Umberto Marengo

Umberto Marengo
Umberto Marengo al Giro d'Italia 2021
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, mountain biking
SquadraBoscaro Racing Team (MTB)
Carriera
Squadre di club
2011Aurora Sport
2012-2014G.S. Podenzano
2015  General Store
2016Overall Cycling Team
2017Delio Gallina
2018  Viris Vigevano
2019  Neri Sottoli
2020  Vini Zabù
2021  Bardiani CSF
2022  Drone Hopper
2023-Boscaro Racing Team(MTB)
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Umberto Marengo (Giaveno, 21 luglio 1992) è un ciclista su strada e mountain biker italiano. Professionista su strada dal 2019, anno in cui ha vinto una tappa al Tour of Utah, al 2022, dal 2023 è attivo nel mountain biking.

Carriera

Nato nel 1992 a Giaveno, in provincia di Torino, partecipa alle prime gare ciclistiche già a 8 anni[1].

Da Elite vince diverse corse, tra le quali una delle prove del Challenge du Prince in Marocco, il Trophée de l'Anniversaire, nel 2017 con la Delio Gallina-Colosio-Eurofeed, e la Coppa Messapica, nel 2018 con la Viris L&L-Sisal Matchpoint.

Nel 2019, a 27 anni, passa professionista con la Neri Sottoli di Angelo Citracca; in stagione partecipa alla Milano-Sanremo, arrivando 77º, e al Giro di Lombardia, ritirandosi. Nello stesso anno ottiene una vittoria, aggiudicandosi la prima tappa del Tour of Utah. Nel 2020 è confermato nella squadra di Citracca, nel frattempo diventata Vini Zabù KTM. Nel 2021 passa alla Bardiani-CSF-Faizanè diretta da Roberto Reverberi, con cui partecipa al suo primo Giro d'Italia, mentre nel 2022 è alla Drone Hopper-Androni Giocattoli diretta da Gianni Savio.

A fine 2022, con il ridimensionamento della Drone Hopper di Savio, decide di passare al mountain biking (specialità marathon) con il team Boscaro Racing Team di Collegno[2][3].

Palmarès

  • 2017 (Delio Gallina-Colosio-Eurofeed, quattro vittorie)
Challenge du Prince - Trophée de l'Anniversaire
Coppa Mobilio Ponsacco
Targa Crocifisso
4ª tappa Vuelta a Tenerife (Los Silos > San Cristóbal de La Laguna)
  • 2018 (Viris L&L-Sisal Matchpoint)
Coppa Messapica
Circuito del Compitese
Piccolo Giro dell'Emilia
G.P. Coperte di Somma
  • 2019 (Neri Sottoli, una vittoria)
1ª tappa Tour of Utah (North Logan > North Logan)

Altri successi

  • 2017 (Delio Gallina-Colosio-Eurofeed)
2ª tappa Vuelta a Tenerife (Tejina, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2021: 139º

Classiche monumento

2019: 77º
2020: 77º
2021: 51º
2022: 153º
2019: ritirato
2022: ritirato

Note

  1. ^ Patrizio Romano, Coronavirus, il ciclista Umberto Marengo si allenerà consegnando borse di viveri: in bici, su lastampa.it, 14 aprile 2020. URL consultato il 15 maggio 2020.
  2. ^ MARENGO, IL FUTURO È IN MTB: «MI SON SEMPRE PIACIUTE LE NUOVE SFIDE», su tuttobiciweb.it, 29 dicembre 2022. URL consultato il 10 maggio 2023.
  3. ^ (EN) Umberto Marengo, su mtbdata.com. URL consultato il 10 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umberto Marengo

Collegamenti esterni

  • (EN) Umberto Marengo, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Umberto Marengo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Umberto Marengo, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Umberto Marengo, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Umberto Marengo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Paolo Mannini (a cura di), Umberto Marengo, su Museodelciclismo.it.
  • Umberto Marengo, su direttaciclismo.it.
  • (EN) Umberto Marengo, su worldcyclingstats.com.
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo