Virslīga 2002

Virslīga 2002
Competizione Virslīga
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore LFF
Date dal 7 aprile 2002
al 9 novembre 2002
Luogo Bandiera della Lettonia Lettonia
Partecipanti 8
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Skonto
(11º titolo)
Retrocessioni Auda Ķekava
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Lettonia Mihails Miholaps (23)
Incontri disputati 112
Gol segnati 367 (3,28 per incontro)
Cronologia della competizione
2001
2003
Manuale

L'edizione 2002 della Virslīga fu la 11ª del massimo campionato lettone di calcio dalla ritrovata indipendenza e la 28ª con questa denominazione; vide la vittoria finale dello Skonto Rīga, giunto al suo undicesimo titolo.

Capocannoniere del torneo fu Mihails Miholaps (Skonto Rīga), con 23 reti.

Stagione

Novità

L'unica novità fu l'iscrizione dell'Auda, vincitore della 1. Līga 2001 al posto del retrocesso Zibens/Zemessardze.

Formula

La formula rimase immutata: le otto squadre si incontrarono in due turni di andata e due di ritorno un totale di 28 incontri. Erano assegnati tre punti alla vittoria, un punto al pareggio e zero per la sconfitta.

La squadra ultima classificata retrocedeva in 1. Līga.

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Lettonia
Valmiera
Valmiera
Ventspils
Ventspils
Dinaburg
Dinaburg
Metalurgs Liepaja
Metalurgs Liepaja
Riga
Riga
A Riga: Skonto FK Riga PFK/Daugava Auda Riga
A Riga:
Skonto
FK Riga
PFK/Daugava
Auda Riga
Ubicazione delle squadre della Virslīga 2002
Club Città Stagione precedente
  Auda Ķekava Riga 1° in 1. Līga, promosso
  Dinaburg Daugavpils 4° in Virslīga
  Metalurgs Liepāja Liepāja 3° in Virslīga
  PFK Daugava Riga 5° in Virslīga
  Rīga Riga 7° in Virslīga
  Skonto Riga Campione lettone
  Valmiera Valmiera 6° in Virslīga
  Ventspils Ventspils 2° in Virslīga

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Lettonia 1.   Skonto 73 28 23 4 1 95 19 +76
2.   Ventspils 71 28 22 5 1 77 20 +57
3.   Metalurgs Liepāja 51 28 15 6 7 56 31 +25
4.   Dinaburg 40 28 12 4 12 37 35 +2
5.   Valmiera 24 28 6 6 16 26 54 -28
6.   PFK Daugava[1] 23 28 6 5 17 29 60 -31
7.   Rīga 20 28 6 2 20 24 75 -51
8.   Auda Ķekava 17 28 5 2 21 23 73 -50

Verdetti

Statistiche

Classifica cannonieri

Gol Giocatore Squadra
23 Bandiera della Lettonia Mihails Miholaps   Skonto
18 Bandiera della Lettonia Aleksandrs Katasonovs   Metalurgs Liepāja
17 Bandiera della Lettonia Vīts Rimkus   Ventspils
16 Bandiera della Lettonia Jurijs Molotkovs   Dinaburg
15 Bandiera della Lettonia Jevgēņijs Landirevs   Ventspils
14 Bandiera della Lettonia Andrejs Butriks   Ventspils
14 Bandiera della Lettonia Kristaps Grebis   Metalurgs Liepāja
12 Bandiera della Lettonia Viktors Dobrecovs   Metalurgs Liepāja
11 Bandiera della Lettonia Vladimirs Koļesņičenko   Skonto
9 Bandiera della Lettonia Māris Verpakovskis   Skonto

Note

  1. ^ A fine stagione non si iscrisse per problemi finanziari.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione lettone 2002 su RSSSF.com, su rsssf.com.
  • (DA) Classifica su Foot.dk, su foot.dk. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).
  • (ENLV) Classifiche ufficiali sul sito della Federazione Lettone, su lff.lv.
  • (RUEN) Stagione lettone 2002, su wildstat.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio