Torneo Godó 1999 - Doppio

Torneo Godó 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov
FinalistiBandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Torneo Godó 1999.

Il doppio del torneo di tennis Torneo Godó 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Paul Haarhuis e Evgenij Kafel'nikov che hanno battuto in finale Massimo Bertolini e Cristian Brandi 7-5, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira / Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach (secondo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis / Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov (Campioni)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (secondo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Piet Norval / Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák / Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard / Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana (primo turno)
  3. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner (primo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Neil Broad / Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo Godó 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
7 6
Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
5 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
3 6 6
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
Bandiera del Brasile Francisco Costa
6 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello
Bandiera del Brasile Francisco Costa
6 3 7
 Bandiera della Spagna E Nicolás
Bandiera della Spagna G Puentes
4 4  Bandiera dell'Argentina F Cabello
Bandiera del Brasile Francisco Costa
6 4
 Bandiera della Germania M-K Goellner
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 7  Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Bandiera della Romania Andrei Pavel
3 6  Bandiera della Germania M-K Goellner
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
2 6 0
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
5 6 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 4 6
7  Bandiera del Sudafrica David Adams
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
7 4 3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 7
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 3
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 6  Bandiera della Spagna Alberto Martín
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
7 6
 Bandiera della Spagna Carlos Moyá
Bandiera della Russia Marat Safin
3 3  Bandiera della Spagna Alberto Martín
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 7
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 5 7  Bandiera dell'Australia David Macpherson
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
4 6
 Bandiera della Spagna Àlex Corretja
Bandiera della Spagna Albert Costa
2 7 6  Bandiera dell'Australia David Macpherson
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
7 6
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
4 6 6  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
6 3
5  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 1 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
Bandiera del Brasile F Meligeni
7 7
6  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
Bandiera degli Stati Uniti F Montana
6 5  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
Bandiera del Brasile F Meligeni
4 3
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
Bandiera del Belgio Libor Pimek
3 3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 6
 Bandiera della Spagna A Berasategui
Bandiera della Spagna Francisco Roig
7 2 6  Bandiera della Spagna A Berasategui
Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 4
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta
5 6 2  Bandiera della Spagna A Berasategui
Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6
4  Bandiera del Sudafrica Piet Norval
Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett
4 2
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
2 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 1 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
6 6
8  Bandiera del Regno Unito Neil Broad
Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
2 6 3  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
Bandiera della Spagna Álex López Morón
7 3 1
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
Bandiera della Spagna J Balcells
7 6  Bandiera della Spagna Julián Alonso
Bandiera della Spagna J Balcells
5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Adam Peterson
Bandiera delle Filippine Eric Taino
6 3  Bandiera della Spagna Julián Alonso
Bandiera della Spagna J Balcells
2 3
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
Bandiera degli Stati Uniti Pete Sampras
6 7 2  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
6 6
 Bandiera della Spagna Félix Mantilla
Bandiera della Spagna Fernando Vicente
3 6  Bandiera del Regno Unito Tim Henman
Bandiera degli Stati Uniti Pete Sampras
2 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis