Potenza Sport Club 1960-1961

Voce principale: Potenza Sport Club.
Potenza Sport Club
Stagione 1960-1961
Sport calcio
Squadra  Potenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Ulisse Giunchi
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Petrullo
Serie D1º posto nel girone F. Promosso in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Vincenzo Ferrulli (32)
Totale: Vincenzo Ferrulli (32)
Miglior marcatoreCampionato: Pietro Camozzi (15)
Totale: Pietro Camozzi (15)
StadioAlfredo Viviani
1959-1960
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Stagione

In questa stagione la società, rinforzando una rosa che si era già mostrata competitiva nella stagione precedente e confermando Ulisse Giunchi in panchina, raggiunge l'obiettivo stagionale della promozione in Serie C, vincendo per la prima volta nella sua storia una competizione interregionale, ovvero il campionato di Serie D.[1] Questo campionato fu il primo in cui la compagine lucana si trovò a competere per la promozione con una squadra campana (succederà ad esempio nel campionato 1974-1975 con la Juventus Stabia e nel 2017-2018 con la Cavese), ovvero la Casertana, che contenderà il primato in classifica al Potenza fino alla trentesima giornata, in cui perderà lo scontro diretto e definitivamente il primo posto.[1][2] Il Potenza concluderà il campionato totalizzando 17 vittorie su altrettanti incontri casalinghi e risulterà essere, al termine della stagione, la squadra con il maggior numero di punti, la miglior differenza reti, la miglior difesa (a pari merito con il Portocivitanovese) e la miglior media inglese tra le 6 squadre vincitrici dei gironi della Serie D 1960-1961.[3]

Questa annata pose le basi per il periodo migliore della storia del Potenza, che vedrà la società centrare negli anni seguenti la vittoria del campionato di Serie C e culminerà con la disputa di 5 campionati di Serie B consecutivi.[4]

Divise

All'inizio della stagione la società abbandona la denominazione di Sport Club Monticchio Potenza per passare a quella di Potenza Sport Club, data la scarsa utilità della sponsorizzazione, in vigore sin dalla stagione 1949-1950, che aveva imposto il cambio di nome alla società.[2] La divisa principale di gioco in questo campionato è la tradizionale casacca a strisce verticali rosse e blu, con pantaloncini bianchi.[5]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Organigramma Societario

Di seguito sono riportati i membri dello staff del Potenza Calcio nella stagione 1960-1961.[2][6]

Area direttiva

  • Presidente: Francesco Petrullo
  • Membri del consiglio direttivo: Antonio Andretta, Giovanni Beneventi, Nino Ferri, Sandro Geraldi, Rocco Labella, Giuseppe Lichinchi, Claudio Merenda, Egidio Sarli, Michele Tolla, Franco Vinci, Mario Pedio

Staff tecnico

  • Allenatore: Ulisse Giunchi

Rosa

Di seguito è riportata la rosa del Potenza Sport Club nella stagione 1960-1961.[6]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Lonzi
Bandiera dell'Italia P Luciano Masiero
Bandiera dell'Italia D Mascella
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Mascia
Bandiera dell'Italia D Massimiliano Santoni
Bandiera dell'Italia D Santucci
Bandiera dell'Italia D Tozzo
Bandiera dell'Italia C Pietro Camozzi
Bandiera dell'Italia C Angelo Frigo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Antonio Lenuzza
Bandiera dell'Italia C Luigi Masperi
Bandiera dell'Italia C Andrea Nesti
Bandiera dell'Italia C Sergio Quaiattini
Bandiera dell'Italia A Vico Campagnoli
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Ferrulli
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Rosito
Bandiera dell'Italia A Zanetti

Calciomercato

Sessione estiva[7]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Luciano Masiero Toma Maglie definitivo
D Massimiliano Santoni Arezzo definitivo
C Angelo Frigo Marsala definitivo
A Vincenzo Ferrulli Reggina definitivo
A Vincenzo Rosito Pistoiese fine prestito
A Vico Campagnoli Livorno definitivo

Risultati

Serie D

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie D 1960-1961.

Girone d'andata

Potenza
25 settembre 1960
1ª giornata
Potenza 3 – 1 Alba NapoliStadio Alfredo Viviani
Camozzi Gol 40’
Campagnoli Gol 68’
Frigo Gol 90’
MarcatoriGol 81’ Maggio

2 ottobre 1960
2ª giornata
Mazara  0 – 2  Potenza
MarcatoriGol 26’ Zanetti
Gol 62’ Ferrulli

Potenza
9 ottobre 1960
3ª giornata
Potenza  2 – 1  Juventus StabiaStadio Alfredo Viviani
Campagnoli Gol 13’
Frigo Gol 47’
MarcatoriGol 60’ Forte

16 ottobre 1960
4ª giornata
Ischia-Bagnolese 3 – 1 Potenza
Di Meglio Gol 22’
Barile Gol 34’
Milani Gol 78’
MarcatoriGol 18’ Ferrulli

Potenza
23 ottobre 1960
5ª giornata
Potenza  3 – 0  NolaStadio Alfredo Viviani
Rosito Gol 35’, Gol 53’
Camozzi Gol 66’
Marcatori

30 ottobre 1960
6ª giornata
Gladiator  1 – 1  Potenza
Di Giovannantonio Gol 20’MarcatoriGol 49’ Santoni

Potenza
13 novembre 1960
7ª giornata
Potenza  2 – 1  Igea VirtusStadio Alfredo Viviani
Camozzi Gol 53’
Campagnoli Gol 74’
MarcatoriGol 35’ De Maria

20 novembre 1960
8ª giornata
Enna  0 – 2  Potenza
MarcatoriGol 12’ Rosito
Gol 69’ Ferrulli

27 novembre 1960
9ª giornata
Campobasso  2 – 2  Potenza
Bellomo Gol 49’, Gol 73’MarcatoriGol 9’ Camozzi
Gol 41’ Ferrulli

Potenza
4 dicembre 1960
10ª giornata
Potenza  2 – 0  AcquapozzilloStadio Alfredo Viviani
Campagnoli Gol 16’
Giuffrida Gol 87’ (autogol)
Marcatori

Potenza
11 dicembre 1960
11ª giornata
Bagheria  0 – 1  Potenza
MarcatoriGol 86’ Rosito

Potenza
18 dicembre 1960
12ª giornata
Potenza  3 – 0  RagusaStadio Alfredo Viviani
Ferrulli Gol 4’
Camozzi Gol 10’
Rosito Gol 15’
Marcatori

25 dicembre 1960
13ª giornata
Juventina Locri 0 – 0 Potenza

Potenza
1 gennaio 1961
14ª giornata
Potenza  2 – 1  CasertanaStadio Alfredo Viviani
Zanetti Gol 21’
Camozzi Gol 39’
MarcatoriGol 66’ Traini

8 gennaio 1961
15ª giornata
Caltagirone  1 – 0  Potenza
Caldarella Gol 18’Marcatori

22 gennaio 1961
17ª giornata
Scafatese  0 – 2  Potenza
MarcatoriGol 36’ Zanetti
Gol 77’ Campagnoli

Potenza
2 febbraio[8] 1961
16ª giornata
Potenza  4 – 1  Morrone CosenzaStadio Alfredo Viviani
Camozzi Gol 14’, Gol 51’
Ferrulli Gol 54’
Zanetti Gol 81’
MarcatoriGol 58’ (rig.) Sità

Girone di ritorno

5 febbraio 1961
18ª giornata
Alba Napoli 0 – 1 Potenza
MarcatoriCampagnoli Gol 75’

Potenza
12 febbraio 1961
19ª giornata
Potenza  1 – 0  MazaraStadio Alfredo Viviani
Camozzi Gol 21’Marcatori

19 febbraio 1961
20ª giornata
Juventus Stabia  1 – 2  Potenza
Diogene Gol 9’MarcatoriRosito Gol 27’
Camozzi Gol 47’

Potenza
26 febbraio 1961
21ª giornata
Potenza 2 – 0 Ischia-BagnoleseStadio Alfredo Viviani
Lenuzza Gol 66’, Gol 90’Marcatori

5 marzo 1961
22ª giornata
Nola  0 – 0  Potenza

Potenza
12 marzo 1961
23ª giornata
Potenza  3 – 0  GladiatorStadio Alfredo Viviani
Camozzi Gol 25’, Gol 82’
Lenuzza Gol 52’
Marcatori

19 marzo 1961
24ª giornata
Igea Virtus  1 – 1  Potenza
Mascia Gol 70’ (autogoal)MarcatoriGol 67’ Campagnoli

Potenza
26 marzo 1961
25ª giornata
Potenza  3 – 0  EnnaStadio Alfredo Viviani
Quaiattini Gol 50’
Campagnoli Gol 56’
Camozzi Gol 70’
Marcatori

Potenza
2 aprile 1961
26ª giornata
Potenza  2 – 0  CampobassoStadio Alfredo Viviani
Camozzi Gol 46’
Rosito Gol 71’
Marcatori

9 aprile 1961
27ª giornata
Acquapozzillo  0 – 0  Potenza

Potenza
16 aprile 1961
28ª giornata
Potenza  5 – 1  BagheriaStadio Alfredo Viviani
Nesti Gol 5’, Gol 50’, Gol 78’
Camozzi Gol 35’
Zanetti Gol 74’
MarcatoriGol 63’ Costa

23 aprile 1961
29ª giornata
Ragusa  0 – 0  Potenza

Potenza
7 maggio 1961
30ª giornata
Potenza 2 – 0 Juventina LocriStadio Alfredo Viviani
Lenuzza Gol 16’
Campagnoli Gol 36’
Marcatori

14 maggio 1961
31ª giornata
Casertana  0 – 1  Potenza
MarcatoriGol 36’ (rig.) Ferrulli

Potenza
21 maggio 1961
32ª giornata
Potenza  3 – 0  CaltagironeStadio Alfredo Viviani
Lenuzza Gol 31’
Ferrulli Gol 49’, Gol 76’
Marcatori

28 maggio 1961
33ª giornata
Morrone Cosenza  1 – 1  Potenza
Maurantonio Gol 86’MarcatoriGol 16’ Ferrulli

Potenza
4 giugno 1961
34ª giornata
Potenza  2 – 0  ScafateseStadio Alfredo Viviani
Rosito Gol 20’
Zanetti Gol 39’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione P.ti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie D 56 17 17 0 0 44 6 17 7 8 2 17 10 34 24 8 2 61 16 +45
Totale 56 17 17 0 0 44 6 17 7 8 2 17 10 34 24 8 2 61 16 +45

Note

  1. ^ a b Pino Gentile, In fondo al sacco, Potenza, C.E.P.A.M., 1975, pp. 158-162.
  2. ^ a b c Pino Gentile, Come nasce il Potenza - Il duello con la Casertana, in A volte ritornano. I cinque anni del Potenza in serie "B" raccontati minuto per minuto, Grafiche Miglionico-Potenza, 2005, p. 46.
  3. ^ Pino Gentile, In fondo al sacco, Potenza, C.E.P.A.M., 1975, p. 163.
  4. ^ Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000, pp. 81-83.
  5. ^ Pino Gentile, In fondo al sacco, Potenza, C.E.P.A.M., 1975, p. 161.
  6. ^ a b Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000, p. 86.
  7. ^ Pino Gentile, In fondo al sacco, Potenza, C.E.P.A.M., 1975, p. 158.
  8. ^ Originariamente in programma il 15 gennaio, è stata rinviata.

Bibliografia

  • Pino Gentile, In fondo al sacco, Potenza, C.E.P.A.M., 1975.
  • Attilio Oddone, 80 anni di passione: la storia del Potenza, Potenza, Ermes, 2000.
  • Pino Gentile, A volte ritornano, Potenza, Grafiche Miglionico-Potenza, 2005.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio