Tracciato piatto

Abbozzo neuroscienze
Questa voce sugli argomenti fisiologia e neuroscienze è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Con la locuzione tracciato piatto si suole indicare la mancanza di ogni rilevazione elettrografica di un organismo vivente.
Sono due i tracciati elettrografici per i quali si suole utilizzare questo termine:

  • elettroencefalogramma, che valuta l'assetto elettrico dell'encefalo.
    In questo caso il termine tracciato piatto non ha alcun valore scientifico né medico-legale.
  • elettrocardiogramma, che valuta la conduzione elettrica del cuore.
    In questo caso il tracciato piatto per 20 minuti identifica, per certo, la morte della persona.
  Portale Medicina
  Portale Neuroscienze