Tant que je vivrai

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tant que je vivrai
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1946
Durata80 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaJacques de Baroncelli
SceneggiaturaJacques Companéez, Alex Joffé e Marc-Gilbert Sauvajon
ProduttoreCarlo Bugiani, Antoine de Rouvre, Lucien Masson e Alexandre Mnouchkine
Casa di produzioneLes Films Ariane e Les Films Sirius
FotografiaChristian Matras
MontaggioPaula Neurisse
MusicheWal-Berg
ScenografiaGuy de Gastyne
Interpreti e personaggi
  • Edwige Feuillère: Ariane
  • Jacques Berthier: Bernard Fleuret
  • Jean Debucourt: Jean Marail
  • Marguerite Deval: Marchesa
  • Germaine Kerjean: La signora Levallois
  • Georges Lannes: Miguel Brennan
  • Margo Lion: L'infermiera
  • Germaine Michel: Oste
  • Maurice Nasil: Jacquelin
  • Freddy Alberti: Band Leader
  • Pierre Juvenet: Dottor Monnier
  • Christian Alers:
  • Nicolas Amato:
  • Jacqueline Carlier:
  • Henri Charrett:
  • Marguerite Ducouret:
  • Marcelle Duval:
  • Henry Houry:
  • Bernard Hubrenne:
  • Zarah Leander: Cantante
  • Émile Mylo:
  • Fernand Rauzéna:
  • Colette Ripert:
  • Ginette Roy:
  • Paul Temps:
  • Léon Walther:

Tant que je vivrai è un film del 1946 diretto da Jacques de Baroncelli.

Trama

A seguito di un banale incidente stradale, Ariane si innamora di Bernard Fleuret, un giovane pittore dai polmoni malati.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema