Taccjana Lichtarovič

Abbozzo cestisti bielorussi
Questa voce sull'argomento cestisti bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Taccjana Lichtarovič
Taccjana Lichtarovič con la maglia dell'Aistes Kaunas
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza178 cm
Peso67 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Squadra  Esch
Carriera
Squadre di club
2006-2009  Alimpija Hrodna
2010-2011  Haryzont Minsk
2011-2012Aistes Kaunas
2012  Haryzont Minsk
2012-2013  Arras
2013Fortuna Klaipeda
2013-2014  Haryzont Minsk
2014  Tarbes
2014-2015  Sokol HK
2015-2016  DVTK Miskolc
2016-2017  UNI Győr
2017-2018  Stars Keltern
2018-2019  Sokol HK
2019-  Esch
Nazionale
2008-Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Taccjana Aljaksandraŭna Lichtarovič (in bielorusso Таццяна Аляксандраўна Ліхтаровіч?; Minsk, 29 marzo 1988) è una cestista bielorussa.

Carriera

Con la Bielorussia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Pechino 2008, Rio de Janeiro 2016), due dei Campionati mondiali (2010, 2014) e sei dei Campionati europei (2011, 2013, 2015, 2017, 2019, 2021).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taccjana Lichtarovič

Collegamenti esterni

  • (EN) Taccjana Lichtarovič, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taccjana Lichtarovič, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taccjana Lichtarovič, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Taccjana Lichtarovič, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taccjana Lichtarovič, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taccjana Lichtarovič, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro