Unione montana del Grappa

Unione montana del Grappa
comunità montana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Amministrazione
CapoluogoPieve del Grappa
PresidentePaolo Mares (vicesindaco di Castelcucco) dal 21-1-2016
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°49′34.68″N 11°50′04.92″E45°49′34.68″N, 11°50′04.92″E (Unione montana del Grappa)
Superficie121,80 km²
Abitanti21 034[1] (31-12-2020)
Densità172,69 ab./km²
ComuniBorso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Monfumo, Pieve del Grappa, Possagno
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'unione montana del Grappa è un'unione montana (già comunità montana) veneta della provincia di Treviso.

Comprende in tutto sei comuni distribuiti alle pendici meridionali del massiccio del Grappa:

Nell'ex comunità montana ricadeva anche parte del comune di Pederobba, che ha però deliberato il recesso dall'ente con lo scopo di associarsi ai comuni di Vidor e Valdobbiadene nella neocostituita unione montana Monfenera Piave Cesen.

Amministrazione

Gemellaggi

  • Bandiera dell'Australia Griffith, dal 1983

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cmgrappa.gov.it. Modifica su Wikidata