Torre Skyline

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Grattacieli d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Torre Skyline
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCosenza
Coordinate39°19′03.24″N 16°14′42.84″E39°19′03.24″N, 16°14′42.84″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione(2008-2011)
Inaugurazione2011
Usouffici, residenze
Altezza
  • Tetto: 80 m
Piani22
Realizzazione
ArchitettoRoberto Cava
IngegnereClaudio La Piane, Dolores Romano
CostruttoreGruppo Costruzioni Burza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Torre Skyline è un grattacielo di Cosenza.

Storia e descrizione

I lavori iniziati nel 2008 sono terminati nel 2011. L'edificio ha un'altezza di 77 metri e 22 piani, di cui 21 fuori terra per abitazioni e uffici ed uno interrato per i box auto, la base al piano terra è stata adibita a verde attrezzato. Si trova a Cosenza, affacciandosi in via Panebianco, una delle arterie principali della città, nei pressi della caserma militare della città bruzia.

La Torre è stata realizzata dal Gruppo Costruzioni Burza su un lotto con superficie di 3 115 m². La superficie di ogni piano è di circa 450 m², le aree alla base del grattacielo sono state adibite a verde urbano con fontane con funzione di decoro per tutta l'area urbana adiacente.

L'edificio è stato realizzato seguendo i più innovativi standard energetici abitativi ottenendo la certificazione di classe A. Inoltre l'edificio oltre a rispettare le norme di sicurezza per ciò che riguarda il rischio sismico è dotato di un sistema di controllo della struttura in fibre ottiche sviluppato da Sismlab spin-off dell'Università della Calabria.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre Skyline

Collegamenti esterni

  • Skyline Burza, su skylineburza.it. URL consultato il 17 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2013).