Un oiseau rare

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Un oiseau rare
Max Dearly in una scena del film
Titolo originaleUn oiseau rare
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1935
Durata101 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaRichard Pottier
SoggettoErich Kästner (novella)
SceneggiaturaJacques Prévert
Casa di produzioneMega Films
FotografiaJean Bachelet, Charles Bauer
MontaggioPierre Méguérian
MusicheHenri Poussigue
Interpreti e personaggi
  • Pierre Brasseur: Jean Berthier
  • Max Dearly: Melleville
  • Monique Rolland: Renée
  • Charles Dechamps: Le directeur de l'hôtel
  • Jean Tissier: Mascaret
  • Madeleine Guitty: Léonie
  • Henri Vilbert: Grégoire
  • Claire Gérard: Mme Berthier
  • Pierre Larquey: Valentin
  • Marcel Duhamel: Le baron Tourtau
  • Madeleine Suffel: La baronne Tourtau
  • Anthony Gildès: Le sourd

Un oiseau rare è un film del 1935 diretto da Richard Pottier.[1]

Trama

Il servitore di Malleville, un ricco uomo d'affari, vince un soggiorno all'Hôtel du Mont Genèvre che, Malleville ne è il proprietario. Malleville si stabilisce sotto falso nome nel suo Hôtel, dove viene ricevuto e alloggiato in soffitta. Jean Berthier, è un modesto artigiano e anche lui ha vinto il soggiorno nell'Hôtel ma viene scambiato per Malleville e quindi trattato con i guanti. Renée è la filglia di Malleville che, si trova anche lei in Hôtel, la quale si innamora di Berthier.

Distribuzione

Il film è uscito in Francia il 7 giugno 1935 e in Portogallo il 12 novembre 1935 con il titolo di Pelintra Milionário.

Note

  1. ^ Parish, pp. 63.

Bibliografia

  • James Robert, Film Actors Guide: Western Europe, Scarecrow Press, 1977.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 1274122368
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema