Pallacanestro Cantù 2012-2013

Voce principale: Pallacanestro Cantù.
Pallacanestro Cantù
Stagione 2012-2013
Sport pallacanestro
Squadra  Pall. Cantù
AllenatoreBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri
AssistentiBandiera dell'Italia Nicola Brienza
Bandiera dell'Italia Emanuele Molin
Bandiera dell'Italia Federico Perego
PresidenteBandiera dell'Italia Anna Cremascoli
Direttore sportivoBandiera dell'Italia Bruno Arrigoni
Serie A7º (17-13)
PlayoffSemifinalista
EurolegaRegular season
SupercoppaVincitrice
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Brooks, Leunen, Tabu (43)
Totale: Brooks, Leunen, Tabu (55)
Miglior marcatoreCampionato: Aradori (552)
Totale: Aradori (691)
Abbonati3.099[1]
Maggior numero di spettatori5.906
vs EA7-Emporio Armani[2]
(28 aprile)
Minor numero di spettatori2.865
vs Banco di Sardegna (13 maggio)
Media spettatori3.976[3]

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Cantù nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

La stagione 2012-2013 della Pallacanestro Cantù, sponsorizzata chebolletta,[4] è la 56ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro. Il club lombardo, con la sponsorizzazione Mapooro, partecipa all'Eurolega grazie alla vittoria del Turno preliminare e disputa per la 3ª volta la Supercoppa italiana in qualità di finalista di Coppa Italia. Con la sponsorizzazione FoxTown disputa le Final Eight di Coppa Italia (sponsorizzazione proseguita anche per le successive gare di campionato). A partire dal 12 marzo la squadra è sponsorizzata Lenovo.[5]

Per la composizione del roster si decise di optare per la scelta della formula del 5+4+3, con 7 giocatori stranieri (3 non comunitari FIBA e 4 comunitari) e 5 giocatori di formazione italiana.
Rispetto alla stagione precedente non ci sono più Doron Perkins, Andrea Cinciarini, Greg Brunner, Giorgi Shermadini, Gianluca Basile, Denis Marconato e Vladimir Micov.
Ai confermati Marko Šćekić, Manuchar Mark'oishvili, Maarty Leunen, Nicolás Mazzarino, si aggiungono Jakub Kudláček, Jerry Smith, Marco Cusin, Andrea Casella, Jeff Brooks, Pietro Aradori, Alex Tyus e Jonathan Tabu rientrato dal prestito alla Vanoli Cremona.

Il primo impegno ufficiale della stagione è stata la Supercoppa italiana. L'incontro, disputatosi il 22 settembre contro la Mens Sana a Rimini, ha visto la formazione lombarda aggiudicarsi il trofeo per la 2ª volta nella sua storia.

Dal 25 al 28 settembre ha partecipato al Qualyfing Round dell'Eurolega che prevedeva un torneo ad eliminazione diretta, a cui hanno partecipato 8 squadre. La Pall. Cantù, sconfiggendo nell'ordine l'Academic Sofia, il ČEZ Nymburk e il Le Mans, si è aggiudicata il torneo ed il diritto di partecipare all'Eurolega.

L'esordio in campionato è avvenuto il 2 ottobre sconfiggendo in casa la Reyer Venezia. Perde i successivi incontri in trasferta a Roma contro la Virtus Roma e, all'ultimo tiro, a Sassari contro la Dinamo Sassari. Vince l'incontro seguente contro il New Basket Brindisi, ma perde la settimana successiva contro la Pall. Varese. Sfrutta benissimo i due turni casalinghi consecutivi sconfiggendo sia la Scandone Avellino che la Vanoli Cremona e vincendo in trasferta contro la VL Pesaro. La striscia di tre vittorie consecutive viene interrotta al PalaDesio dalla Mens Sana; la settimana seguente perde di 2 punti a Caserta contro la Juve. Dopo questa sconfitta riesce ad inanellare una striscia di 5 vittorie consecutive contro la Pall. Biella, la Pall. Reggiana e la Virtus Bologna (in casa) e contro la Sutor Montegranaro, segnando 100 punti, e l'Olimpia Milano (in trasferta).

Roster

chebolletta! - Mapooro - FoxTown - Lenovo Cantù 2012-13
Giocatori[6]
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
4 Bandiera della Rep. Ceca P Jakub Kudláček 1990 193 72
5 Bandiera dell'Italia GA Awudu Abass 1993 193 85
7 Bandiera della Serbia AC Marko Šćekić 1981 207 95
8 Bandiera degli Stati Uniti P Jerry Smith 1987 188 86
9 Bandiera della Georgia G Manuchar Mark'oishvili 1986 195 90
10 Bandiera degli Stati Uniti AG Maarty Leunen 1985 206 100
11 Bandiera degli Stati Uniti P Kevin Anderson 1988 182 79
12 Bandiera dell'UruguayBandiera dell'Italia G Nicolás Mazzarino 1975 181 88
13 Bandiera dell'Italia GA Andrea Casella 1990 196 85
15 Bandiera degli Stati Uniti A Jeff Brooks 1989 207 96
16 Bandiera degli Stati UnitiBandiera d'Israele AC Alex Tyus 1988 203 100
18 Bandiera della RD del CongoBandiera del Belgio P Jonathan Tabu 1985 190 88
20 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Liberia PG Joe Ragland 1989 182 80
21 Bandiera dell'Italia G Pietro Aradori 1988 194 95
22 Bandiera dell'Italia C Marco Cusin 1985 211 112
23 Bandiera dell'Italia A Stefano Mancinelli 1983 202 102
- Bandiera dell'Italia GA Giacomo Siberna[7] 1996 192
Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
Bandiera degli Stati Uniti Kevin Anderson 27 dicembre[8]   Canton Charge
Bandiera dell'Italia Stefano Mancinelli 31 gennaio[9]   Olimpia Milano
Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Liberia Joe Ragland 2 maggio[10]   Murcia
Giocatori ceduti a stagione in corso
Giocatore il A
Bandiera della Georgia Manuchar Mark'oishvili 29 gennaio[11]   Galatasaray
Bandiera degli Stati Uniti Kevin Anderson 2 aprile[12]   SAM Massagno
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Andrea Trinchieri
Assistente: Bandiera dell'Italia Nicola Brienza
Assistente: Bandiera dell'Italia Emanuele Molin
Assistente: Bandiera dell'Italia Federico Perego

Legabasket: Dettaglio Statistico (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014)
Eurolega: Dettaglio Statistico

Legenda
= Capitano

Staff tecnico e dirigenziale

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Andrea Trinchieri
  • Assistente: Emanuele Molin
  • Assistente: Nicola Brienza
  • Assistente: Federico Perego
  • Preparatore Atletico: Roberto Bianchi
  • Preparatore Atletico: Oscar Pedretti
  • Medico: Ezio Giani
  • Medico: Marco Camagni
  • Medico: Federico Casamassima
  • Fisioterapista: Andrea Lanzi
  • Fisioterapista: Christian Bianchi
Staff dirigenziale
  • Presidente: Anna Cremascoli
  • Vicepresidente: Luca Orthmann
  • Amministratore Delegato: Luca Orthmann
  • Segretario Generale e Resp.le eventi: Cinzia Lauro
  • Direttore Sportivo: Bruno Arrigoni
  • Team Manager: Daniele Della Fiori
  • Relazioni esterne e Addetto stampa: Luca Rossini
  • Resp.le marketing: Matteo Allevi
  • Biglietteria: Alessia Geracitano
  • Amministrazione: Lorena Broggi
  • Resp.le sito Internet: Luca Rossini
  • Resp.le Settore Giovanile: Antonio Munafò
  • Resp.le Tecnico Sett. Giovanile: Gianni Lambruschi

Mercato

Arrivi
R Nome da Modalità
P Jakub Kudláček   Pall. Reggiana prestito[13]
AG Giacomo Maspero   Sangiorgese Basket fine prestito
C Marco Cusin   V.L. Pesaro definitivo[14]
P Jerry Smith   Springfield Armor definitivo[15]
A Andrea Casella   U.C. Piacentina definitivo[16]
A Jeff Brooks   Jesi Academy definitivo[17]
P Jonathan Tabu   Vanoli Cremona fine prestito
G Pietro Aradori   Mens Sana Siena definitivo[18]
AC Alex Tyus   Maccabi Ashdod definitivo[19]
Partenze
R Nome a Modalità
P Doron Perkins   Donec'k fine contratto[20]
P Andrea Cinciarini   Pall. Reggiana risoluzione del contratto[21]
AC Greg Brunner   Pall. Reggiana fine contratto[22]
C Giorgi Shermadini   Panathīnaïkos fine prestito
P Federico Bolzonella   Lago Maggiore fine contratto
PG Gianluca Basile   Olimpia Milano risoluzione contratto
A Marco Diviach   B.blù Bologna fine contratto
A Vladimir Micov   CSKA Mosca risoluzione contratto[23]
AG Giacomo Maspero   Treviglio prestito[24]
C Denis Marconato   Reyer Venezia fine contratto[25]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A maschile FIP 2012-2013.

Regular Season

Girone di andata
Cucciago
2 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
  Pall. Cantù81 – 61
(21-15, 40-27, 59-44)
referto
  Reyer VeneziaNGC Arena (3.536 spett.)
Arbitri:  Tolga Sahin (Messina)
Mauro Pozzana (Udine)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
Brooks 14
Smith 13
Tyus 12
Punti19 Young
13 Clark
10 Diawara
Tabu 5Assist2 Marconato, Zoroski, Fantoni
Tyus 8Rimbalzi5 Diawara, Marconato, Rosselli
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Mazzon

Roma
7 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
  Virtus Roma70 – 84
(15-16, 37-37, 56-58)
referto
  Pall. CantùPalazzetto dello Sport (2.317 spett.)
Arbitri:  Paolo Taurino (Vignola)
Saverio Lanzarini (Bologna)
Gianluca Sardella (Rimini)
Datome 24
Goss 14
Czyż 14
Punti18 Tyus
18 Aradori
13 Tabu
Taylor 3Assist5 Tabu
Datome 5Rimbalzi6 Tyus
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Sassari
14 ottobre 2012, ore 18:15 UTC+2
3ª giornata
  Dinamo Sassari65 – 64
(18-11, 33-26, 54-46)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Mauro Pozzana (Udine)
Manuel Mazzoni (Grosseto)
T. Diener 15
D. Diener 13
Thornton 12
Punti16 Mark'oishvili
15 Smith
11 Brooks
T. Diener 8Assist5 Smith
Ignerski, T. Diener, Vanuzzo, Easley 4Rimbalzi7 Aradori
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
21 ottobre 2012, ore 18:15 UTC+2
4ª giornata
  Pall. Cantù84 – 80
(11-24, 35-44, 55-58)
referto
  N.B. BrindisiNGC Arena (3.720 spett.)
Arbitri:  Tolga Sahin (Messina)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Evangelista Caiazza (Arzano)
Tabu 18
P. Aradori 14
A. Tyus 13
Punti33 Reynolds
14 J. Gibson
12 J. Grant
Mark'oishvili 4Assist4 Fultz
Tyus 7Rimbalzi9 Simmons
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Masnago
29 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
  Pall. Varese77 – 73
(27-22, 45-40, 65-59)
referto
  Pall. CantùPalaWhirlpool (4.754 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Dino Seghetti (Livorno)
Gianluca Sardella (Rimini)
Ere 19
Dunston 17
Banks 14
Punti17 Mark'oishvili
14 Cusin
10 Brooks
M. Green 7Assist3 Leunen, Brooks, Tabu
Dunston 11Rimbalzi9 Cusin
Frank Vitucci Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
4 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
  Pall. Cantù79 – 67
(19-10, 33-28, 61-44)
referto
  Scandone AvellinoNGC Arena (3.483 spett.)
Arbitri:  Paolo Taurino (Vignola)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Massimiliano Duranti (Càscina)
Tyus 17
Leunen 16
Mazzarino 12
Punti14 Richardson
13 Mavraides
11 Dragović
Tabu 7Assist5 Mavraides
Tabu 11Rimbalzi10 Dragović
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Giorgio Valli

Cucciago
11 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
  Pall. Cantù87 – 60
(18-16, 46-33, 66-42)
referto
  Vanoli CremonaNGC Arena (3.475 spett.)
Arbitri:  Tolga Sahin (Messina)
Alessandro Vicino (Argelato)
Davide Ramilli (Forlì)
Brooks 16
Tabu 14
Aradori 13
Punti17 Harris
12 Jackson
11 Perić
Tabu 9Assist4 Johnson
Brooks 7Rimbalzi5 Harris
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Attilio Caja

Pesaro
18 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1
8ª giornata
  V.L. Pesaro66 – 76
(21-22, 36-40, 49-59)
referto
  Pall. CantùAdriatic Arena (3.893 spett.)
Arbitri:  Roberto Begnis (Crema)
Mauro Pozzana (Udine)
Gabriele Bettini (Bologna)
Crosariol 16
Barbour 13
Cavaliero, Mack 10
Punti19 Tabu
16 Mark'oishvili
13 Aradori
Barbour 4Assist3 Tabu
Crosariol, Bryan 6Rimbalzi8 Cusin
Giampiero Ticchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
26 novembre 2012, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
  Pall. Cantù54 – 67
(14-19, 24-36, 37-45)
referto
  Mens Sana SienaPalaDesio (4.970 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Gianluca Calbucci (Pomezia)
Mark'oishvili 15
Tabu 16
Brooks, Cusin 6
Punti158 Moss
10 Sanik'idze
8 Kangur, Hackett
Leunen 5Assist4 Brown
Mark'oishvili 11Rimbalzi8 Sanik'idze
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Castel Morrone
2 dicembre 2012, ore 18:15 UTC+1
10ª giornata
  Juvecaserta76 – 74
(d.1t.s.)
(18-13, 34-34, 46-46, 68-68)
referto
  Pall. CantùPalaMaggiò (3.346 spett.)
Arbitri:  Dino Seghetti (Livorno)
Marco Giansanti (Roma)
Guido Federico Di Francesco (Teramo)
Gentile 16
Akindele 15
Jonušas, Mordente 11
Punti14 Leunen, Cusin
12 Mark'oishvili, Mazzarino
Gentile 3Assist2 Mark'oishvili, Tabu
Akindele 8Rimbalzi10 Tabu
Stefano Sacripanti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
9 dicembre 2012, ore 18:15 UTC+1
11ª giornata
  Pall. Cantù85 – 62
(20-17, 37-34, 53-51)
referto
  Pall. BiellaPalaDesio (4.323 spett.)
Arbitri:  Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Alessandro Vicino (Argelato)
Lorenzo Baldini (Firenze)
Leunen 18
Mark'oishvili 17
Tabu 14
Punti21 Mavunga
11 Johnson
10 Jurak
Tabu 9Assist4 Chrysikopoulos
TyusRimbalzi9 Chrysikopoulos
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Massimo Cancellieri

Ancona
23 dicembre 2012, ore 18:15 UTC+1
12ª giornata
  Sutor Montegranaro79 – 100
(19-23, 39-44, 55-76)
referto
  Pall. CantùPalaRossini (1.815 spett.)
Arbitri:  Tolga Sahin (Messina)
Luca Weidmann (Campobasso)
Evangelista Caiazza (Arzano)
Amoroso 23
Johnson 14
Slay 9
Punti24 Aradori
19 Mark'oishvili
19 Tyus
Di Bella 4Assist5 Leunen
Freimanis 7Rimbalzi7 Leunen, Mark'oishvili, Tyus
Charlie Recalcati Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
30 dicembre 2012, ore 18:15 UTC+1
13ª giornata
  Pall. Cantù86 – 64
(21-10, 39-24, 62-44)
referto
  Pall. ReggianaNGC Arena (3.850 spett.)
Arbitri:  Gianluca Mattioli (Pesaro)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Alessandro Terreni (Vicenza)
Mark'oishvili 19
Tyus 17
Brooks 14
Punti29 Taylor
10 Cinciarini
7 Jeremić
Brooks, Tabu 4Assist3 James
Brooks 9Rimbalzi8 Taylor
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Massimiliano Menetti

Assago
6 gennaio 2012, ore 20:00 UTC+1
14ª giornata
  Olimpia Milano76 – 84
(19-22, 39-41, 57-61)
referto
  Pall. CantùMediolanum Forum (6.000 spett.)
Arbitri:  Dino Seghetti (Livorno)
Alessandro Vicino (Argelato)
Lorenzo Baldini (Firenze)
Melli 17
Langford 17
Hairston, Mpourousīs, Green 10
Punti25 Aradori
19 Mark'oishvili
14 Brooks
Green 7Assist3 Tabu
Green, Mpourousīs 4Rimbalzi9 Brooks
Sergio Scariolo Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
13 gennaio 2012, ore 18:15 UTC+1
15ª giornata
  Pall. Cantù79 – 64
(19-21, 38-39, 79-64)
referto
  Virtus BolognaNGC Arena (3.700 spett.)
Arbitri:  Roberto Begnis (Crema)
Saverio Lanzarini (Bologna)
Gianluca Calbucci (Pomezia)
Leunen 16
Aradori 14
Mark'oishvili, Tabu 11
Punti15 Gaddefors
10 Poeta
10 Rocca
Aradori, J. Tabu 4Assist4 Moraschini
Leunen 8Rimbalzi8 Rocca
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Alex Finelli

Girone di ritorno
Mestre
20 gennaio 2013, ore 20:00 UTC+1
1ª giornata
  Reyer Venezia83 – 79
(17-22, 40-44, 65-64)
referto
  Pall. CantùPalasport Taliercio (3.500 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Gabriele Bettini (Bologna)
Diawara 29
Szewczyk 21
Clark 11
Punti15 Tyus
15 Tabu
13 Leunen, Aradori
Rosselli 4Assist5 Tabu
Diawara 9Rimbalzi5 Tyus
Andrea Mazzon Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
27 gennaio 2013, ore 20:00 UTC+1
2ª giornata
  Pall. Cantù60 – 65
(12-16, 30-28, 46-51)
referto
  Virtus RomaNGC Arena (3.535 spett.)
Arbitri:  Dino Seghetti (Livorno)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Manuel Mazzoni (Grosseto)
Tabu 12
Aradori 12
Mark'oishvili 10
Punti18 Datome
14 Lawal
11Taylor
Tabu 8Assist11 Goss
Tabu 12Rimbalzi6 Czyż
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Cucciago
3 febbraio 2013, ore 12:00 UTC+1
3ª giornata
  Pall. Cantù94 – 80
(24-20, 37-46, 67-65)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (3.813 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Luca Weidmann (Campobasso)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
Aradori 21
Tabu 15
Cusin 12
Punti21 T. Diener
16 B. Thornton
14 D. Diener
Tabu 5Assist7 T. Diener
Cusin 8Rimbalzi7 D. Diener
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Brindisi
17 febbraio 2013, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
  N.B. Brindisi69 – 65
(16-20, 34-36, 48-52)
referto
  Pall. CantùPalaPentassuglia (3.500 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Marco Giansanti (Roma)
Davide Ramilli (Forlì)
Gibson 29
Simmons 11
Ndoja 8
Punti14 Tabu
13 Aradori
10 Cusin
Reynolds 7Assist4 Leunen
Gibson, Grant, Viggiano 6Rimbalzi7 Leunen
Piero Bucchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
24 febbraio 2013, ore 20:00 UTC+1
5ª giornata
  Pall. Cantù67 – 60
(12-15, 30-24, 50-44)
referto
  Pall. VaresePalaDesio (5.135 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Mark Bartoli (Trieste)
Aradori 20
Cusin 10
Brooks 8
Punti16 Dunston
12 Green
10 Ere
Anderson, Leunen, Tabu 2Assist3 Green
Tyus 11Rimbalzi10 Dunston
Bruno Arrigoni Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Frank Vitucci

Avellino
3 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
  Scandone Avellino20 – 0
[26][27][28]

(a tavolino)
referto
  Pall. CantùPalaDelMauro (2.500 spett.)
Arbitri:  Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Tolga Sahin (Messina)
Evangelista Caiazza (Arzano)
Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Bruno Arrigoni

Cremona
10 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
  Vanoli Cremona78 – 87
(18-28, 39-49, 60-63)
referto
  Pall. CantùPalaRadi (2.800 spett.)
Arbitri:  Roberto Begnis (Crema)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Alessandro Martolini (Roma)
Vitali 22
Perić 17
Harris 15
Punti20 Mazzarino
18 Aradori
12 Leunen
Vitali 6Assist7 Tabu
Stipanović 8Rimbalzi8 Aradori
Luigi Gresta Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
17 marzo 2013, ore 12:00 UTC+1
8ª giornata
  Pall. Cantù74 – 62
(17-7, 31-22, 51-40)
referto
  V.L. PesaroNGC Arena (N.D. spett.)
Arbitri:  Dino Seghetti (Livorno)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Alessandro Terreni (Vicenza)
Smith 15
Aradori 14
Mazzarino 11
Punti15 Crosariol
13 Barbour
10 Stipčević, Kinsey
Leunen 5Assist6 Cavaliero
Leunen 12Rimbalzi9 Kinsey
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Macedonia del Nord Zare Markovski

Siena
25 marzo 2013, ore 20:00 UTC+1
9ª giornata
  Mens Sana Siena73 – 66
(18-11, 46-21, 64-41)
referto
  Pall. CantùPalaEstra (4.362 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Manuel Mazzoni (Grosseto)
Brown 24
Moss 17
Ortner 15
Punti17 Leunen
10 Brooks
10 Mancinelli
Rašić 5Assist4 Smith, Tabu
Ortner 7Rimbalzi6 Brooks, Smith
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
1º aprile 2013, ore 18:15 UTC+2
10ª giornata
  Pall. Cantù65 – 66
(16-14, 31-31, 50-47)
referto
  JuvecasertaNGC Arena (3.787 spett.)
Arbitri:  Saverio Lanzarini (Bologna)
Dino Seghetti (Livorno)
Alessandro Vicino (Argelato)
Aradori 19
Tabu 8
Cusin 7
Punti17 Jelovac
12 Gentile
11 Akindele
Tabu 4Assist4 Gentile
Leunen 10Rimbalzi12 Jelovac
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Stefano Sacripanti

Biella
7 aprile 2013, ore 18:15 UTC+2
11ª giornata
  Pall. Biella82 – 77
(20-19, 36-35, 63-48)
referto
  Pall. CantùLauretana Biella Forum (3.243 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Gianluca Sardella (Rimini)
Guido Federico Di Francesco (Termoli)
Johnson 23
Rochestie 14
Tsaldarīs 14
Punti17 Aradori
14 Mazzarino
14 Tabu
Johnson 4Assist5 Tabu
Jurak 6Rimbalzi4 Tyus
Massimo Cancellieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
14 aprile 2013, ore 18:15 UTC+2
12ª giornata
  Pall. Cantù85 – 61
(20-14, 50-29, 66-46)
referto
  Sutor MontegranaroNGC Arena (3.495 spett.)
Arbitri:  Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Lorenzo Baldini (Firenze)
Davide Ramilli (Forlì)
Mazzarino 13
Aradori 13
Mancinelli 13
Punti15 Slay
11 Freimanis
6 Cinciarini, Di Bella, Mazzola, Johnson
Aradori 4Assist6 Di Bella
Tyus 8Rimbalzi6 Burns
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Charlie Recalcati

Reggio Emilia
21 aprile 2013, ore 20:45 UTC+2
13ª giornata
  Pall. Reggiana71 – 65
(22-19, 34-40, 52-50)
referto
  Pall. CantùPalaBigi (3.500 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Tolga Sahin (Messina)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Bell 18
Cinciarini 11
Brunner 9
Punti15 Mazzarino
15 Aradori
14 Mancinelli
Taylor 5Assist2 Mancinelli
Brunner, Taylor 8Rimbalzi11 Tyus
Massimiliano Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
28 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
14ª giornata
  Pall. Cantù69 – 78
(11-22, 34-41, 53-65)
referto
  Olimpia MilanoPalaDesio (5.906 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Marco Giansanti (Roma)
Mark Bartoli (Trieste)
Aradori 17
Tabu 14
Tyus 13
Punti25 Gentile
17 Langford
15 Green
Leunen 6Assist4 Green
Aradori 9Rimbalzi7 Melli
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Sergio Scariolo

Casalecchio di Reno
5 maggio 2013, ore 20:00 UTC+2
15ª giornata
  Virtus Bologna69 – 79
(18-16, 35-34, 52-61)
referto
  Pall. CantùUnipol Arena (7.108 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Gabriele Bettini (Bologna)
Denny Borgioni (Roma)
Pullen 22
Poeta 10
Rocca 10
Punti16 Ragland
15 Aradori
11 Brooks
Poeta 7Assist3 Aradori
Fontecchio, Gaddefors, Rocca 4Rimbalzi7 Leunen
Luca Bechi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Play-off

Tutti i turni di playoff si giocano al meglio delle 7 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7.[29]

Quarti di finale G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7
2   Dinamo Sassari 90 83 71 80 81 84 95
7   Pall. Cantù 70 78 73 82 58 87 97
Semifinale G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7
3   Virtus Roma 82 74 73 73 66 74 89
7   Pall. Cantù 75 68 81 81 77 69 70
Quarti di finale
Sassari
9 maggio 2013, ore 21:00 UTC+2
Gara-1
  Dinamo Sassari90 – 70
(28-12, 48-31, 70-53)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.235 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Gabriele Bettini (Bologna)
Denny Borgioni (Roma)
D. Diener 20
Bečirovič 16
T. Diener 13
Punti14 Ragland
10 Tyus
10 Aradori
T. Diener 8Assist7 Ragland
Thornton 8Rimbalzi5 Smith, Tyus, Tabu
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Sassari
11 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-2
  Dinamo Sassari83 – 78
(20-14, 38-33, 48-56)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Dino Seghetti (Livorno)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
T. Diener 20
D. Diener 18
Thornton 15
Punti24 Ragland
14 Leunen
13 Tyus
T. Diener 7Assist7 Ragland
D. Diener, T. Diener, , Easley, Gordon, Sacchetti, Thornton, Vanuzzo 3Rimbalzi11 Tyus
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
13 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-3
  Pall. Cantù73 – 71
(18-16, 42-32,55-53)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (2.865 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Luca Weidmann (Campobasso)
Alessandro Vicino (Argelato)
Leunen 17
Ragland 11
Mancinelli 10
Punti19 T. Diener
13 D. Diener
12 Thornton
Leunen, Ragland 3Assist5 D. Diener
Tyus 14Rimbalzi8 Gordon
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Cucciago
15 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-4
  Pall. Cantù82 – 80
(21-16,43-27,60-51)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (3.105 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Dino Seghetti (Livorno)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Ragland 23
Tyus 16
Aradori 11
Punti19 Bečirovič
16 Thornton
13 Gordon
Ragland 5Assist9 T. Diener
Tyus 9Rimbalzi9 Gordon
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
17 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-5
  Dinamo Sassari81 – 58
(15-9, 37-28, 63-42)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Saverio Lanzarini (Bologna)
Marco Giansanti (Roma)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
D. Diener 18
Vanuzzo 13
Gordon 13
Punti13 Tyus
12 Aradori
10 Ragland
T. Diener 5Assist3 Mancinelli
Gordon 9Rimbalzi12 Tyus
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
19 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-6
  Pall. Cantù87 – 84
(23-21, 46-41, 59-64)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (3.642 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Denny Borgioni (Roma)
Aradori 26
Tyus 17
Mazzarino 11
Punti21 Gordon
19 D. Diener
18 Sacchetti
Aradori 5Assist5 T. Diener
Leunen, Tyus 7Rimbalzi9 Gordon
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
21 maggio 2013, ore 20:10 UTC+2
Gara-7
  Dinamo Sassari95 – 97
(16-29, 42-49, 68-80)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Gianluca Mattioli (Pesaro)
Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Thornton 18
T. Diener 18
Sacchetti, D. Diener, Easley 11
Punti20 Ragland
13 Brooks
12 Mazzarino, Aradori
D. Diener 6Assist6 Ragland
Sacchetti 7Rimbalzi6 A. Tyus
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Semifinali
Roma
24 maggio 2013, ore 20:10 UTC+2
Gara-1
  Virtus Roma82 – 75
(16-20, 30-42, 44-56)
referto
  Pall. CantùPalazzetto dello Sport (3.309 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Enrico Sabetta (Termoli)
Alessandro Vicino (Argelato)
Datome 23
Goss 18
Lawal 14
Punti16 Ragland
15 Tyus
13 Aradori
Goss 4Assist4 Leunen, Ragland
Lawal 8Rimbalzi12 Tyus
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Roma
27 maggio 2013, ore 20:00 UTC+2
Gara-2
  Virtus Roma74 – 68
(17-24, 34-42, 55-50)
referto
  Pall. CantùPalazzetto dello Sport (3.490 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Marco Giansanti (Roma)
Lawal 18
Datome 16
Taylor 13
Punti18 Aradori
16 Mazzarino
14 Ragland
Taylor 5Assist2 Tabu
Lawal, Taylor 7Rimbalzi7 Brooks
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
29 maggio 2013, ore 20:10 UTC+2
Gara-3
  Pall. Cantù81 – 73
(20-14, 35-32, 51-42)
referto
  Virtus RomaNGC Arena (3.709 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Paolo Taurino (Vignola)
Gabriele Bettini (Bologna)
Aradori 19
Tyus 18
Ragland 11
Punti19 Goss
15 Datome
11 Jones
Šćekić 2Assist3 Datome
Tyus 10Rimbalzi7 Lawal
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Cucciago
31 maggio 2013, ore 20:10 UTC+2
Gara-4
  Pall. Cantù81 – 73
(23-14, 43-28, 58-48)
referto
  Virtus RomaNGC Arena (3.858 spett.)
Arbitri:  Gianluca Mattioli (Pesaro)
Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Alessandro Vicino (Argelato)
Mazzarino 19
Ragland 14
Aradori 13
Punti24 Goss
20 Lawal
13 Jones
Aradori, Brooks 2Assist3 Bailey
Brooks 8Rimbalzi7 Datome, Jones, Lawal
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Roma
2 giugno 2013, ore 20:00 UTC+2
Gara-5
  Virtus Roma66 – 77
(19-19, 33-38, 44-53)
referto
  Pall. CantùPalazzetto dello Sport (3.495 spett.)
Arbitri:  Guerino Cerebuch (Trieste)
Paolo Taurino (Vignola)
Luca Weidmann (Campobasso)
Goss 14
Taylor 14
Jones 13
Punti18 Aradori
13 Leunen
10 Tyus
Bailey, Taylor 2Assist5 Aradori
Jones 11Rimbalzi7 Brooks
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
4 giugno 2013, ore 20:00 UTC+2
Gara-6
  Pall. Cantù69 – 74
(19-14, 38-35, 51-50)
referto
  Virtus RomaNGC Arena (3.818 spett.)
Arbitri:  Roberto Begnis (Crema)
Tolga Sahin (Messina)
Marco Giansanti (Roma)
Tyus 12
Leunen 10
Šćekić, Ragland, Mancinelli 8
Punti17 Goss
16 Lawal
11 Datome
Leunen, Aradori 5Assist4 Goss
Leunen, Brooks, Tyus 4Rimbalzi8 Lawal
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Roma
6 giugno 2013, ore 21:10 UTC+2
Gara-7
  Virtus Roma89 – 70
(18-16, 42-32, 61-53)
referto
  Pall. CantùPalazzetto dello Sport (3.491 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Gianluca Mattioli (Pesaro)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Taylor 18
Goss 16
Lawal 15
Punti20 Aradori
16 Ragland
8 Šćekić, Leunen
Taylor 5Assist2 Mazzarino, Brooks, Tabu
Lawal 11Rimbalzi7 Aradori
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Eurolega

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2012-2013.

La Pall. Cantù si è qualificata all'Eurolega vincendo il Qualifying Round, che si è svolto dal 25 al 28 settembre al PalaDesio di Desio. Si è trattato di un torneo ad eliminazione diretta al quale hanno partecipato 8 squadre:

Le squadre sconfitte disputano l'Eurocup.

Il sorteggio per la composizione dei gironi della Regular season, che si è svolta dal 10 ottobre al 14 dicembre, si è tenuto il 6 luglio e la squadra vincitrice del Qualifying Round è stata sorteggiata nel Girone A composto da:

Le prime quattro classificate accedono alla seconda fase: le Top 16.
La Pall. Cantù si è classificata al 6º posto venendo così eliminata dalla competizione.

Qualifying Round

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2012-2013 - Turno preliminare.
Primo turno
Squadra Risultato
7   Pall. Cantù 87
8   Akademik Sofia 79
Secondo turno
Squadra Risultato
5   ČEZ Nymburk 83
7   Pall. Cantù 89
Terzo turno
Squadra Risultato
3   Le Mans 66
7   Pall. Cantù 80
Desio
25 settembre 2012, ore 20:45 UTC+2
Primo turno
  Pall. Cantù87 – 79
(26-25, 48-47, 64-60)
referto
  Akademik SofiaPalaDesio (3.022 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Spagna Daniel Hierrezuelo
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Tyus 18
Mark'oishvili 15
Smith 13
Punti21 Heath
18 Watkins
14 Avramov
Smith 5Assist5 Heath
Leunen 8Rimbalzi15 Watkins
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Macedonia del Nord Marin Dokuzovski

Desio
25 settembre 2012, ore 20:45 UTC+2
Secondo turno
  ČEZ Nymburk83 – 89
(17-23, 44-43, 57-68)
referto
  Pall. CantùPalaDesio (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Croazia Srđan Dožai
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Abrams 16
Taylor 16
Palyza 13
Punti19 Aradori
16 Smith
13 Brooks
Taylor 5Assist5 Smith
Tapoutos 6Rimbalzi6 Tyus
Ronen Ginzburg Bandiera d'IsraeleAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
28 settembre 2012, ore 20:45 UTC+2
Terzo turno
  Le Mans66 – 80
(12-23, 28-44, 44-65)
referto
  Pall. CantùPalaDesio (4.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Arteaga
Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Polonia Marcin Kowalski
Batista 15
Victor 11
El-Amin, Kahudi 8
Punti15 Leunen
12 Aradori
11 Cusin
Long 5Assist4 Aradori
Sy 7Rimbalzi5 Leunen
Jackson Bandiera del CanadaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Regular Season

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2012-2013 - Regular season.
Classifica Gruppo A P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Spagna Real Madrid 14 10 7 3 832 738 +94
2. Bandiera della Russia Chimki 12 10 6 4 753 754 -1
3. Bandiera della Grecia Panathinaikos 12 10 6 4 748 722 +26
4. Bandiera della Turchia Fenerbahçe Ülker 10 10 5 5 727 738 -11
5. Bandiera della Slovenia Union Olimpija 6 10 3 7 722 808 -86
6. Bandiera dell'Italia Pall. Cantù 6 10 3 7 708 730 -22
Risultati PAN RMA CHI FEN UNI CNT
Panathinaikos 79-68 67-79 69-55 80-72 78-76
Real Madrid 85-78 104-81 77-61 91-60 80-66
Chimki 78-77 86-85 71-70 75-65 77-53
Fenerbahçe 73-64 75-83 92-80 85-68 77-69
Union Olimpija 67-85 76-89 74-72 75-81 81-79
Pall. Cantù 69-71 76-70 65-74 82-58 71-84
Desio
11 ottobre 2012, ore 20:45 UTC+2
1ª giornata
  Pall. Cantù71 – 84
(17-20, 40-41, 53-59)
referto
  Olimpija LubianaPalaDesio (3.631 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Lituania Tomas Jasevičius
Bandiera della Grecia Anastasios Piloidis
Aradori 16
Mark'oishvili 13
Brooks 10
Punti17 Page
16 Baynes
15 Salin
Smith, Mark'oishvili, Tabu, Aradori 2Assist6 Waters
Aradori 8Rimbalzi12 Baynes
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Slovenia Sašo Filipovski

Atene
18 ottobre 2012, ore 22:00 UTC+3
2ª giornata
  Panathīnaïkos78 – 76
(23-17, 44-43, 61-55)
referto
  Pall. CantùOAKA Arena (7.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera della Croazia Siniša Herceg
Bandiera d'Israele Seffi Shemmesh
Schortsianitīs 19
Diamantidīs 12
Panko, Ukić 11
Punti17 Mark'oishvili
17 Aradori
10 Tyus
Diamantidīs 7Assist3 Mark'oishvili, Tabu
Tsartsarīs 6Rimbalzi6 Tyus
Argyrīs Pedoulakīs Bandiera della GreciaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
26 ottobre 2012, ore 20:15 UTC+2
3ª giornata
  Pall. Cantù67 – 54
(14-21, 35-32, 55-43)
referto
  ChimkiPalaDesio (3.779 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Ramón García Ortiz
Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera del Montenegro Zdravko Rutešić
Aradori 13
Smith 10
Leunen 9
Punti10 Fridzon
10 Planinić
8 Augustine, Lončar
Mark'oishvili, Tabu 4Assist7 Planinić
Aradori 8Rimbalzi6 Augustine
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Andrija Gavrilović

Madrid
1º novembre 2012, ore 20:45 UTC+1
4ª giornata
  Real Madrid80 – 66
(18-12, 41-26, 63-48)
referto
  Pall. CantùPalacio de Deportes (9.235 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Francia Eddie Viator
Bandiera della Grecia Panagiotis Anastopoulos
Begić 17
Fernández 14
Mirotić 14
Punti18 Aradori
13 Leunen
13 Brooks
Suárez 5Assist3 Smith
Begić 10Rimbalzi7 Brooks
Pablo Laso Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
8 novembre 2012, ore 20:45 UTC+1
5ª giornata
  Pall. Cantù82 – 58
(23-12, 41-27, 57-41)
referto
  Fenerbahçe ÜlkerPalaDesio (4.044 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera del Portogallo Luís Lopes
Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Tabu 16
Brooks 15
Cusin 15
Punti10 Sato
8 Andersen
8 Bogdanović
Tabu 7Assist3 Ermiş, Batiste, Preldžič
Leunen 7Rimbalzi3 Sato, Andersen, Batiste
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Simone Pianigiani

Lubiana
16 novembre 2012, ore 20:00 UTC+1
6ª giornata
  Olimpija Lubiana81 – 79
(17-22, 42-39, 59-62)
referto
  Pall. CantùArena Stožice (4.200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Recep Ankaralı
Bandiera della Germania Oliver Krause
Bandiera della Francia Régis Bardera
Blažič 30
Page 14
Baynes 13
Punti20 Aradori
15 Mark'oishvili
11 Leunen
Rannikko 4Assist4 Leunen, Tabu
Baynes 10Rimbalzi8 Leunen
Sašo Filipovski Bandiera della SloveniaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
23 novembre 2012, ore 20:00 UTC+1
7ª giornata
  Pall. Cantù69 – 71
(15-19, 34-34, 50-54)
referto
  PanathīnaïkosPalaDesio (4.722 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Ucraina Borys Ryžyk
Bandiera della Turchia Murat Biricik
Bandiera della Serbia Marko Juras
Tyus 18
Tabu 17
Leunen 11
Punti21 Bramos
15 Diamantidīs
9 Banks
Tabu 8Assist7 Diamantidīs
Brooks 6Rimbalzi9 Bramos
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Grecia Argyrīs Pedoulakīs

Chimki
29 novembre 2012, ore 19:30 UTC+4
8ª giornata
  Chimki77 – 53
(23-24, 44-31, 62-43)
referto
  Pall. CantùNovator (2.150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Dani Hierrezuelo
Bandiera della Croazia Srđan Dožai
Bandiera del Montenegro Radomir Vojinović
Davis 14
Planinić 14
Fridzon, Monja 11
Punti16 Mark'oishvili
11 Leunen
10 Brooks
Fridzon 7Assist4 Tabu
Lončar 7Rimbalzi5 Abass, Tyus
Rimas Kurtinaitis Bandiera della LituaniaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Desio
6 dicembre 2012, ore 20:45 UTC+1
9ª giornata
  Pall. Cantù76 – 70
(20-18, 42-35, 55-56)
referto
  Real MadridPalaDesio (4.350 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Slovenia Andrej Jeršan
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Mark'oishvili 23
Tabu 14
Leunen 11
Punti24 Carroll
17 Llull
11 Reyes
Tabu 5Assist5 Rodríguez
Abass, Cusin 7Rimbalzi10 Reyes
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Pablo Laso

Istanbul
13 dicembre 2012, ore 19:00 UTC+2
10ª giornata
  Fenerbahçe Ülker77 – 69
(18-22, 43-38, 60-55)
referto
  Pall. CantùÜlker Sports Arena (9.800 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Arteaga
Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Spagna Miguel Pérez Pérez
McCalebb 19
Onan 12
Savaş 12
Punti20 Mark'oishvili
16 Cusin
12 Aradori
McCalebb 3Assist6 Brooks
Sato 8Rimbalzi6 Brooks
Simone Pianigiani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2012.

La Supercoppa italiana si è svolta il 22 settembre 2012 al 105 Stadium di Rimini ed ha visto la vittoria, per la seconda volta nella sua storia, della Pallacanestro Cantù.

Rimini
22 settembre 2012, ore 19:00 UTC+2
  Mens Sana Siena73 – 80
(23-16, 42-37, 57-59)
referto
  Pall. Cantù105 Stadium (4.000 circa spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Brown 18
Sanik'idze 17
Moss 10
Punti18 Tyus
15 Mark'oishvili
14 Smith
Hackett 5Assist9 Smith
Sanik'idze 16Rimbalzi7 Brooks

6 Brown· 8 Eze· 13 Sanik'idze· 22 Janning· 34 Moss
4 Kasun· 9 Carraretto· 10 Rašić· 11 Kangur· 14 Ress· 18 Lechthaler· 23 Hackett
Formazioni
8 Smith· 9 Mark'oishvili· 10 Leunen· 21 Aradori· 22 Cusin
4 Kudláček· 5 Abass· 12 Mazzarino· 13 Casella· 15 Brooks· 16 Tyus· 18 Tabu
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri


Supercoppa italiana 2012

  Pall. Cantù
2º titolo

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013.

Grazie al quarto posto in classifica ottenuto al termine del girone d'andata[30] la Pall. Cantù ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Eight di Coppa Italia che si sono tenute dal 7 al 10 febbraio al Mediolanum Forum e che han visto la vittoria per la quinta volta consecutiva della Mens Sana Siena.

Quarti di finale
Squadra Risultato
4   Pall. Cantù 85
5   Virtus Roma 89
Assago
7 febbraio 2013, ore 17:45 UTC+1
Quarti di finale
  Pall. Cantù85 – 89
(18-25, 44-50, 54-69)
referto
  Virtus RomaMediolanum Forum
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Saverio Lanzarini (Bologna)
Denny Borgioni (Roma)
Tabu 24
Leunen 19
Aradori 15
Punti22 Datome
19 Czyż
17 Lawal
Tabu 4Assist5 Goss
Aradori 6Rimbalzi12 Datome

10 Leunen· 15 Brooks· 18 Tabu· 21 Aradori· 22 Cusin
4 Kudláček· 5 Abass· 7 Šćekić· 11 Anderson· 12 Mazzarino· 13 Casella· 23 Mancinelli
Formazioni
5 Goss· 13 Datome· 21 Taylor· 31 Lawal· 33 Czyż
6 Jones· 7 Tambone· 8 Tonolli· 9 Gorrieri· 10 D'Ercole· 18 Di Giacomo· 44 Lorant
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
Serie A 34 15 11 4 1149 997 15 6 9 1073 1054 30 17 13 2222 2051 +171
Play-off - 6 5 1 473 455 8 2 6 593 660 14 7 7 1066 1115 -49
Totale Serie A - 21 16 5 1622 1452 23 8 15 1666 1714 44 24 20 3288 3166 +122
Coppa Italia - - - - - - - - - - - 1 0 1 85 98 -4
Eurolega 6 5 3 2 365 337 5 0 5 343 393 10 3 7 708 730 -22
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - 1 1 0 80 73 +7
Totale - 26 19 7 1987 1789 28 8 20 2009 2107 56 28 28 4161 4058 +103

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Eurolega Coppa Italia Supercoppa Totale
PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM
Abass, A. A. Abass92022701200000000119014
Anderson, K. K. Anderson 8221090000120200009241011
Aradori, P. P. Aradori 4055274155812012321153614145069190197
Brooks, J. J. Brooks 4334038211108313491912111175544353269
Casella, A. A. Casella65001000000000007500
Cusin, M. M. Cusin 40185171291061627133116055225526162
Kudláček, J. J. Kudláček 5111243100000000091422
Leunen, M. M. Leunen 43341961941086183811913140455450115239
Mancinelli, S. S. Mancinelli 251132741000012320000261153043
Mark'oishvili, M. M. Mark'oishvili 172213557101261725000011805283655287
Mazzarino, N. N. Mazzarino 42341555010278819201312543806660
Ragland, J. J. Ragland 152114741000000000000152114741
Scekic, Marko M. Šćekić 2611610495141612040000321321159
Siberna, G. G. Siberna00000000000000000000
Smith, J. J. Smith 201033547425710000011192251395159
Tabu, J. J. Tabu 433261211311075422212442154255430171157
Tyus, A. A. Tyus 42399626110814370000118265349812304

Note

  1. ^ Abbonamenti in Serie A, su sportando.net. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  2. ^ disputata a Desio
  3. ^ Serie A Beko, 3.911 spettatori di media nella stagione 2012-13 (PDF), su legabasket.it. URL consultato il 4 agosto 2013.
  4. ^ Chebolletta nuovo title sponsor della Pallacanestro Cantù, su 195.56.77.208. URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  5. ^ Lenovo nuovo main sponsor della Pallacanestro Cantù, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  6. ^ Roster Pallacanestro Cantù 2012-2013, su web.legabasket.it. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  7. ^ Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  8. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Kevin Aanderson, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 28 dicembre 2012.
  9. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Stefano Mancinelli, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 1º febbraio 2013.
  10. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Joe Ragland, su pallacanestrocantu.com. URL consultato l'8 maggio 2013.
  11. ^ Manuchar Markoishvili ceduto al Galatasaray, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 1º febbraio 2013.
  12. ^ Risolto il contratto con Kevin Anderson, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 3 aprile 2013.
  13. ^ Jacob Kudlacek in prestito alla Pallacanestro Cantù, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 13 settembre 2012.
  14. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Marco Cusin, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 4 luglio 2012.
  15. ^ la Pallacanestro Cantù ingaggia Jerry Smith, su pallacanestrocantu.com. URL consultato l'11 luglio 2012.
  16. ^ la Pallacanestro Cantù ingaggia Andrea Casella, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 17 settembre 2012.
  17. ^ la Pallacanestro Cantù ingaggia Jeff Brooks, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 31 luglio 2012.
  18. ^ la Pallacanestro Cantù ingaggia Pietro Aradori, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 17 luglio 2012.
  19. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Alex Tyus, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  20. ^ BC Donetsk, ufficiale la firma di Dorno Perkins [collegamento interrotto], su sportando.net. URL consultato il 7 agosto 2012.
  21. ^ Cantù, risolto il contratto con Andrea Cinciarini, su sportando.net. URL consultato il 4 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  22. ^ Arriva Greg Brunner [collegamento interrotto], su pallacanestroreggiana.it. URL consultato il 30 luglio 2012.
  23. ^ Vladimir Micov lascial la Pallacanestro Cantù, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 29 giugno 2012.
  24. ^ Giacomo Maspero in prestito alla Blu Basket Treviglio, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  25. ^ La Reyer ingaggia ufficialmente Denis Marconato [collegamento interrotto], su reyer.it. URL consultato il 26 settembre 2012.
  26. ^ I Provvedimenti disciplinari, su 195.56.77.208. URL consultato il 19 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).
  27. ^ La Giudicante respinge il ricorso di Cantù, su 195.56.77.208. URL consultato il 19 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).
  28. ^ Il tabellino dell'incontro:
    Avellino
    3 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
    6ª giornata
      Scandone Avellino63 – 52
    (11-16, 35-27, 50-44)
      Pall. CantùPalaDelMauro
    Arbitri:  Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
    Tolga Sahin (Messina)
    Evangelista Caiazza (Arzano)
    Lakovič 27
    Dean 10
    Richardson 8
    Punti11 Leunen
    11 Tabu
    10 Aradori
    Lakovič 5Assist4 Tabu
    Ivanov 21Rimbalzi7 Tyus, Cusin
    Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Bruno Arrigoni

  29. ^ Gli accoppiamenti dei play off, su web.legabasket.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
  30. ^ Ecco il tabellone completo della BEKO Final Eight, su 195.56.77.208 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • LegaBasket: Dettaglio gare, su web.legabasket.it. URL consultato il 12 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Sito ufficiale, su pallacanestrocantu.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro