Ubaldo Pagano

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ubaldo Pagano

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
XVIII: Partito Democratico
XIX: Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista
CoalizioneXVIII: Centro-sinistra 2018
XIX: Centro-sinistra 2022
CircoscrizionePuglia
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato civilista

Ubaldo Pagano (Bari, 16 maggio 1979) è un politico italiano.

Biografia

Nato il 16 maggio 1979 a Bari, dov'è tutt'oggi residente, cresce a Castellana Grotte (BA), sposato e padre di tre figlie, consegue una laurea in giurisprudenza e poco dopo da inizio alla carriera da avvocato civilista.

Attività politica

Sin da giovane si è sempre dedicato nella politica giovanile, aderendo prima a La Margherita di Francesco Rutelli e poi nel 2007 al neonato Partito Democratico (PD).

Alle elezioni politiche del 2018 viene candidato alla Camera dei deputati, tra le liste del PD nel collegio plurinominale Puglia - 03, risultando eletto deputato. Nel corso della XVIII legislatura è stato membro e capogruppo per il PD nella 5ª Commissione Bilancio, tesoro e programmazione, oltreché componente della 12ª Commissione Affari sociali, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario e della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza.[1]

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidato alla Camera dei deputati, per la lista elettorale Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista come capolista nel collegio plurinominale Puglia - 03[2], venendo rieletto deputato[3][4][5]. Nella XIX legislatura è componente della 5ª Commissione Bilancio, tesoro e programmazione.[6]

Note

  1. ^ XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - PAGANO Ubaldo, su www.camera.it. URL consultato il 6 settembre 2023.
  2. ^ Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, su la Repubblica, 23 agosto 2022. URL consultato il 6 settembre 2023.
  3. ^ Tutti i deputati eletti al proporzionale, in la Repubblica, 26 settembre 2022.
  4. ^ Risultati Camera dei Deputati elezioni politiche 2022 - La Repubblica, su elezioni.repubblica.it. URL consultato il 6 settembre 2023.
  5. ^ Aboubakar viene eletto alla Camera, Bossi rischia di rimanere fuori dal Senato: chi sono i grandi esclusi e le new entry in Parlamento, su La Stampa, 26 settembre 2022. URL consultato il 6 settembre 2023.
  6. ^ XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - PAGANO Ubaldo, su www.camera.it. URL consultato il 6 settembre 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ubaldo Pagano
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ubaldo Pagano

Collegamenti esterni

  • Ubaldo Pagano, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Ubaldo Pagano, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Ubaldo Pagano, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Ubaldo Pagano, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica