Yacine Louati

Yacine Louati
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza198 cm
Peso90 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Powervolley Milano
Carriera
Giovanili
?-2009  Tourcoing
2009-2011  CNVB
Squadre di club
2011-2013  Tourcoing
2013-2014  Montpellier
2014-2015  Menen
2015-2017  Spacer's Toulouse
2017-2018  Chaumont
2018-2019  Padova
2019-2020  Milano
2020-2021  Jastrzębski Węgiel
2021-2023  Fenerbahçe
2023-2024  Asseco Resovia
2024-  Powervolley Milano
Nazionale
2010Bandiera della Francia Francia U-20
2015-Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 2020
 Volleyball Nations League
BronzoRimini 2021
OroBologna 2022
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yacine Louati (Tourcoing, 4 marzo 1992) è un pallavolista francese, schiacciatore della Powervolley Milano.

Carriera

Club

La carriera di Yacine Louati inizia nelle giovanili del Tourcoing, mentre nel 2009 passa nella squadra federale del CNVB.

Nella stagione 2011-12 ritorna al Tourcoing, facendo il suo esordio da professionista in Ligue A: per il campionato 2013-14 viene ingaggiato dal Montpellier, sempre nella massima divisione francese, mentre nel campionato seguente si trasferisce nella squadra belga del Menen, in Liga A.

Nell'annata 2015-16 torna in Ligue A, accasandosi allo Spacer's Toulouse, dove resta per un biennio, prima di passare, nel campionato 2017-18, a vestire la maglia dello Chaumont, con cui vince la Supercoppa francese. Nel campionato 2018-19 gioca per il Padova, nella Superlega italiana, stessa divisione dove milita nell'annata seguente, ma con il Milano.

Nella stagione 2020-21 difende i colori del club polacco dello Jastrzębski Węgiel, in Polska Liga Siatkówki, conquistando lo scudetto; nella stagione seguente approda invece nella Efeler Ligi turca, ingaggiato dal Fenerbahçe[1], dove milita per un biennio, ritornando poi nell'annata 2023-24 nella Polska Liga Siatkówki, questa volta all'Asseco Resovia[2], con il quale vince la Coppa CEV[3].

Nel campionato 2024-25 torna in Superlega grazie all'ingaggio da parte della Powervolley Milano[4].

Nazionale

Nel 2010 fa parte della nazionale francese Under-20.

Nel 2013 esordisce nella nazionale maggiore: nello stesso anno vince la medaglia bronzo ai XVII Giochi del Mediterraneo. Nel 2021 conquista la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League e quella d'oro ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, mentre nel 2022 si aggiudica l'oro alla Volleyball Nations League[5].

Palmarès

Club

2020-21
  • Bandiera della Francia Supercoppa francese: 1
2017
  • Coppa CEV: 1.
2023-24

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2012 - Ligue A: Miglior rivelazione

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
«Medaglia d'oro nella pallavolo alle Olimpiadi di Tokyo»
— 8 settembre 2021[6]

Note

  1. ^ (TR) Hoş geldin Yacine Louati, su fenerbahce.org, 27 maggio 2021. URL consultato il 20 novembre 2021.
  2. ^ (PL) Yacine Louati dołącza do Asseco Resovii!, su assecoresovia.pl, 21 luglio 2023. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) CEV Volleyball Cup 2024 Men Finals, su www-old.cev.eu, 19 marzo 2024. URL consultato il 19 marzo 2024.
  4. ^ Un campione olimpico schiaccerà per Allianz Milano, benvenuto Yacine Louati, su powervolleymilano.it, 13 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  5. ^ (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  6. ^ (FR) Décret du 8 septembre 2021 portant promotion et nomination dans l'ordre national de la Légion d'honneur, su legifrance.gouv.fr, 8 settembre 2021. URL consultato il 20 maggio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yacine Louati

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo