Volmari Iso-Hollo

Abbozzo atleti finlandesi
Questa voce sull'argomento atleti finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Volmari Iso-Hollo
Volmari Iso-Hollo nel 1932.
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza176 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàHelsingin Toverit
Record
10000 m 30'12"6 (1932)
3 000 siepi 9'03"8 (1936)
Carriera
Nazionale
1932-1936Bandiera della Finlandia Finlandia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Volmari Fritijof Iso-Hollo (Ylöjärvi, 5 gennaio 1907 – Heinola, 23 giugno 1969) è stato un siepista e mezzofondista finlandese, due volte campione olimpico ai Giochi di Los Angeles 1932 e di Berlino 1936.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1932 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles 10000 m piani   Argento 30'12"6
3460 m siepi[1]   Oro 10'33"4
1936 Giochi olimpici Bandiera della Germania Berlino 10000 m piani   Bronzo 30'20"2
3000 m siepi   Oro 9'03"8 Record mondiale

Note

  1. ^ La gara era prevista sulla distanza dei 3000 m, ma per una svista dell'addetto al contagiri viene fatto percorrere ai concorrenti un giro in più.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Volmari Iso-Hollo

Collegamenti esterni

  • (EN) Volmari Iso-Hollo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Volmari Iso-Hollo, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Volmari Iso-Hollo, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Volmari Iso-Hollo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Volmari Iso-Hollo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Volmari Iso-Hollo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5440169084859290310002 · ISNI (EN) 0000 0004 8446 9075
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie