Toy Commander

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Toy Commander
videogioco
PiattaformaSega Dreamcast
Data di pubblicazioneGiappone 6 gennaio 2000
30 settembre 1999
14 ottobre 1999
GenereAzione
OrigineFrancia
SviluppoNo Cliché
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Seguito daToy Racer

Toy Commander (突撃!てけてけ!!トイ・レンジャー?, Totsugeki! Teketeke!! Toy Ranger) è un videogioco sviluppato da No Cliché per Sega Dreamcast.

Originariamente sviluppato con il titolo Project Gutherman[1], del videogioco esistono due demo dal titolo Toy Commander: Christmas Surprise e Toy Commander: Summer Special distribuite insieme alla rivista Official Dreamcast Magazine. Nel 2000 ha ricevuto come sequel un videogioco di guida denominato Toy Racer.

Trama

Un bambino di nome Guthy riceve come regalo di Natale alcuni nuovi giocattoli che i suoi vecchi giochi, comandati da un orsacchiotto, tenteranno di distruggere.

Modalità di gioco

Il videogioco è suddiviso in missioni. Ogni quattro missioni è necessario sconfiggere un boss. È presente una modalità multigiocatore che permette di partecipare fino a quattro giocatori.

Note

  1. ^ (EN) Damiano Bacci, Gutherman Project: Toy Commander [Beta – Dreamcast], su Unseen 64, 27 ottobre 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Toy Commander, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Toy Commander, su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max S., Toy Commander, su Hardcore Gaming 101, 5 agosto 2015. URL consultato il 6 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi