  1 – 1  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Guarnieri Gol 26’MarcatoriGol 82’ Krieziu

Busto Arsizio
6 aprile 1952
28ª giornata
Pro Patria  2 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Hofling Gol 67’, Gol 80’Marcatori

Palermo
13 aprile 1952
29ª giornata
Palermo  1 – 2  Pro PatriaStadio La Favorita
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Bronèe Gol 14’MarcatoriGol 24’ La Rosa
Gol 50’ Guarnieri

Busto Arsizio
20 aprile 1952
30ª giornata
Pro Patria  1 – 0  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
Belcastro Gol 50’Marcatori

Lucca
27 aprile 1952
31ª giornata
Lucchese  2 – 0  Pro PatriaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Greco Gol 49’
Frandsen Gol 57’
Marcatori

Busto Arsizio
4 maggio 1952
32ª giornata
Pro Patria  1 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Hofling Gol 23’Marcatori

Roma
11 maggio 1952
33ª giornata
Lazio  2 – 1  Pro PatriaStadio Nazionale
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Macci Gol 39’
Sukru Gol 78’
MarcatoriGol 56’ Guarnieri

Bergamo
18 maggio 1952
34ª giornata
Atalanta  1 – 1  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Sörensen Gol 2’MarcatoriGol 90’ La Rosa

Busto Arsizio
1º giugno 1952
35ª giornata
Pro Patria  2 – 2  TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Guarnieri Gol 37’
Hofling Gol 59’
MarcatoriGol 32’, Gol 68’ De Vito

Genova
8 giugno 1952
36ª giornata
Sampdoria  1 – 0  Pro PatriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Fortina (Novara)
Bassetto Gol 63’Marcatori

Novara
15 giugno 1952
37ª giornata
Novara  3 – 0  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Alberico Gol 28’
Baira Gol 83’ (rig.)
Pesaola Gol 89’
Marcatori

Busto Arsizio
22 giugno 1952
38ª giornata
Pro Patria  5 – 1  InterStadio Comunale
Arbitro:  Fortina (Novara)
Toros Gol 50’, Gol 54’
Mannucci Gol 65’, Gol 89’
Guarnieri Gol 72’
MarcatoriGol 24’ Lorenzi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 37 19 8 10 1 33 22 19 4 3 12 14 40 38 12 13 13 47 62 -15


Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Barsanti, G. G. Barsanti 200
Belcastro, O. O. Belcastro 91
Donati, S. S. Donati 300
Fossati, A. A. Fossati 370
Guarnieri, U. U. Guarnieri 357
Hofling, N. N. Hofling 307
La Rosa, F. F. La Rosa 3411
Mannucci, E. E. Mannucci 52
Marcora, P. P. Marcora 20
Martini, G. G. Martini 351
Nicora, E. E. Nicora 10
Orzan, B. B. Orzan 214
Settembrino, R. R. Settembrino 100
Santos, B. B. Santos 254
Toros, G. G. Toros 215
Travia, A. A. Travia 370
Turbeky, I. I. Turbeky 285
Uboldi, A. A. Uboldi 38-62

Note

  1. ^ Partita sospesa per nebbia dall'arbitro Luigi Gemini di Roma al minuto 67' sul punteggio di (1-1) con reti di Brugola al 56' e di Martini al 72', poi recuperata il 30 gennaio 1952.
  2. ^ Partita rinviata e recuperata il 19 marzo 1952.

Bibliografia

  • Giorgio Giacomelli e Carlo Fontanelli, Tigrotti, oltre un secolo con la Pro Patria, Empoli, GEO Edizioni, 2015, pp. 155-158.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1951-1952/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio