Unione Sportiva Salernitana 1952-1953

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana
Stagione 1952-1953
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Ceresoli
(fino al 13/01/1953)
Bandiera dell'Italia Enrico Carpitelli
(dal 13/01/1953)
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Saracino
PresidenteBandiera dell'Italia Marcantonio Ferro
Serie B11º posto
Maggiori presenzeCampionato: Taccola, Tuccini (32)
Totale: Taccola, Tuccini (32)
Miglior marcatoreCampionato: De Andreis (5)
Totale: De Andreis (5)
StadioDonato Vestuti (9.000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Dopo due stagioni di lotta per la salvezza, la Salernitana 1952-53 opta per una stagione di assestamento. L'allenatore scelto per iniziare il nuovo ciclo è Carlo Ceresoli.

La prima partita stagionale è contro il Messina dell'ex allenatore Rudy Hiden. Prima del via della gara, con una cerimonia iniziale lo Stadio Comunale viene intitolato a Donato Vestuti, giornalista salernitano spentosi durante la prima guerra mondiale che fu uno dei principali pionieri del calcio in città, fondando nel 1913 il Salerno F.B.C.

La partita col Messina viene vinta per 3-1, ma anche per questa stagione i campani dovranno evitare una retrocessione che, a tre giornate dal termine viene scongiurata grazie anche al cambio di allenatore a stagione in corso: giunge Enrico Carpitelli, che migliora la fase difensiva e grazie alla vittoria col Monza permette ai granata di salvarsi.

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La divisa della Salernitana 1952-1953.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Marcantonio Ferro
  • Segretario: Bruno Somma

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Gino Bernabò
  • Massaggiatore: Alberto Fresa

Rosa

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Aldo D'Ambrosi
Bandiera dell'Italia P Guerino Siligardi
Bandiera dell'Italia P Marco Brandolin
Bandiera dell'Italia D Aristide Griffith
Bandiera dell'Italia D Pietro Miniussi
Bandiera dell'Italia D Mauro Tuccini
Bandiera dell'Italia D Dino Fragni
Bandiera dell'Italia D Tristano Pangaro
Bandiera dell'Italia C Luigi Bertoli
Bandiera dell'Italia C Giorgio Cori
Bandiera dell'Italia C Sergio Dovier
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Dardo
Bandiera dell'Italia C Renato Fioravanti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Mainiero
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Voccia
Bandiera dell'Italia C Marcello Taccola
Bandiera dell'Italia A Adriano Ceruti
Bandiera dell'Italia A Costantino De Andreis
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia A Pietro Sotgiu
Bandiera dell'Ungheria A Mihály Kincses
Bandiera dell'Italia A Lidio Massagrande
Bandiera dell'Italia A Ivo Novello
Bandiera dell'Italia A Alfredo Pastore
Bandiera dell'Italia A Bruno Piemonte

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1952-1953.

Girone di andata

Salerno
14 settembre[2] 1952
1ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  MessinaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Novello Gol 6’
De Andreis Gol 15’ (rig.)
Massagrande Gol 31’
MarcatoriGol 28’ Da Prat

Salerno
21 settembre[2] 1952
2ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  BresciaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Vicenza
28 settembre[2] 1952
3ª giornata
Vicenza  4 – 1
referto
  SalernitanaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Guarnaschhelli (Pavia)
Lerici Gol 1’, Gol 43’
Renzulli Gol 9’
Vergazzola Gol 14’
MarcatoriGol 57’ Pastore

Salerno
5 ottobre[2] 1952
4ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  ModenaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Marangio (Roma)
Pastore Gol 15’MarcatoriGol 67’ Marchetto

Salerno
12 ottobre[2] 1952
5ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  LegnanoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
Novello Gol 42’MarcatoriGol 21’ Motta

Verona
19 ottobre[2] 1952
6ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Casagrande (Milano)
Pivatelli Gol 67’Marcatori

Catania
2 novembre[2] 1952
7ª giornata
Catania  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Cibali
Arbitro:  Fumagalli (Milano)
Klein Gol 32’MarcatoriGol 61’ Taccola

Salerno
9 novembre[2] 1952
8ª giornata
Salernitana  1 – 3
referto
  LuccheseStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Massagrande Gol 39’MarcatoriGol 32’ (aut.) Tuccini
Gol 59’ Frandsen
Gol 88’ Baccalini

Salerno
16 novembre[2] 1952
9ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  GenoaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Rigato (Mestre)
De Andreis Gol 24’Marcatori

Valdagno
23 novembre[2] 1952
10ª giornata
Marzotto Valdagno  4 – 0
referto
  SalernitanaStadio dei Fiori
Arbitro:  Righi (Milano)
Quaresima Gol 7’, Gol 39’
Marchetti Gol 80’, Gol 89’
Marcatori

Padova
30 novembre[2] 1952
11ª giornata
Padova  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Fortina (Novara)
MarcatoriGol 83’ De Andreis

Salerno
7 dicembre[2] 1952
12ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  SiracusaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Tassini (Verona)
Fioravanti Gol 49’MarcatoriGol 11’ Corradino

Salerno
14 dicembre[2] 1952
13ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  PiombinoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Morisco Gol 27’ (aut.)MarcatoriGol 31’ Basile

Cagliari
21 dicembre[2] 1952
14ª giornata
Cagliari  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Amsicora
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
Frugali Gol 24’
Avedano Gol 36’
Bercarich Gol 47’
MarcatoriGol 44’ Pastore
Gol 55’ Massagrande

Monza
5 gennaio[2] 1953
15ª giornata
Monza  2 – 1
Recupero[4]
referto
  SalernitanaStadio San Gregorio
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Copreni Gol 20’
Lenci Gol 37’
MarcatoriGol 55’ Taccola

Salerno
11 gennaio[2] 1953
16ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  FanfullaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Garzelli (Livorno)
Tuccini Gol 66’MarcatoriGol 46’ Genero

Salerno
18 gennaio[2] 1953
17ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  TrevisoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)
De Andreis Gol 13’Marcatori

Girone di ritorno

Messina
25 gennaio[2] 1953
18ª giornata
Messina  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Marangio (Roma)

Brescia
1º febbraio[2] 1953
19ª giornata
Brescia  3 – 1
referto
  SalernitanaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Borra Gol 5’ (rig.)
Scaramuzzi Gol 42’, Gol 66’
MarcatoriGol 48’ (rig.) De Andreis

Salerno
8 febbraio[2] 1953
20ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  VicenzaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Campanati (Milano)
Kincses Gol 43’ (rig.)
Cori Gol 50’
Mainiero Gol 84’
Marcatori

Modena
15 febbraio[5] 1953
21ª giornata
Modena  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Canepa (Genova)

Legnano
22 febbraio[2] 1953
22ª giornata
Legnano  4 – 0
referto
  SalernitanaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Motta Gol 32’, Gol 75’
Manzardo Gol 69’, Gol 84’
Marcatori

Salerno
1º marzo[2] 1953
23ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  VeronaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
Colpo Gol 29’
Cori Gol 73’
MarcatoriGol 32’ Pivatelli

Salerno
8 marzo[2] 1953
24ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  CataniaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Lucca
15 marzo[2] 1953
25ª giornata
Lucchese  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Arpaia (Roma)

Genova
22 marzo[2] 1953
26ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Campanati (Milano)

Salerno
29 marzo[2] 1953
27ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  Marzotto ValdagnoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Liverani (Torino)
Cori Gol 13’
Kincses Gol 44’
Colpo Gol 66’
Marcatori

Salerno
5 aprile[2] 1953
28ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  PadovaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Grandville (Roma)
Kincses Gol 47’, Gol 52’Marcatori

Siracusa
12 aprile[2] 1953
29ª giornata
Siracusa  4 – 0
referto
  SalernitanaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
Polo Gol 25’
Cavaleri Gol 44’, Gol 49’
Corradino Gol 69’
Marcatori

Piombino
19 aprile[2] 1953
30ª giornata
Piombino  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Magona d'Italia
Arbitro:  Perego (Milano)

Salerno
3 maggio[2] 1953
31ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CagliariStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Massagrande Gol 30’Marcatori

Salerno
10 maggio[2] 1953
32ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  MonzaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Gemini (Roma)
Cori Gol 22’Marcatori

Lodi
24 maggio[2] 1953
33ª giornata
Fanfulla  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Dossenina
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Griffith Gol 21’ (aut.)
Zian Gol 35’
Dalcerri Gol 44’
Marcatori

Treviso
31 maggio[2] 1953
34ª giornata
Treviso  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Grignani (Milano)
Farina Gol 30’
Loschi Gol 48’
MarcatoriGol 23’ Sotgiu

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 33 17 9 7 1 23 10 17 1 6 10 8 31 34 10 13 11 31 41 -10

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Giocatore Serie B
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bertoli, L. L. Bertoli 280??
Brandolin, M. M. Brandolin 7-10??
Ceruti, A. A. Ceruti 0000
Colpo, L. L. Colpo 242??
Cori, G. G. Cori 194??
D'Ambrosi, A. A. D'Ambrosi 22-26??
Dardo, G. G. Dardo 0000
De Andreis, C. C. De Andreis 295??
Dovier, S. S. Dovier 30??
Fioravanti, R. R. Fioravanti 81??
Fragni, D. D. Fragni 190??
Griffith, A. A. Griffith 170??
Kincses, M. M. Kincses 184??
Mainiero, G. G. Mainiero 41??
Massagrande, L. L. Massagrande 254??
Miniussi, P. P. Miniussi 310??
Novello, I. I. Novello 52??
Pangaro, T. T. Pangaro 20??
Pastore, A. A. Pastore 223??
Piemonte, B. B. Piemonte 0000
Silingardi, G. G. Silingardi 5-5??
Sotgiu, P. P. Sotgiu 171??
Taccola, M. M. Taccola 322??
Tuccini, M. M. Tuccini 321??
Voccia, V. V. Voccia 50??

Note

  1. ^ Stadio Donato Vestuti, su comune.salerno.it.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak Vitale, pp. 146-149.
  3. ^ a b Serie B 1952-53, su salernitanastory.it.
  4. ^ La gara era prevista per il 4 gennaio 1953 ma venne rinviata per impraticabilità del campo e disputata il 5 gennaio 1953, fonte: Vitale, pag. 149
  5. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 12 marzo 1953.

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • Serie B 1952-1953 - SalernitanaStory.it
  • Serie B 1952-1953 - Salernitana - risultati, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio