Fiordelisa Maria Sforza

Ducato di Milano
Casato degli Sforza

Francesco I
Figli
  • Galeazzo Maria
  • Ippolita Maria
  • Filippo Maria
  • Sforza Maria
  • Ludovico Maria
  • Elisabetta Maria
  • Ascanio Maria
  • Ottaviano Maria
  • Fiordelisa Maria
  • Sforza Secondo, figlio naturale
  • Polissena, figlia naturale
  • Drusiana, figlia naturale
  • Tristano, figlio naturale
Galeazzo Maria
Figli
Nipoti
  • Ippolita
Figli

Fiordelisa Sforza (Milano, 1453Milano?, 26 luglio[1] 1522) è stata una nobildonna italiana.

Biografia

Era figlia naturale di Francesco Sforza,[2] duca di Milano.

Nel 1473, al fine di riappacificare la famiglia Manfredi,[3] venne promessa in sposa dal fratello, il duca Galeazzo Maria, a Guidaccio Manfredi, figlio di Taddeo, signore di Imola.[4] Guidaccio avrebbe dovuto sposare la figlia del duca Caterina, ma lo Sforza la fece sposare ad un miglior partito, Girolamo Riario, nipote di papa Sisto IV. Riario divenne così signore di Imola.

La coppia non ebbe discendenza che le sopravvivesse; una figlia e un figlio nacquero rispettivamente nel febbraio 1474 e aprile 1475[5], mentre due figli gemelli, Guido Antonio e Francesco Sforza, morirono infanti il 20-21 febbraio 1492[1].

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni
 
 
 
Francesco I Sforza  
 
 
 
Fiordelisa Sforza  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ a b R. Deputazione di storia patria per la Lombardia, Archivio storico lombardo, Società storica lombarda, 1891, p.276
  2. ^ Secondo il Litta, Fiordelisa era figlia naturale di Francesco Sforza.
  3. ^ Pompeo Litta, Manfredi di Faenza, Milano, 1861.
  4. ^ Giornale araldico 1886.
  5. ^ Gregory Lubkin, A Renaissance Court. Milan Under Galeazzo Maria Sforza, University of California Press, 2023, e-book

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Manfredi di Faenza, Milano, 1861.
  Portale Biografie
  Portale Storia