Touriya Jabrane

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Touriya Jabrane

Ministro della cultura
Durata mandato15 ottobre 2007 –
29 luglio 2009
Capo di StatoMuhammad VI
Capo del governoAbbas El Fassi
PredecessoreMohammed Achaari
SuccessoreBensalem Himmich

Touriya Jabrane, pseudonimo di Saadia Kraytif (in arabo ثريا جبران?; Casablanca, 16 ottobre 1952 – Casablanca, 20 agosto 2020), è stata un'attrice e politica marocchina.

Biografia

Saadia Kryatif crebbe e studiò a Casablanca, diplomandosi al Conservatorio nazionale.[1]

Nel 1972, recitò per Masra Ennas in compagnia di Tayeb Saddiki.[1][2] Lavorò come attrice per la televisione marocchina e per il cinema. Interpretò il suo primo ruolo cinematografico nel 1978, sotto la direzione di Mustapha Akkad, nel film Il leone del deserto. Apparve in molti altri film, in particolare Titre provisoire di Mustapha Derkaoui nel 1982, Bamou di Driss Mrini, anch'esso del 1982, e Noura di Driss Kettani nel 1983.[2]

Nel 1987, diresse insieme al marito Abdelouahed Ouzri Masrah Alyaoum.[1][2] Si attivò nel fondare associazioni umanitarie.

Nominata ministro della cultura nel 2007 nel governo Abbas El Fassi, riformò il fondo di sostegno al teatro,[3] mise in atto iniziative volte ad incoraggiare la lettura.[4] Nel corso del suo incarico propose di boicottare il Salone del libro di Parigi del 2008, poiché tenutosi in Israele,[5] e organizzò lo stesso anno la Festa della musica.[6] Il 29 luglio 2009, in seguito a problemi di salute,[1] venne sostituita nel suo incarico da Bensalem Himmich.

Touriya Jabrane è morta a Casablanca nel luglio del 2020 a causa di complicazioni legate al COVID-19.[7]

Filmografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c d (FR) Rouane El Mahjoub, Touria Jabrane, la femme de caractère, Le Matin, 27 marzo 2009.
  2. ^ a b c (FR) Chouaib Sahnoun, Touria Jebrane, parcours d’une figure emblématique du théâtre national, Libération, 14 luglio 2010.
  3. ^ (FR) Une nouvelle vision pour l'aide au théâtre, Aujourd'hui le Maroc, 16 novembre 2007.
  4. ^ (FR) Il faut réconcilier le Marocain avec le livre : entretien avec Touria Jabrane Kraytif, ministre de la Culture, L'Économiste, 12 febbraio 2008.
  5. ^ (FR) Chaises vides au Salon du livre, Jeune Afrique, 12 marzo 2008.
  6. ^ (FR) Leïla Slimani, Chaises vides au Salon du livre, Jeune Afrique, 5 gennaio 2009.
  7. ^ (FR) L’actrice Touria Jabrane s'est éteinte à l'âge de 68 ans, Le Matin, 24 agosto 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Touriya Jabrane

Collegamenti esterni

  • (EN) Touriya Jabrane, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 155145541809496600964 · LCCN (EN) n2016006592
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Politica
  Portale Teatro