Thilouze

Thilouze
comune
Thilouze – Veduta
Thilouze – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Centro-Valle della Loira
Dipartimento Indre e Loira
ArrondissementChinon
CantoneChinon
Territorio
Coordinate47°13′N 0°35′E47°13′N, 0°35′E (Thilouze)
Superficie33,84 km²
Abitanti1 563[1] (2009)
Densità46,19 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale37260
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE37257
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Thilouze
Thilouze
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thilouze è un comune francese di 1.563 abitanti situato nel dipartimento dell'Indre e Loira nella regione del Centro-Valle della Loira.

Storia

Simboli

Lo stemma di Thilouze è stato adottato il 7 febbraio 1986.[2]

«Di rosso, al tiglio sradicato d'oro, caricato di una croce trifogliata fitta di nero; al capo d'argento, caricato di tre cuori del campo. Lo scudo timbrato da una corona muraria d'oro con tre torri visibili.»

Le tre torri merlate della corona muraria rappresentano gli antichi castelli fortificati di Le Châtelet, Le Plessis e la Ripaudière. L'albero di tiglio (in latino tilium) evoca l'origine del nome della città. Il colore del campo e dei tre cuori riprende quello delle insegne di Thomas Thorton, di origine scozzese, che divenne signore di Plessis e francesizzò il suo nome in Tourneton. Sono anche i colori dell'arcidiocesi di Tours da cui dipendeva gran parte del territorio del comune. La croce trilobata è simbolo distintivo degli arcivescovi.[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Blason de Thilouze, su armorialdefrance.fr.
  3. ^ (FR) Histoire et patrimoine, su Mairie de Thilouze.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thilouze

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su thilouze.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb15257805v (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia