Wilhelm Szewczyk

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Wilhelm Szewczyk

Wilhelm Szewczyk (Czuchów, 5 gennaio 1916 – Katowice, 8 giugno 1991) è stato uno scrittore, poeta e traduttore polacco membro dell'ON-R (Obóz Narodowo-Radykalny)..

Nato a Czuchów, un piccolo paesino del sud della Polonia, studiò a Rybnik e poi a Katowice. Appassionato di Letteratura, lavorò sino al 1939 per Polskie Radio, l'emittente radiofonica nazionale, poi, durante la Seconda guerra mondiale, nella Wehrmacht. Combatté in Normandia nel 1941 e fino al 1942 lungo il fronte orientale. Durante la battaglia di Smolensk del 1941 fu ferito, portato nella Turingia, in Germania, poi in Alsazia per combattere nuovamente. Fu catturato e arrestato nel 1942 a causa delle sue posizioni pacifiste e anti hitleriane. Tornato in libertà, volle tornare a Katowice, dove iniziò a lavorare a Odra, opera terminata solo nel 1957. Lavorò nel Teatr Śląski, dedicato a Stanisław Wyspiański, e successivamente ne divenne il direttore. Fu anche deputato al Sejm tra il 1957 e il 1965, poi di nuovo dal 1969 al 1980.

Opere

  • Posągi (1945)
  • Skarb Donnersmarcków (1956)
  • Z kraju Lompy (1957)
  • Wyprzedaż samotności (1959)
  • Literatura niemiecka w XX wieku (1962-1964)
  • Od wiosny do jesieni (1965)
  • Kleszcze
  • Czarne słońce
  • Klara Krause
  • Syndrom śląski (1985)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm Szewczyk

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 93409423 · ISNI (EN) 0000 0000 8165 9595 · BAV 495/276561 · Europeana agent/base/109006 · LCCN (EN) n78060028 · GND (DE) 119155575 · BNF (FR) cb12172556j (data) · J9U (ENHE) 987008575569805171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura