Ancona Calcio 2003-2004

Ancona Calcio
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Ancona
AllenatoreBandiera dell'Italia Leonardo Menichini
Bandiera dell'Italia Nedo Sonetti[1]
Bandiera dell'Italia Giovanni Galeone[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Ermanno Pieroni
Serie A18º posto (retrocesso)[3]
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Milanese (27)
Totale: Milanese (28)
Miglior marcatoreCampionato: Bucchi (5)
Totale: Bucchi (5)
StadioDel Conero (23 967 posti)
Abbonati9 117[4]
Maggior numero di spettatori23 306 vs. Juventus (18 ottobre 2003)[4]
Minor numero di spettatori9 348 vs. Chievo (25 aprile 2004)[4]
Media spettatori13 235[4]¹
2002-2003
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 16 maggio 2004
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Ancona Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

Dopo la promozione, valsa il ritorno in Serie A ad un decennio dall'unica presenza, la società ingaggiò Leonardo Menichini per la panchina.[5] Il tecnico fu però esonerato dopo appena 4 incontri di campionato[6], nei quali i dorici avevano conquistato un solo punto.[7][8] La carica di allenatore venne quindi affidata a Nedo Sonetti[9], sconfitto in casa dall'Udinese e dalla Juventus.[10][11] Nel girone di andata, la squadra anconetana ottenne altri 4 pareggi: dopo 17 giornate, si ritrovò ultima con 6 punti in classifica.[12]

Malgrado un massiccio investimento sul mercato invernale (che vide - tra gli altri - l'acquisto di Mario Jardel[13]) la situazione era ormai compromessa, tanto che all'inizio del girone di ritorno (dopo un 5-0 incassato dal Milan[14]) Sonetti fu sostituito da Galeone.[15] Giunse anche l'attaccante Cristian Bucchi, ritornato a calcare i campi dopo un temporaneo stop causato dalla morte della fidanzata.[15] Il terzo allenatore non riuscì ancora a centrare il primo successo[16], con la squadra che alla 27ª giornata contava ben 21 knock-out (record negativo nella storia del massimo campionato).[17] Un'ulteriore disfatta, per mano della Sampdoria, comportò la matematica retrocessione già ad aprile, con sei giornate d'anticipo.[18] Ormai condannata alla Serie B la compagine marchigiana reagì trovando le prime vittorie ai danni di Bologna[19] ed Empoli, per un risultato che sarebbe poi costato la caduta agli stessi toscani.[20] I biancorossi, ultimi con il primato poco invidiabile di soli 13 punti[21], non poterono iscriversi al successivo torneo cadetto per inadempienze economiche.[22][23] Il presidente Pieroni, dopo essersi dimesso, fu arrestato per truffa aggravata[24]: dichiarato il fallimento, il club dovette ripartire dalla C2.[25] Altrettanto da record fu il numero di giocatori passati dall'Ancona, ben 55 in tutta la stagione.

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2003-2004 fu Le Coq Sportif, mentre come sponsor ufficiale venne riconfermato Banca Marche.[26]

La prima maglia è interamente rossa, fatta esclusione per il colletto bianco e le strisce bianche su entrambe le maniche. I pantaloncini e i calzettoni sono rossi, come per le maglie degli anni passati. La seconda maglia è bianca e ha lo stesso motivo della prima, solo che le strisce sono rosse. La terza maglia è blu scuro, con motivi bianchi su colletto, maniche e sui fianchi. La prima maglia del portiere è interamente nera, con strisce bianche, mentre una variante prevede la casacca del portiere color viola con motivi neri e bianchi sul colletto, con pantaloncini e calzettoni neri.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

[26][27]

Area direttiva

  • Presidente: Ermanno Pieroni
  • Direttore generale: Vincenzo D'Ambrosio
  • Team manager: Gianluca Petrachi
  • Direttore organizzativo: Bruno Bilò

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Paolo Minciotti
  • Massaggiatori: Massimo D'Ambrosio e Salvatore Gnisci

Rosa

[28][29][30]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Alessio Scarpi[31]
1 Bandiera della Svezia P Magnus Hedman[32]
2 Bandiera della Serbia e Montenegro D Dražen Bolić
3 Bandiera del Brasile D Fábio Bilica
4 Bandiera della Svezia C Daniel Andersson
5 Bandiera dell'Italia D Stefano Lombardi
6 Bandiera dell'Italia D Mauro Milanese
7 Bandiera dell'Italia C Daniele Berretta
8 Bandiera dell'Italia C Salvatore Russo[31]
8 Bandiera dell'Italia C Dino Baggio[32]
9 Bandiera dell'Italia A Paolo Poggi[31]
9 Bandiera del Brasile A Mário Jardel[32]
10 Bandiera della Danimarca C Mads Jørgensen[31]
11 Bandiera dell'Italia D Dario Baccin[31]
11 Bandiera della Spagna C Luis Helguera[32]
12 Bandiera dell'Italia P Marco Roccati[31]
12 Bandiera dell'Italia P Marco Cerioni
13 Bandiera dell'Italia C Giampiero Maini
14 Bandiera dell'Italia D Marco Esposito
15 Bandiera della Croazia A Milan Rapaić
16 Bandiera dell'Italia C Davide Carrus[31]
16 Bandiera dell'Italia D Matteo Rossi[33]
17 Bandiera dell'Italia A Daniele Degano[31]
17 Bandiera dell'Argentina A Fabricio Lenci[33]
18 Bandiera dell'Italia C Eusebio Di Francesco[31]
18 Bandiera dell'Italia C Roberto Goretti[32]
19 Bandiera della Macedonia del Nord A Goran Pandev
20 Bandiera dell'Italia D Andrea Sussi[31]
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia D William Viali[31]
21 Bandiera dell'Italia A Corrado Grabbi[32]
22 Bandiera dell'Italia A Pasquale Luiso[31]
23 Bandiera dell'Italia A Maurizio Ganz
24 Bandiera della Serbia e Montenegro C Marko Perović[31]
24 Bandiera dell'Italia D Luigi Sartor[32]
25 Bandiera dell'Italia D Roberto Maltagliati[31]
25 Bandiera dell'Italia A Elia Donzelli[33]
26 Bandiera dell'Italia A Salvatore Bruno[31]
26 Bandiera della Francia D Bruce Dombolo
27 Bandiera dell'Italia A Dario Hübner[31]
27 Bandiera dell'Italia A Cristian Bucchi[32]
28 Bandiera dell'Argentina D Luciano Zavagno[32]
29 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Sommese
30 Bandiera dell'Italia P Gabriele Sollitto[33]
31 Bandiera dell'Italia P Sergio Marcon
32 Bandiera dell'Italia D Massimiliano Giacobbo
33 Bandiera dell'Italia C Pietro Parente[31]
34 Bandiera dell'Italia C Giovanni Goracci[33]
35 Bandiera dell'Italia C Daniele Fortunato[32]
37 Bandiera dell'Italia C Andrea De Falco[33]
38 Bandiera dell'Italia A Andrea Cennini
39 Bandiera dell'Italia D Marco Di Porzio[33]
40 Bandiera dell'Italia D Andrea Di Tora[33]
42 Bandiera dell'Italia D Sean Sogliano[32]
79 Bandiera dell'Italia D Daniele Daino
84 Bandiera dell'Italia D Alessandro Potenza[31][32]

La FIGC sciolse la squadra a fine stagione.

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2003-2004.

Girone di andata

Ancona
1º settembre 2003, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Ancona  0 – 2
referto
  MilanStadio Del Conero (22 746 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
MarcatoriGol 30’, Gol 75’ Ševčenko

Lecce
14 settembre 2003, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Lecce  3 – 1
referto
  AnconaStadio Via del Mare (13 780 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Scarpi Gol 34’ (aut.)
Vučinić Gol 79’
Cassetti Gol 84’
MarcatoriGol 68’ (rig.) Ganz

Ancona
20 settembre 2003, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Ancona  1 – 1
referto
  ModenaStadio Del Conero (11 472 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Bilica Gol 63’MarcatoriGol 54’ Kamara

Roma
28 settembre 2003, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  AnconaStadio Olimpico (51 150 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Montella Gol 48’
Totti Gol 78’
Delvecchio Gol 86’
Marcatori

Ancona
5 ottobre 2003, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Ancona  0 – 3
referto
  UdineseStadio Del Conero (10 740 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 12’, Gol 46’ Fava Passaro
Gol 32’ Iaquinta

Ancona
18 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Ancona  2 – 3
referto
  JuventusStadio Del Conero (23 306 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Viali Gol 57’
Ganz Gol 90+1’
MarcatoriGol 29’, Gol 49’ Miccoli
Gol 44’ Zambrotta

Reggio Calabria
26 ottobre 2003, ore 15:00 CET
7ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  AnconaStadio Oreste Granillo (20 686 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Ancona
2 novembre 2003, ore 15:00 CET
8ª giornata
Ancona  0 – 0
referto
  SienaStadio Del Conero (11 897 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Milano
9 novembre 2003, ore 15:00 CET
9ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  AnconaStadio Giuseppe Meazza (54 509 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Cruz Gol 26’
Materazzi Gol 50’
Vieri Gol 80’
Marcatori

Ancona
23 novembre 2003, ore 15:00 CET
10ª giornata
Ancona  1 – 1
referto
  BresciaStadio Del Conero (11 803 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Berretta Gol 61’MarcatoriGol 5’ Baggio

Genova
30 novembre 2003, ore 15:00 CET
11ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  AnconaStadio Luigi Ferraris (22 259 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Bazzani Gol 66’
Flachi Gol 89’
Marcatori

Bologna
7 dicembre 2003, ore 15:00 CET
12ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  AnconaStadio Renato Dall'Ara (20 133 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Bilica Gol 2’ (aut.)
Nervo Gol 28’
Signori Gol 48’
MarcatoriGol 71’ Viali
Gol 80’ Pandev

Ancona
14 dicembre 2003, ore 15:00 CET
13ª giornata
Ancona  0 – 1
referto
  LazioStadio Del Conero (11 366 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 76’ Liverani

Verona
21 dicembre 2003, ore 15:00 CET
14ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  AnconaStadio Bentegodi (9 043 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Cossato Gol 42’Marcatori

Ancona
6 gennaio 2004, ore 15:00 CET
15ª giornata
Ancona  0 – 2
referto
  ParmaStadio Del Conero (10 433 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
MarcatoriGol 27’, Gol 64’ Barone

Empoli
11 gennaio 2004, ore 15:00 CET
16ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  AnconaStadio Carlo Castellani (3 858 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Natale Gol 47’
Vannucchi Gol 50’
Marcatori

Ancona
18 gennaio 2004, ore 15:00 CET
17ª giornata
Ancona  0 – 0
referto
  PerugiaStadio Del Conero (11 294 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Girone di ritorno

Milano
25 gennaio 2004, ore 15:00 CET
18ª giornata
Milan  5 – 0
referto
  AnconaStadio Giuseppe Meazza (53 266 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Ševčenko Gol 64’ (rig.)
Rui Costa Gol 71’
Tomasson Gol 78’ (rig.)
Kaká Gol 84’, Gol 90’
Marcatori

Ancona
1º febbraio 2004, ore 15:00 CET
19ª giornata
Ancona  0 – 2
referto
  LecceStadio Del Conero (11 287 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
MarcatoriGol 1’ Chevantón
Gol 61’ Konan

Modena
8 febbraio 2004, ore 15:00 CET
20ª giornata
Modena  2 – 1
referto
  AnconaStadio Alberto Braglia (15 043 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Marazzina Gol 37’
Milanetto Gol 62’
MarcatoriGol 6’ Bucchi

Ancona
15 febbraio 2004, ore 15:00 CET
21ª giornata
Ancona  0 – 0
referto
  RomaStadio Del Conero (20 850 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Udine
22 febbraio 2004, ore 15:00 CET
22ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  AnconaStadio Friuli (14 704 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Fava Passaro Gol 58’
Jankulovski Gol 84’
Pizarro Gol 87’
Marcatori

Torino
29 febbraio 2004, ore 15:00 CET
23ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  AnconaStadio delle Alpi (29 864 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Camoranesi Gol 7’
Miccoli Gol 41’
Del Piero Gol 45+1’
Marcatori

Ancona
7 marzo 2004, ore 15:00 CET
24ª giornata
Ancona  1 – 1
referto
  RegginaStadio Del Conero (9 536 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Ganz Gol 10’MarcatoriGol 42’ Di Michele

Siena
14 marzo 2004, ore 15:00 CET
25ª giornata
Siena  3 – 2
referto
  AnconaStadio Artemio Franchi (9 091 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Chiesa Gol 22’
Vergassola Gol 44’
Taddei Gol 45+1’
MarcatoriGol 30’ Bucchi
Gol 59’ Rapaić

Ancona
21 marzo 2004, ore 15:00 CET
26ª giornata
Ancona  0 – 2
referto
  InterStadio Del Conero (18 299 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
MarcatoriGol 61’ Recoba
Gol 70’ Adani

Brescia
28 marzo 2004, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Brescia  5 – 2
referto
  AnconaStadio Mario Rigamonti (11 102 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Baggio Gol 23’, Gol 82’
Mauri Gol 29’
Colucci Gol 45+1’
Caracciolo Gol 75’
MarcatoriGol 30’ Rapaić
Gol 39’ (rig.) Maini

Ancona
4 aprile 2004, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Ancona  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Del Conero (10 199 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
MarcatoriGol 19’ Bazzani

Ancona
10 aprile 2004, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Ancona  3 – 2
referto
  BolognaStadio Del Conero (10 181 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Rapaić Gol 26’, Gol 56’
Bucchi Gol 51’
MarcatoriGol 12’ (rig.) Nakata
Gol 64’ Tare

Roma
18 aprile 2004, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Lazio  4 – 2
referto
  AnconaStadio Olimpico (44 044 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Couto Gol 12’, Gol 81’
Fiore Gol 73’
Zauri Gol 89’
MarcatoriGol 11’ Bucchi
Gol 64’ Andersson

Ancona
25 aprile 2004, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Ancona  0 – 2
referto
  ChievoStadio Del Conero (9 348 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
MarcatoriGol 57’ Sala
Gol 79’ Semioli

Parma
2 maggio 2004, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Parma  3 – 1
referto
  AnconaStadio Ennio Tardini (12 755 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Gilardino Gol 9’
Carbone Gol 15’
Bresciano Gol 30’
MarcatoriGol 32’ Bucchi

Ancona
9 maggio 2004, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Ancona  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Del Conero (10 240 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Milanese Gol 19’
Sommese Gol 73’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Vannucchi

Perugia
16 maggio 2004, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Perugia  1 – 0
referto
  AnconaStadio Renato Curi (12 315 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Bothroyd Gol 64’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.

Fase a gironi

Ancona
17 agosto 2003, ore 20:30 CEST
Girone 5, 1ª giornata
Ancona  0 – 2
referto
  PisaStadio Del Conero
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
MarcatoriGol 54’ (rig.) Ambrosi
Gol 90+2’ Mannini

San Benedetto del Tronto
24 agosto 2003, ore 20:30 CEST
Girone 5, 2ª giornata
Sambenedettese  3 – 0
(tav.)[34]

referto
  AnconaStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Terni
4 settembre 2003, ore 20:30 CEST
Girone 5, 3ª giornata
Ternana  0 – 3
(tav.)[35]

referto
  AnconaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Palanca (Roma)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 16 maggio 2004.[36]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 13 17 2 6 9 10 24 17 0 1 16 11 46 34 2 7 25 21 70 −49
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 2 2 1 0 1 3 3 3 1 0 2 3 5 −2
Totale - 18 2 6 10 10 26 19 1 1 17 14 49 37 3 7 27 24 75 −51

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[36][37]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Andersson, D. D. Andersson 25130----25130
Baccin, D. D. Baccin 5000----5000
Baggio, D. D. Baggio 13030----13030
Berretta, D. D. Berretta 22160100023160
Bilica, F. F. Bilica 16131100017131
Bolić, D. D. Bolić 16020100017020
Bruno, S. S. Bruno 8010----8010
Bucchi, C. C. Bucchi 12511----12511
Carrus, D. D. Carrus 16050----16050
Daino, D. D. Daino 700010008000
De Falco, A. A. De Falco 7000----7000
Degano, D. D. Degano 2000----2000
Di Francesco, E. E. Di Francesco 10020100011020
Dombolo, B. B. Dombolo 2000----2000
Esposito, M. M. Esposito 12030----12030
Fortunato, D. D. Fortunato 2021----2021
Ganz, M. M. Ganz 25341100026341
Giacobbo, M. M. Giacobbo 4000----4000
Goracci, G. G. Goracci 2000----2000
Goretti, R. R. Goretti 13050----13050
Grabbi, C. C. Grabbi 7000----7000
Hedman, M. M. Hedman 3-510----3-510
Helguera, L. L. Helguera 13030----13030
Hübner, D. D. Hübner 9000----9000
Jardel, M. M. Jardel 3000----3000
Lombardi, S. S. Lombardi 4000----4000
Luiso, P. P. Luiso 3010----3010
Maini, G. G. Maini 17120100018120
Maltagliati, R. R. Maltagliati 5001----5001
Marcon, S. S. Marcon 18-4000----18-4000
Milanese, M. M. Milanese 271911010281101
Pandev, G. G. Pandev 20140100021140
Parente, P. P. Parente 5000----5000
Perović, M. M. Perović 4020----4020
Poggi, P. P. Poggi 9010100010010
Potenza, A. A. Potenza 1000----1000
Rapaić, M. M. Rapaić 14400----14400
Rossi, M. M. Rossi 1000----1000
Russo, S. S. Russo 9030101010040
Sartor, L. L. Sartor 9030----9030
Scarpi, A. A. Scarpi 13-2500100114-2501
Sogliano, S. S. Sogliano 11011----11011
Sollitto, G. G. Sollitto ----1-2001-200
Sommese, V. V. Sommese 26140----26140
Sussi, A. A. Sussi 4000----4000
Viali, W. W. Viali 13270----13270
Zavagno, L. L. Zavagno 8030----8030

Note

  1. ^ Subentrato alla 5ª giornata.
  2. ^ Subentrato alla 19ª giornata.
  3. ^ Retrocessa in Serie B sul campo, l'Ancona fu sciolta e ricreata in C2 a seguito di inottemperanze finanziarie e del sopraggiunto fallimento. Cfr. note 22-25.
  4. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2003-2004, su stadiapostcards.com.
  5. ^ (EN) Menichini at work in Ancona, su uefa.com, 10 luglio 2003.
  6. ^ Enrico Currò, Il campionato, in la Repubblica, 2 settembre 2003, p. 49.
  7. ^ Ancona e Modena un punto a testa, su repubblica.it, 20 settembre 2003.
  8. ^ Totti, Montella e Delvecchio la Roma travolge l'Ancona, su repubblica.it, 28 settembre 2003.
  9. ^ Sonetti all'Ancona, su it.eurosport.com, 29 settembre 2003.
  10. ^ Sebastiano Vernazza, Fava scatena l'Udinese e la furia di Ancona, in La Gazzetta dello Sport, 6 ottobre 2003.
  11. ^ Corrado Sannucci, La Juve 2 è uguale alla Juve 1, in la Repubblica, 19 ottobre 2003, p. 52.
  12. ^ Ancona, la B è a un passo Il Perugia si accontenta del pari, su repubblica.it, 18 gennaio 2004.
  13. ^ Filippo Di Chiara e Mimmo Cugini, Ancona meravigliao: pure Jardel, in La Gazzetta dello Sport, 18 gennaio 2004.
  14. ^ Lodovico Maradei, Il Milan ha messo la freccia, in La Gazzetta dello Sport, 26 gennaio 2004.
  15. ^ a b Filippo Di Chiara e Mimmo Cugini, Ancora Ancona Tocca a Galeone, in La Gazzetta dello Sport, 27 gennaio 2004.
  16. ^ Pierfrancesco Archetti e Pier Luigi Todisco, Chevanton in 43" manda in barca Galeone, in La Gazzetta dello Sport, 2 febbraio 2004.
  17. ^ Paolo Forcolin, Abracadabra Baggio-magie, in La Gazzetta dello Sport, 29 marzo 2004.
  18. ^ Bazzani, gol col sospetto Vince la Samp, Ancona in B, su repubblica.it, 4 aprile 2004.
  19. ^ Fabio Bianchi e Mimmo Cugini, Ancona, che scherzo a Mazzone, in La Gazzetta dello Sport, 11 aprile 2004.
  20. ^ Il cuore e l'orgoglio dell'Ancona mettono nei guai l'Empoli, su repubblica.it, 9 maggio 2004.
  21. ^ L.L., Basta un gol di Bothroyd per lo spareggio, in la Repubblica, 17 maggio 2004, p. 46.
  22. ^ La Coavisoc ha deciso Napoli e Ancona sono fuori, su repubblica.it, 26 luglio 2004.
  23. ^ Livia Taglioli, Figc, Napoli e Ancona fuori, su gazzetta.it, 27 luglio 2004.
  24. ^ Ivan Palumbo, Ancona, Pieroni in manette, su gazzetta.it, 7 agosto 2004.
  25. ^ Calcio: Ancona, pubblicata sentenza fallimento, in Adnkronos, 11 agosto 2004.
  26. ^ a b Melegari, 2003, p. 39.
  27. ^ Lo staff, su anconacalcio.it, Ancona Calcio (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2004).
  28. ^ Melegari, 2003, p. 40.
  29. ^ Storico Squadra - Ancona - Rosa della stagione 2003-04, su legaseriea.it, Lega Serie A. URL consultato il 23 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  30. ^ (EN) Ancona - 2003/04, su footballsquads.co.uk. URL consultato il 23 dicembre 2013.
  31. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  32. ^ a b c d e f g h i j k l Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  33. ^ a b c d e f g h Aggregato dalla Formazione Berretti
  34. ^ Il Giudice Sportivo assegnò il 3-0 a tavolino, in seguito alla rinuncia dell'Ancona. Comunicato ufficiale n. 30 del 26 agosto 2003 [collegamento interrotto], su legaseriea.it, Lega Calcio.
  35. ^ Il Giudice Sportivo assegnò il 3-0 a tavolino, in seguito alla rinuncia della Ternana. Comunicato ufficiale n. 42 del 5 settembre 2003 [collegamento interrotto], su legaseriea.it, Lega Calcio.
  36. ^ a b Storico Squadra - Ancona - Statistiche della stagione 2003-04, su legaseriea.it, Lega Serie A. URL consultato il 23 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  37. ^ Coppa Italia TIM: Ancona-Pisa 0-2, in Pisa, 17 agosto 2003 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2003).

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.

Collegamenti esterni

  • Rosa, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  • Renato Maisani, L'Ancona 2003-2004: storia di un autentico disastro sportivo, su goal.com, 25 agosto 2021.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio