Veljko Mršić

Abbozzo cestisti croati
Questa voce sugli argomenti cestisti croati e allenatori di pallacanestro croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Veljko Mršić
Mršić a Varese nel 1998-99
Nazionalità Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia
Altezza 203 cm
Peso 100 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore (ex ala piccola)
Squadra   Breogán
Termine carriera 2005 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Cibona Zagabria
Squadre di club
1989  Čapljina
1989-1995  Cibona Zagabria
1996-1997  Žalgiris Kaunas
1997-1998  Cibona Zagabria
1998-1999  Pall. Varese24 (521)
1999-2002  Málaga93 (1.458)
2002  Olympiakos
2002-2003  Girona18 (262)
2003  Olimpia Milano1 (17)
2003  Granada13 (138)
2004  Spalato6 (53)
2004  Ülkerspor
2004-2005  B.K. Kiev
Nazionale
1990Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-18
1991Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-19
1992-2001Bandiera della Croazia Croazia
Carriera da allenatore
2006  Spalato
2007  Pall. Varese2-9
2007-2008  Pall. Varese(vice)
2011-2012  Cedevita Junior(junior)
2012  Cibona Zagabria
2013-2015  Cedevita Junior(vice)
2015-2017  Cedevita
2017-2018  Bilbao Berri
2019-2022Bandiera della Croazia Croazia
2020-2021  Zara
2022-  Breogán
Palmarès
 Mondiali
Bronzo Canada 1994
 Europei
Bronzo Germania 1993
Bronzo Grecia 1995
 Giochi del Mediterraneo
Argento Linguadoca-Rossiglione 1993
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Veljko Mršić (Spalato, 13 aprile 1971) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo croato.

Carriera

Giocatore

Club

Oltre ai cinque campionati croati vinti con il Cibona e al campionato lituano vinto con lo Žalgiris Kaunas, Mršić fu l'ala piccola titolare della squadra che nel 1998-99 vinse il decimo scudetto della Pallacanestro Varese, con una media personale di 19,7 punti tra regular season e play-off.

All'Unicaja Málaga vinse invece la Coppa Korać 2000-2001.

Nazionale

Con la Croazia ha disputato i Giochi olimpici di Atlanta 1996, i Campionati mondiali del 1994 e quattro edizioni dei Campionati europei (1993, 1995, 1999, 2001).

Palmarès

Giocatore

Cibona Zagabria: 1992, 1992-93, 1993-94, 1994-95, 1997-98
Žalgiris Kaunas: 1996-97
  • Campionato italiano: 1
Pall. Varese: 1998-99
  • Coppa di Croazia: 1
Cibona Zagabria: 1995
Unicaja Málaga: 2000-01

Allenatore

Cedevita Zagabria: 2015-16, 2016-17
Zara: 2020-21
  • Coppa di Croazia: 3
Cedevita Zagabria: 2016, 2017
Zara: 2021

Collegamenti esterni

  • Veljko Mršić, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • Veljko Mršić (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić / Veljko Mršić (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić (allenatore), su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Veljko Mršić, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić, su aba-liga.com, ABA Liga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veljko Mršić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro