Luciano Masiero

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luciano Masiero
Luciano Masiero con la maglia del Potenza (1966)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1970
Carriera
Giovanili
  SPAL
Squadre di club1
1957-1958  Moglia? (-?)
1958-1959  Foggia & Incedit6 (-?)
1959-1960  Toma Maglie? (-?)
1960-1967  Potenza155 (-?)
1967-1970  Trapani56 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luciano Masiero (Rovigo, 3 agosto 1936 – 4 aprile 2002) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Cresciuto nella SPAL[1], dopo gli esordi con il Moglia, una stagione al Foggia & Incedit in Serie C ed una al Maglie tra i dilettanti, passa al Potenza con cui compie come portiere titolare la scalata dalla Serie D alla Serie B.

Con i lucani disputa 56 gare nella categoria cadetta, dapprima come titolare nella stagione 1963-1964, nelle stagioni successive alternandosi con Bruno Ducati e Roberto Tancredi, ed infine come riserva di Rosario Di Vincenzo.

Nel corso del campionato 1967-1968 si trasferisce al Trapani, dove gioca in Serie C gli ultimi anni di carriera.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Potenza: 1962-1963
Potenza: 1960-1961

Competizioni regionali

Toma Maglie: 1959-1960

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1957-58, Il Corriere dello Sport, 30 agosto 1957, pag.3

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luciano Masiero, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su 11leoni.com, su 11leoni.com. URL consultato il 19 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio