Alessandro Sforza di Francavilla

Ducato di Milano
Casato degli Sforza

Francesco I
Figli
  • Galeazzo Maria
  • Ippolita Maria
  • Filippo Maria
  • Sforza Maria
  • Ludovico Maria
  • Elisabetta Maria
  • Ascanio Maria
  • Ottaviano Maria
  • Fiordelisa Maria
  • Sforza Secondo, figlio naturale
  • Polissena, figlia naturale
  • Drusiana, figlia naturale
  • Tristano, figlio naturale
Galeazzo Maria
Figli
Nipoti
  • Ippolita
Figli
Alessandro Sforza di Francavilla
Nascita1465
Morte29 settembre 1523
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Alessandro Sforza, signore di Francavilla (146529 settembre 1523), è stato un condottiero italiano del Rinascimento.

Biografia

Alessandro Sforza fu uno dei figli naturali che il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza ebbe dalla sua amante Lucrezia Landriani. Fu creato signore di Francavilla e quindi divenne luogotenente del re di Napoli[1]; quando tra gli Sforza sorse il contrasto dinastico tra la moglie di suo padre, la duchessa Bona di Savoia, e suo zio Ludovico il Moro, Alessandro prese le parti dello zio, una scelta che al momento si rivelò vincente.

La politica del Moro però portò infine alla sua caduta per mano del re Luigi XII di Francia. Quando nel 1512, con suo cugino Massimiliano Sforza, sembrò risorgere la fortuna della casata, Alessandro fu creato capitano generale delle truppe milanesi.

Matrimonio e discendenza

Alessandro Sforza sposò Barbara dei conti Balbiani di Valchiavenna; ebbero una figlia di nome Camilla[2] e un figlio di nome Antonio che cadde durante l'assedio del Castello Sforzesco del 1525-1526.[3]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giacomo Attendolo Giovanni Attendolo  
 
Elisa Petraccini  
Francesco Sforza  
Lucia Terzani  
 
 
Galeazzo Maria Sforza  
Filippo Maria Visconti Gian Galeazzo Visconti  
 
Caterina Visconti  
Bianca Maria Visconti  
Agnese del Maino Ambrogio del Maino  
 
 
Alessandro Sforza  
...  
 
 
...  
...  
 
 
Lucrezia Landriani  
...  
 
 
...  
...  
 
 
 

Note

  1. ^ Sfòrza, Alessandro, signore di Francavilla nell'Enciclopedia Treccani
  2. ^ http://www.Genealogy,euweb.cz/Sforza/Sforza.html[collegamento interrotto]
  3. ^ Sanudo, Diarii, vol. XL, p. 833
  Portale Biografie
  Portale Storia