Wenzel Sedlák

Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Wenzel Sedlák in lingua ceca Václav Sedlák (Jezbořice, 4 agosto 1776 – Vienna, 20 novembre 1851) è stato un arrangiatore e clarinettista boemo. Trascrisse opere orchestrali su Harmoniemusik.

Biografia

Nel 1805 fu clarinettista al servizio della famiglia Auersperger. Nel 1808 succedette a Josef Triebensee come maestro di cappella dell'ensemble di armonie sotto Alois I nel castello di Valtice (Feldsberg). Tra l'altro curò il Fidelio di Beethoven e Il barbiere di Siviglia di Rossini.

Bibliografia

  • (DE) Hubert Reitterer: Sedlak Wenzel. In: Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950 (ÖBL). vol. 12, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Vienna 2001−2005, ISBN 3-7001-3580-7, p. 90 f. (Direktlinks auf p. 90, p. 91).

Collegamenti esterni

  • (DE) Katalog der Deutschen Nationalbibliothek (opere di e su Wenzel Sedlák), su portal.dnb.de, Biblioteca nazionale tedesca.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27253133 · ISNI (EN) 0000 0000 8366 8487 · SBN DDSV106108 · CERL cnp00552888 · LCCN (EN) n84074250 · GND (DE) 119320142 · BNE (ES) XX1750088 (data) · BNF (FR) cb138996208 (data) · J9U (ENHE) 987007351511205171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica