Veve

Abbozzo antropologia
Questa voce sull'argomento antropologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nella religione vuduista il veve (trascritto anche come vevè o vever) è un disegno simbolico che rappresenta uno spirito (loa). Viene tracciato in modo stilizzato e usato nei riti e nelle divinazioni come tramite per entrare in contatto con il loa.

Esempi

  • Il veve di Damballa.
    Il veve di Damballa.
  • Il veve di Papa Legba.
    Il veve di Papa Legba.
  • Il veve di Maman Brigitte.
    Il veve di Maman Brigitte.
  • Il veve di Ogoun
    Il veve di Ogoun
  • Il veve di Baron Samedi.
    Il veve di Baron Samedi.
  • Il veve di Ayizan
    Il veve di Ayizan
  • Il veve di Erzulie Dantor
    Il veve di Erzulie Dantor

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Veve
  Portale Antropologia
  Portale Religione