Tony Hand

Tony Hand
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza179 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex centro)
SquadraWhitley Warriors
Tiro Destro
Termine carriera2015 - giocatore
Hall of fameIIHF Hall of Fame (2017)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-1982   Murrayfield Racers ? ? ? ?
1986   Victoria Cougars 3 4 4 8
Squadre di club0
1981-1986   Murrayfield Racers ? 0 0 0
1986-1994   Murrayfield Racers 333 665 992 1657
1994-1995   Edinburgh Racers 50 84 157 241
1995-1999   Sheffield Steelers 186 96 209 305
1999-2001   Scottish Eagles 100 29 80 109
2001-2003   Dundee Stars 90 52 154 206
2003-2004   Edinburgh Capitals 47 23 77 100
2004-2005   Belfast Giants 58 19 55 74
2005-2006   Edinburgh Capitals 47 16 39 55
2006-2015   Manchester Phoenix 444 155 580 735
Nazionale
1982-1984 Bandiera del Regno Unito Regno Unito U-18 16 22 13 35
1984-1987 Bandiera del Regno Unito Regno Unito U-20 14 24 9 33
1986-2007 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 59 36 72 108
NHL Draft
1986 Edmonton Oilers   252a scelta ass.
Allenatore
2001-2003   Dundee Stars Player/Coach
2003-2004   Edinburgh Capitals Player/Coach
2004-2005   Belfast Giants Player/Coach
2005-2006   Edinburgh Capitals Player/Coach
2006-2015   Manchester Phoenix Player/Coach
2008 Bandiera del Regno Unito Regno Unito Asst. Coach
2011-2013 Bandiera del Regno Unito Regno Unito Head Coach
2015-2017   Manchester Phoenix Head Coach
2017-2018 Bandiera del Regno Unito Regno Unito U-18 Head Coach
2018-2022   Murrayfield Racers Head Coach
2023-   Murrayfield Racers Whitley Warriors
Dirigente
2019-2020 Bandiera del Regno Unito Regno Unito U-20 Team manager
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tony Hand, vero nome Anthony Hand (Edimburgo, 15 agosto 1967), è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio britannico.

Carriera

Club

Considerato uno dei più forti giocatori britannici di sempre[1][2], ha giocato pressoché esclusivamente con squadre britanniche, nonostante fosse stato scelto dagli Edmonton Oilers all'ultimo giro del draft 1986.[3] Superate infatti le selezioni rinunciò ad un contratto per giocare in squadre satellite juniores degli Oilers per tornare in patria, disputando solo tre incontri coi Victoria Cougars.[1]

Dal 2001 al 2015 ha ricoperto il ruolo di allenatore-giocatore per diverse squadre (Dundee Stars, Edinburgh Capitals, Manchester Phoenix)[3] prima di decidere, ad oltre 47 anni, di appendere i pattini al chiodo per dedicarsi completamente all'attività di allenatore.[1]

Nazionale

Ha vestito la maglia della nazionale britannica tra il 1986 ed il 2007, prendendo parte a 11 edizioni dei mondiali, una delle quali di gruppo élite (Italia 1994).[3]

Della nazionale è stato anche dapprima assistente allenatore (2008) e poi capo allenatore (2011-2013).[3] Ha guidato anche la nazionale Under-18 ai mondiali del 2018, ed è stato team manager della selezione Under-20 nella stagione 2019-2020.[3]

Vita privata

Anche il fratello maggiore Paul ed il cugino Scott Neil sono stati giocatori di hockey su ghiaccio ed hanno militato nella nazionale del Regno Unito.

Palmarès

Club

  • Scottish National League: 1
Murrayfield Racers: 1981-1982
  • British Premier League: 2
Murrayfield Racers: 1986-1987, 1987-1988
  • British National League: 1
Dundee Stars: 2001-2002
  • EPIHL Regular season: 2
Manchester Phoenix: 2010-2011, 2013-2014
  • EPIHL Playoff: 1
Manchester Phoenix: 2012-2013

Individuali

2017

Note

  1. ^ a b c (EN) Tony Hand to hang up his skates, su britishicehockey.co.uk, 13 marzo 2015. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2015).
  2. ^ (EN) Hands together for Tony, su iihf.com, 19 marzo 2015. URL consultato il 20 marzo 2015.
  3. ^ a b c d e (EN) Tony Hand career statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 16 marzo 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tony Hand, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Hand (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Hand (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Hand, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony Hand, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 156205907 · ISNI (EN) 0000 0001 0440 5505 · LCCN (EN) nb2010023064 · GND (DE) 173894909
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio