Tommy Svindal Larsen

Tommy Svindal Larsen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza174 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Pors Grenland
Termine carriera2011 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1988-1991  Odd Grenland34 (9)
1991  Start16 (1)
1992  Odd Grenland23 (5)
1993-1994  Start43 (1)
1995-2001  Stabæk153 (16)
2001-2005  Norimberga109 (2)
2005-2011  Odd Grenland140 (3)
Nazionale
1988-1989Bandiera della Norvegia Norvegia U-1525 (8)
1989Bandiera della Norvegia Norvegia U-1612 (8)
1990-1991Bandiera della Norvegia Norvegia U-1711 (4)
1992Bandiera della Norvegia Norvegia U-186 (0)
1993Bandiera della Norvegia Norvegia U-204 (0)
1991-1995Bandiera della Norvegia Norvegia U-2141 (11)
1996-2007Bandiera della Norvegia Norvegia24 (0)
Carriera da allenatore
2017-  Pors Grenland
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tommy Svindal Larsen (Skien, 11 agosto 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Svindal Larsen iniziò la carriera con la maglia dell'Odd Grenland, per trasferirsi poi nel 1991 allo Start. L'anno seguente tornò all'Odd con la formula del prestito per una stagione. Nel 1995, si legò allo Stabæk, rimanendovi fino al 2001: proprio con la squadra di Bærum giocò da titolare la finale di Coppa di Norvegia 1998, vinta dalla sua squadra per tre a uno sul Rosenborg dopo i tempi supplementari.[1]

Rimase in Norvegia fino al novembre 2001, quando fu ingaggiato dal Norimberga, squadra militante nella Bundesliga. I tedeschi lo acquistarono per dare all'allenatore Klaus Augenthaler un'alternativa a David Jarolím. Esordì nel nuovo campionato nella partita contro l'Hansa Rostock del 18 novembre, conclusasi con una vittoria della sua squadra per due a zero.[2] Il 5 febbraio 2002, segnò la prima rete per la nuova squadra ai danni dello Stoccarda, sancendo il successo per tre a due del Norimberga.[3] In Germania, disputò tre stagioni nella massima divisione e una nella 2. Fußball-Bundesliga.

Nel 2005, tornò all'Odd Grenland. Si ritirò al termine della Tippeligaen 2011.[4]

Nazionale

Svindal Larsen è attualmente il recordman per quanto concerne le presenze nelle nazionali giovanili, avendone collezionate novantanove tra tutte le selezioni, partendo dalla Norvegia Under-15 fino ad arrivare alla Norvegia Under-21. Proprio con quest'ultima, debuttò il 1º marzo 1991, giocando dal primo minuto nella gara contro le Fær Øer Under-21.[5]

Il 24 aprile 1996, sostituendo Mini Jakobsen, esordì con la selezione maggiore della Norvegia, nel pareggio per zero a zero contro la Spagna.[6]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-4-1996 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 0 – 0 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-1996 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 5 – 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 79’ 79’
18-11-1998 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
20-1-1999 Tel-Aviv Israele Bandiera d'Israele 0 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole -
22-1-1999 Umm al-Fahm Estonia Bandiera dell'Estonia 3 – 3 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole -
16-8-2000 Helsinki Finlandia Bandiera della Finlandia 3 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole -
24-1-2001 Hong Kong Norvegia Bandiera della Norvegia 3 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - cap.
28-2-2001 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 0 – 4 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole -
24-3-2001 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 68’ 68’
28-3-2001 Minsk Bielorussia Bandiera della Bielorussia 2 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2002 -
7-9-2002 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2004 - Ingresso al 88’ 88’
16-10-2002 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2004 - Ingresso al 90’ 90’
12-2-2003 Heraklion Grecia Bandiera della Grecia 1 – 0 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole - Uscita al 82’ 82’
2-4-2003 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 2 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro 2004 - Ingresso al 86’ 86’
30-4-2003 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 0 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole -
9-10-2004 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 0 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 3 – 0 Bandiera della Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 2006 -
30-3-2005 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 0 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2006 -
24-5-2005 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 1 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Uscita al 54’ 54’
26-5-2005 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 2 Bandiera del Paraguay Paraguay Amichevole -
1-6-2006 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 0 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole -
2-9-2006 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 4 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 85’ 85’
6-9-2006 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 0 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 90’ 90’
7-2-2007 Fiume Croazia Bandiera della Croazia 2 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze 24 Reti 0

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Stabæk: 1998

Note

  1. ^ (EN) Stabæk - Rosenborg 3-1 aet, su rsssf.no. URL consultato il 14 dicembre 2010.
  2. ^ (DE) 1. FC Nürnberg - Hansa Rostock 2:0 (0:0), su dfb.de. URL consultato il 14 dicembre 2010.
  3. ^ (DE) VfB Stuttgart - 1. FC Nürnberg 2:3 (1:2), su dfb.de. URL consultato il 14 dicembre 2010.
  4. ^ (NO) Legendenes siste kveld i eliteserien, su vg.no. URL consultato il 27 novembre 2011.
  5. ^ (NO) Færøyene - Norge 1 - 3, su fotball.no. URL consultato il 14 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  6. ^ (NO) Norge - Spania 0 - 0, su fotball.no. URL consultato il 14 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Tommy Svindal Larsen, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tommy Svindal Larsen (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tommy Svindal Larsen (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tommy Svindal Larsen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NO) Tommy Svindal Larsen, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Tommy Svindal Larsen, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NO) Profilo sul sito ufficiale dell'Odd Grenland, su oddgrenland.no (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2010).
  Portale Biografie
  Portale Calcio