Teocrito di Chio

Teocrito di Chio (in greco Θεόκριτος; Chio, IV secolo a.C.IV secolo a.C.) è stato un retore greco antico.

Biografia

Sofista, discepolo di Metrodoro (che a sua volta fu allievo di Isocrate), fu avversario di Teopompo di Chio e si oppose alla politica dei re macedoni Filippo II e Alessandro.[1] Questa sua ostilità gli fu fatale: venne giustiziato per volere del generale Antigono Monoftalmo.[2] Scrisse un'opera intitolata Chreiai, una Storia della Libia e alcune lettere.[1] Frammenti dei suoi scritti ci sono giunti perché citati in opere di altri autori.

Note

  1. ^ a b Suda Θ 166.
  2. ^ Plutarco, De liberis educandis 14.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 15160179 · GND (DE) 102407401
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura