Tanel Kangert

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tanel Kangert
Tangel Kangert alla Vuelta al País Vasco 2013
NazionalitàBandiera dell'Estonia Estonia
Altezza178[1] cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2022
Carriera
Squadre di club
2006UC Artisienne
2007Roue d'Or St. Amandoise
2007  AG2R La Mondialestagista
2008-2009  AG2R La Mondiale
2010EC Saint-Étienne Loire
2011-2018  Astana
2019-2020  EF
2021-2022  BikeExchange
Nazionale
2008-2022Bandiera dell'Estonia Estonia
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tanel Kangert (Vändra, 11 marzo 1987) è un ex ciclista su strada estone, professionista dal 2008 al 2022, con caratteristiche di scalatore e passista[1].

Carriera

In carriera si è aggiudicato cinque titoli nazionali Elite, quattro a cronometro e uno in linea. Nel 2012 ha vinto la tappa di Sörenberg al Giro di Svizzera. Nel 2016 si è aggiudicato due tappe del Giro del Trentino e una tappa all'Abu Dhabi Tour, che gli permise di vincere anche la classifica finale.

Palmarès

Classifica generale Corsa della Pace Juniores
  • 2007 (Roue d'Or Saint-Amandoise)
Classifica generale Tour de Franche Comté Cycliste
Campionati estoni, Prova a cronometro Under-23
3ª tappa Tour du Gevaudan
Classifica generale Tour du Gevaudan
  • 2008 (AG2R La Mondiale, una vittoria)
Campionati estoni, Prova a cronometro
  • 2010 (Dilettanti Elite, E.C. Saint-Étienne-Loire)
4ª tappa Circuit de Saône-et-Loire (Couches > Le Creusot)
SEB Tartu Grand Prix
Campionati estoni, Prova a cronometro
  • 2012 (Astana Pro Team, due vittorie)
9ª tappa Tour de Suisse (Näfels > Sörenberg)
Campionati estoni, Prova in linea
  • 2013 (Astana Pro Team, una vittoria)
Campionati estoni, Prova a cronometro
  • 2016 (Astana Pro Team, quattro vittorie)
3ª tappa Giro del Trentino (Sillian > Mezzolombardo)
4ª tappa Giro del Trentino (Malé > Cles)
3ª tappa Abu Dhabi Tour (al-'Ayn > Jebel Hafeet)
classifica generale Abu Dhabi Tour
  • 2018 (Astana Pro Team, una vittoria)
Campionati estoni, Prova a cronometro

Altri successi

  • 2013 (Astana Pro Team)
1ª tappa Vuelta a España (Vilanova de Arousa > Sanxenxo, cronosquadre)
  • 2016 (Astana Pro Team)
1ª tappa Giro del Trentino (Riva > Torbole, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2012: 26º
2013: 14º
2015: 13º
2016: 23º
2017: ritirato (15ª tappa)
2018: non partito (13ª tappa)
2019: 18º
2020: 32º
2021: 21º
2014: 20º
2015: 22º
2016: 26º
2018: 16º
2019: 27º
2011: 64º
2013: 11º
2014: non partito (17ª tappa)

Classiche monumento

2014: 126º
2015: 58º
2016: 11º
2017: 54º
2018: 41º
2019: 32º
2021: 112º
2016: ritirato
2019: 56º
2022: ritirato

Competizioni mondiali

Verona 2004 - Cronometro Juniores: 31º
Verona 2004 - In linea Juniores: 40º
Salisburgo 2006 - In linea Under-23: ritirato
Stoccarda 2007 - Cronometro Under-23: 7º
Stoccarda 2007 - In linea Under-23: 31º
Varese 2008 - Cronometro Elite: 31º
Melbourne 2010 - Cronometro Elite: 33º
Melbourne 2010 - In linea Elite: 84º
Copenaghen 2011 - In linea Elite: ritirato
Limburgo 2012 - Cronometro Elite: 13º
Limburgo 2012 - In linea Elite: 114º
Toscana 2013 - In linea Elite: ritirato
Ponferrada 2014 - Cronometro Elite: 19º
Richmond 2015 - Cronosquadre: 8º
Richmond 2015 - Cronometro Elite: 32º
Richmond 2015 - In linea Elite: 24º
Doha 2016 - Cronosquadre: 9º
Innsbruck 2018 - Cronosquadre: 10º
Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 21º
Innsbruck 2018 - In linea Elite: ritirato
Yorkshire 2019 - Cronometro Elite: 7º
Yorkshire 2019 - In linea Elite: ritirato
Imola 2020 - In linea Elite: ritirato

Competizioni europee

Plumelec 2016 - In linea Elite: 70º

Note

  1. ^ a b (EN) Tanel Kangert, su proteam-astana.com. URL consultato il 10 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tanel Kangert

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su tanelkangert.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanel Kangert, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Tanel Kangert, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Tanel Kangert, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Tanel Kangert, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanel Kangert, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanel Kangert, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanel Kangert, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ET) Tanel Kangert, su Eesti spordi biograafiline leksikon. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo