Vittorio Lazzarini

Vittorio Lazzarini (Venezia, 7 dicembre 1866 – Padova, 12 luglio 1957) è stato un paleografo italiano.

Biografia

Laureatosi nel 1889 in storia presso l'Università di Padova percorse successivamente la carriera politica, divenendo consigliere comunale a Venezia tra il 1892 e il 1893. Spostatosi a Padova, fu prima assistente nel Museo civico e in seguito direttore tra il 1903 e il 1910. Fu professore di paleografia e diplomatica presso l'Università di Padova dal 1910 al 1936 e anche presidente della facoltà di lettere e direttore della Scuola storico-filologica delle Venezie. Fu inoltre socio dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti.

Ha fornito contributi riguardano vari aspetti della storia della Repubblica di Venezia, con saggi sulle vicende storiche e politiche, la letteratura e l'arte, con particolare riguardo alla scuola di Francesco Squarcione.

Bibliografia

  • G. Gullino, L'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, dalla rifondazione alla Seconda Guerra Mondiale (1838-1946), Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1996, ISBN 88-86166-26-5.http://131.175.183.1/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=2168213.xml&dvs=1413540158331~721&locale=it_IT&search_terms=Istituto+veneto+di+scienze%2C+lettere+ed+arti&adjacency=&VIEWER_URL=%2Fview%2Faction%2Fnmets.do%3F&DELIVERY_RULE_ID=7&divType=&usePid1=true&usePid2=true[collegamento interrotto]

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32124805 · ISNI (EN) 0000 0001 2126 8303 · SBN SBLV058399 · BAV 495/161358 · LCCN (EN) nr99035364 · GND (DE) 1055266690 · BNF (FR) cb12793788d (data) · J9U (ENHE) 987007295179805171 · CONOR.SI (SL) 212962659
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie