Zarembo Island

Zarembo Island
Geografia fisica
LocalizzazioneAlaska sud-orientale
Coordinate56°21′21″N 132°50′09″W56°21′21″N, 132°50′09″W
ArcipelagoArcipelago Alessandro
Superficie478,3[1] km²
Sviluppo costiero99,3[1] km
Altitudine massima776[1] m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato  Alaska
BoroughBorough di Wrangell
Demografia
Abitanti0[2] (2000)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Alaska
Zarembo Island
Zarembo Island
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia

Zarembo Island fa parte dell'arcipelago Alessandro, nell'Alaska sud-orientale (Stati Uniti d'America). Amministrativamente appartiene al Borough di Wrangell. Non ha una popolazione residente secondo l'ultimo censimento del 2000[2]. L'isola si trova all'interno della Tongass National Forest[3].

Geografia

Zarembo si trova circondata da molte isole: lo stretto di Sumner a nord la separa da Kupreanof e Mitkof; lo stretto Stikine a est e sud-est la separa da Woronkofski Island e da Etolin; a sud-ovest lo stretto di Clarence la divide dall'isola Principe di Galles. Altre isole minori si trovano a nord-est tra Zarembo e la foce del fiume Stikine, mentre a sud-ovest, nello stretto di Clarence, è situato il gruppo delle isole Kashevarof. La superficie totale dell'isola è di 478,3 km²[1]. L'altezza massima è di 776 m[1].

Insenature e altre masse d'acqua

Intorno all'isola sono presenti le seguenti insenature marine (alcune misure sono ricavate da "Google Earth"):[4]

  • Lato sullo stretto di Stikine (Stikine Strait):[4]
    • Baia di Deep (Deep Bay)[5] 56°24′20″N 132°38′06″W56°24′20″N, 132°38′06″W - È parallela alla baia di Roosvelt ed è lunga quasi 2 chilometri.
    • Baia di Roosevelt (Roosevelt Harbor)[6] 56°23′53″N 132°37′58″W56°23′53″N, 132°37′58″W - Si trova a sud della baia di Deep ed è poco meno lunga della stessa.
    • Baia di Fritter (Fritter Cove)[7] 56°22′36″N 132°38′45″W56°22′36″N, 132°38′45″W - È larga 1,3 chilometri.
    • Baia di Bight (Meter Bight)[8] 56°20′45″N 132°40′12″W56°20′45″N, 132°40′12″W
  • Lato sullo stretto di Sumner (Sumner Strait):[4]
    • Baia di Little Baht (Little Baht Harbor)[9] 56°27′08″N 132°46′06″W56°27′08″N, 132°46′06″W
    • Baia di Baht (Baht Harbor)[10] 56°26′40″N 132°49′18″W56°26′40″N, 132°49′18″W - È larga 6,4 chilometri.
    • Baia di Saint John (Saint John Harbor)[11] 56°26′52″N 132°57′31″W56°26′52″N, 132°57′31″W - Separa le isole Northerly (Northerly Island) e Southerly (Southerly Island) dall'isola di Zarembo.
  • Lato sullo stretto di Clarence (Clarence Strait):[4]
    • Canale di Snow (Snow Passage)[12] 56°16′39″N 132°56′59″W56°16′39″N, 132°56′59″W - Separa l'isola di Bushy (Bushy Island) dall'isola di Zarembo.

Promontori

Sull'isola sono presenti alcuni promontori:[4]

  • Lato sullo stretto di Stikine (Stikine Strait):[4]
    • Promontorio di South Craig (South Craig Point)[13] 56°23′23″N 132°37′29″W56°23′23″N, 132°37′29″W - Il promontorio è associato ad un'area "Lighthouse reserve"; l'elevazione del promontorio è di 30 metri.
    • Promontorio di Round (Round Point)[14] 56°16′41″N 132°39′31″W56°16′41″N, 132°39′31″W - Il promontorio è associato ad un'area "Lighthouse reserve"; l'elevazione del promontorio è di 48 metri.
    • Promontorio di Nesbitt (Point Nesbitt)[15] 56°14′02″N 132°52′17″W56°14′02″N, 132°52′17″W - Divide lo stretto di Stikine dallo stretto di Clarence; l'elevazione del promontorio è di 27 metri.
  • Lato sullo stretto di Clarence (Clarence Strait):[4]
    • Promontorio di Macnamara (Macnamara Point)[16] 56°19′52″N 133°03′51″W56°19′52″N, 133°03′51″W - Divide lo stretto di Summer dallo stretto di Clarence; l'elevazione del promontorio è di 8 metri.
  • Lato sullo stretto di Sumner (Sumner Strait):[4]
    • Promontorio di Saint Johh (Point Saint John)[17] 56°25′27″N 133°00′29″W56°25′27″N, 133°00′29″W - L'elevazione del promontorio è di 6 metri.
    • Promontorio di Low (Low Point)[18] 56°27′03″N 132°56′52″W56°27′03″N, 132°56′52″W - L'elevazione del promontorio è di 20 metri.
    • Promontorio di Craig (Craig Point)[19] 56°27′24″N 132°43′56″W56°27′24″N, 132°43′56″W - L'elevazione del promontorio è di 13 metri.
    • Promontorio di Middle Craig (Middle Craig Point)[20] 56°26′17″N 132°39′43″W56°26′17″N, 132°39′43″W - Si trova di fronte all'isola di Vank (Vank Island)

Storia

Le coste nord, ovest e sud dell'isola Zarembo sono state per la prima volta tracciate nel 1793 da James Johnstone, uno degli uomini della spedizione del 1791-1795 di George Vancouver, ma all'epoca Johnstone non si era reso conto che si trattava di un'isola[21]. Vancouver aveva chiamato Duke of York Island tutte le isole comprese tra lo stretto di Clarence e lo stretto di Ernest (Ernest Sound), considerandole una sola[22].

L'isola ha preso il nome del capitano Dionisij Fëdorovič Zaremba (Дионисий Фёдорович Заремба o Зарембо[23]) esploratore russo e ricercatore dell'America russa al comando di varie navi della Compagnia russo-americana e che aveva esplorato l'arcipelago di Alessandro tra il 1827 e il 1838[23].

Note

  1. ^ a b c d e UN System-Island Directory, su islands.unep.ch. URL consultato il 18 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2016).
  2. ^ a b (EN) US Census, su factfinder.census.gov. URL consultato il 14 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).
  3. ^ (EN) Tongass National Forest, su fs.usda.gov. URL consultato il 12 dicembre 2017.
  4. ^ a b c d e f g h Topozone, su topozone.com, p. Topo Map for 56.3558, -132.8358. URL consultato il 16 maggio 2020.
  5. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Deep Bay. URL consultato il 16 maggio 2020.
  6. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Roosevelt Harbor. URL consultato il 16 maggio 2020.
  7. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Fritter Cove. URL consultato il 16 maggio 2020.
  8. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Meter Bight. URL consultato il 16 maggio 2020.
  9. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Little Baht Harbor. URL consultato il 16 maggio 2020.
  10. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Baht Harbor. URL consultato il 16 maggio 2020.
  11. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Saint John Harbor. URL consultato il 16 maggio 2020.
  12. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Snow Passage. URL consultato il 16 maggio 2020.
  13. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. South Craig Point. URL consultato il 16 maggio 2020.
  14. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Round Point. URL consultato il 16 maggio 2020.
  15. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Point Nesbitt. URL consultato il 16 maggio 2020.
  16. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Macnamara Point. URL consultato il 16 maggio 2020.
  17. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Point Saint John. URL consultato il 16 maggio 2020.
  18. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Low Point. URL consultato il 16 maggio 2020.
  19. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Craig Point. URL consultato il 16 maggio 2020.
  20. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Middle Craig Point. URL consultato il 16 maggio 2020.
  21. ^ George e John Vancouver, A voyage of discovery to the North Pacific ocean, and round the world, I-IV, Londra, John Stockdale., 1801.
  22. ^ George Davidson (U.S. Coast and Geodetic Survey), Coast Pilot of Alaska (First Part), Washington D.C., Government Printing Office, 1869, p. 81.
  23. ^ a b (RU) Дионисий Федорович Заремба, su navy.su. URL consultato il 15 dicembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zarembo Island

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 315528305 · LCCN (EN) sh97007722 · J9U (ENHE) 987007546947705171
  Portale Isole
  Portale Stati Uniti d'America