Augustin Egger

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Augustin Egger
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di San Gallo (1882-1906)
 
Nato6 agosto 1833 a Kirchberg
Ordinato diacono22 marzo 1856
Ordinato presbitero17 maggio 1856
Nominato vescovo3 luglio 1882 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo6 agosto 1882 dal vescovo Eugène Amable Jean Claude Lachat, C.PP.S. (poi arcivescovo)
Deceduto12 marzo 1906 (72 anni) a San Gallo
 
Manuale

Augustin Egger (Kirchberg, 6 agosto 1833 – San Gallo, 12 marzo 1906) è stato un vescovo cattolico svizzero della diocesi svizzera di San Gallo (in tedesco Sankt Gallen) dal 3 luglio 1882 fino al 12 marzo 1906, data della sua morte.[1]

Biografia

Era dottore in teologia.

Era stato dal 1872 decano del duomo di San Gallo.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Johannes Fidelis Battaglia (1889)
  • Vescovo Isidore Klaus, S.M.A. (1904)

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augustin Egger

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di San Gallo Successore
Karl Johann Greith 3 luglio 1882 - 12 marzo 1906 Ferdinand Rüegg
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40183685 · ISNI (EN) 0000 0001 0890 6366 · BAV 495/160062 · LCCN (EN) nr97039397 · GND (DE) 119228815 · CONOR.SI (SL) 103991139
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo