The Chris Isaak Show

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sitcom e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Chris Isaak Show
Titolo originaleThe Chris Isaak Show
PaeseStati Uniti d'America
Anno2001-2004
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni3
Episodi47
Durata45 min (episodio)
Crediti
IdeatoreWilliam Lucas Walker
Interpreti e personaggi
  • Chris Isaak: Chris Isaak
  • Kristin Dattilo: Yola Gaylen
  • Jed Rees: Anson Drubner
  • Kenney Dale Johnson: Kenney Dale Johnson
  • Rowland Salley: Rowland Salley
  • Hershel Yatovitz: Hershel Yatovitz
  • Greg Winter: Cody Kurtzman
  • BobbyJo Moore: Mona
  • Jennifer Calvert: Vivian
Doppiatori e personaggi
  • Francesco Prando: Chris Isaak
  • Alessandra Korompay: Yola Gaylen
  • Mauro Gravina: Anson Drubner
  • Diego Reggente: Kenney Dale Johnson
  • Pasquale Anselmo: Rowland Salley
  • Ambrogio Colombo: Hershel Yatovitz
ProduttoreC.I. Productions, Once and Future Films, Phoenix Pictures, Showtime Networks Inc
Prima visione
Prima TV originale
Dal12 marzo 2001
Al25 marzo 2004
Rete televisivaShowtime
Prima TV in italiano
Dal9 maggio 2007
Al(in corso)
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Chris Isaak Show è una sitcom statunitense che descrive in modo romanzato la vita del cantante Chris Isaak che recita nel ruolo di sé stesso. Le vicende narrate sono in parte fantasiose e in parte rispecchianti la vera vita di Chris Isaak e descrivono in modo ironico e irriverente la vera vita di una rockstar.

La serie è girata a Vancouver, in Canada, e in essa, oltre a Chris Isaak, recitano anche alcuni membri della sua rock band e sono frequenti anche le incursioni di guest star provenienti dal mondo della musica, come Joe Walsh degli Eagles, Cyndi Lauper e i tre membri dei Green Day.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione