Olek Czyż

Abbozzo cestisti polacchi
Questa voce sull'argomento cestisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Olek Czyż
Czyż con la maglia dell'Acea Roma
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza200 cm
Peso109 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
2001-2004  Prokom Gdynia
2004-2008Reno High School
2008-2010  Duke Blue Devils
2010-2012  Nevada Wolf Pack
Squadre di club
2012-2013  Virtus Roma29 (193)
2013-2014  F.W. Mad Ants12 (117)
2014  Canton Charge25 (299)
2014  N.B. Brindisi0
2015  Turów Zgorzelec27 (185)
2015-2016  Pistoia Basket29 (327)
2016-2017  Juvecaserta14 (104)
2019  Włocławek
2019-2020  Gries Oberhoffen
Nazionale
2009-2010Bandiera della Polonia Polonia U-20
2015-2020Bandiera della Polonia Polonia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Olek Czyż, vero nome Aleksander Czyż (Gdynia, 3 marzo 1990), è un ex cestista polacco.

Carriera

Alto 200 cm per 109 chili, inizia la sua carriera nelle giovanili del Prokom Gdynia, all'età di 10 anni.

A 14 anni si trasferisce negli Stati Uniti, diventando presto il capitano della squadra della Reno High School.

Passa poi all'università di Duke e successivamente all'University of Nevada.

Nell'estate del 2012 viene ingaggiato dalla Virtus Roma. I suoi tifosi l'hanno soprannominato The Thunder.

Nel dicembre del 2012 partecipa all'All-Star Game della Serie A italiana, apparendo nella gara delle schiacciate ottenendo due volte su due il massimo dei voti ma classificandosi solo secondo.

Il 22 giugno 2013 viene annunciata la sua partecipazione alla NBA Summer League con la maglia dei Portland Trail Blazers.

Il 4 luglio 2017 fa ritorno a Pistoia[1], dove il 16 settembre rescinde il contratto con la società a causa dell'allungarsi dei problemi di recupero dall'infortunio avvenuto a metà della stagione 2016-2017[2].

Palmarès

Włocławek: 2018-19

Note

  1. ^ Pistoia, ufficiale l'arrivo di Czyz, su sportando.com. URL consultato il 23 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2017).
  2. ^ Czyz lascia Pistoia, su sportando.com. URL consultato il 23 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olek Czyż

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su olekczyz.com. Modifica su Wikidata
  • Olek Czyż, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olek Czyż (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olek Czyż, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olek Czyż, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olek Czyż (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olek Czyż, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro