Vademecum

Abbozzo
Questa voce sull'argomento frasi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vademecum des Mechanikers del Bernoulli, quindicesima edizione, edito a Stoccarda nel 1874.

Un vademecum (dal latino "vade mecum" che significa "va' con me", con il significato figurativo ti do una mano) è una guida o un formulario contenente le nozioni più importanti di un argomento generalmente scientifico, tecnico, artistico.

Un vademecum è quindi un compendio di informazioni riguardanti un particolare campo o una particolare tecnica. È creato in modo da fornire risposte rapide e concise su un particolare argomento.[1]

Note

  1. ^ Vademecum, su treccani.it, Enciclopedia Treccani, vocabolario online.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vademecum

Collegamenti esterni

  • (EN) handbook, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh99001300 · J9U (ENHE) 987007561318605171
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria