Tortellino dolce di Marianna

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti dolci e cucina italiana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tortellino dolce di Marianna
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
Diffusionelocale
Zona di produzioneCastel Goffredo
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoDe.C.O.
Ingredienti principalidel ripieno:
  • acqua
  • zucchero
  • cannella in polvere
  • chiodi di garofano
  • pinoli
  • cacao amaro
  • uva sultanina
  • biscotti secchi
  • marmellata di prugne e castagne

Il tortellino dolce di Marianna è un dolce tipico del territorio di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, che ha acquisito nel 2018 lo stato di "De.C.O." (Denominazione comunale d'origine).[1][2][3]

Ricetta

Il ripieno è preparato con acqua, zucchero, cannella in polvere, chiodi di garofano, pinoli, cacao amaro, uva sultanina, biscotti secchi e marmellata di prugne e castagne.[4] Di forma triangolare, viene avvolto nella pasta delle lattughe precedentemente preparata e quindi fritto nell'olio di mais bollente. Viene servito dopo essere stato spolverato di abbondante zucchero a velo.

Note

  1. ^ Comune di Castel Goffredo. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL “TORTELLINO DOLCE DI MARIANNA”.
  2. ^ Comune di Castel Goffredo. RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE COMUNALE (DE.CO) AL "TORTELLINO DOLCE DI MARIANNA". APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE.
  3. ^ Prodotti De.Co. della Provincia di Mantova. Castel Goffredo.
  4. ^ Gazzetta di Mantova. Il tortellino dolce di Marianna entra nel registro De.Co.

Voci correlate

  Portale Cucina
  Portale Lombardia