Super Rugby Aotearoa 2021

Super Rugby Aotearoa 2021
Sky Super Rugby Aotearoa 2021
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Super Rugby Aotearoa
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore New Zealand Rugby
Date dal 26 febbraio 2021
all'8 maggio 2021
Luogo Nuova Zelanda
Partecipanti 5
Formula girone unico + incontro di finale
Sede finale Rugby League Park (Christchurch)
Risultati
Vincitore Crusaders
(2º titolo)
Secondo Chiefs
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Nuova Zelanda Damian McKenzie (111)
Record mete Bandiera della Nuova Zelanda Codie Taylor (7)
Incontri disputati 21
Cronologia della competizione
Super Rugby NZ 2020
Super Rugby Pacific 2022
Manuale

Il Super Rugby Aotearoa 2020 fu la 2ª edizione del Super Rugby Aotearoa nonché spin-off neozelandese della 26ª edizione del Super Rugby SANZAAR.

Si tenne dal 26 febbraio 2021 all’8 maggio 2021 tra 5 squadre che si affrontarono con la formula della stagione regolare in gare d'andata e ritorno e gara di finale tra le migliori due classificate.

La finale si tenne al Rugby League Park di Christchurch tra i Crusaders, squadra di casa, che affrontò i Chiefs della regione di Waikato; furono i primi ad aggiudicarsi la competizione, per la seconda volta consecutiva[1].

Per ragioni di sponsorizzazione il torneo fu noto anche con il nome di Sky Super Rugby Aotearoa 2021.

Il torneo si tenne in parallelo all'australiano Super Rugby AU 2021; al termine di entrambe le competizioni si tenne il Super Rugby Trans-Tasman, un torneo in cui ogni squadra neozelandese disputò un incontro singolo contro ogni squadra australiana, con finale tra le due squadre meglio piazzate nella classifica finale di ciascuno dei due Paesi.

Formula

La formula del torneo previde un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di dieci giornate, durante le quali ogni club disputò 8 incontri e 2 turni di riposo. Al termine del girone, la prima e la seconda classificata si affrontarono in gara unica di finale in casa della prima[2][3].

Squadre partecipanti e ambiti territoriali

Squadra Sede Area
  Blues Auckland Regioni di Auckland e Northland
  Chiefs Hamilton Regioni di Tauranga e Waikato, distretto di Rotorua
  Crusaders Christchurch Regione di Canterbury
  Highlanders Dunedin Regioni di Otago e Southland
  Hurricanes Wellington Città di Wellington, Palmerston North e Napier

Stagione regolare

Risultati

26/27-1-2021 1ª/6ª giornata 2/3-4-2021
13-26 Highlanders – Crusaders 33-12
16-31 Hurricanes – Blues 17-27
Rip. Chiefs
 
20/21-3-2021 4ª/9ª giornata 23/25-4-2021
27-43 Blues – Crusaders 6-29
29-35 Hurricanes – Chiefs 24-26
Rip. Highlanders
5/6-3-2021 2ª/7ª giornata 10/11-4-2021
23-39 Chiefs – Highlanders 26-23
33-16 Crusaders – Hurricanes 30-27
Rip. Blues
 
26/27-3-2021 5ª/10ª giornata 30-4/1-5-2021
15-12 Chiefs – Blues 19-39
19-30 Highlanders – Hurricanes 22-41
Rip. Crusaders
13/14-3-2021 3ª/8ª giornata 16/17-4-2021
39-17 Blues – Highlanders 29-35
37-17 Crusaders – Chiefs 25-26
Rip. Hurricanes

Classifica

Squadra G V N P PF PS MF MS BM BS Pt
1.   Crusaders 8 6 0 2 237 165 72 30 18 3 1 28
2.   Chiefs 8 5 0 3 187 230 −43 18 31 0 0 20
3.   Blues 8 4 0 4 210 191 19 28 21 2 2 20
4.   Highlanders 8 3 0 5 201 226 −25 26 28 1 1 14
5.   Hurricanes 8 2 0 6 200 223 −23 24 28 1 3 12

Finale

Christchurch
8 maggio 2021, ore 19:05 UTC+12
Crusaders  24 – 13
referto
  ChiefsRugby League Park (17100 spett.)
Arbitro:  Ben O'Keeffe (Auckland)
Reece Meta 7’
Jordan Meta 16’
mtMeta 20’ McKenzie
Mo’unga Calcio 7’trCalcio 20’ McKenzie
Mo’unga Calcio 37’, 69’, 76’c.p.Calcio 15’, 59’ McKenzie
Mo’unga Calcio 64’drop

Jordan
Ammonizione al 58-68’ 58-68’ Reece
Uscita al 63’ 63’ Fainga'anuku
Havili
Bridge
Mo'unga
Uscita al 53’ 53’ Drummond
Uscita al 72’ 72’ Grace
Uscita al 56’ 56’ Sanders
Blackadder
Whitelock
Barrett
Uscita al 63’ 63’ Alaalatoa
Ammonizione al 53-63’ 53-63’ Uscita al 76’ 76’ Taylor
Uscita al 65’ 65’ Bower
Formazioni
McKenzie
Lowe
Lienert-Brown
Nankivell Uscita al 66’ 66’
Nanai-Seturo
Gatland Uscita al 45’ 45’
Weber Uscita al 14’ 14’ Ingresso al 26’ 26’ Uscita al 69’ 69’
Jacobson
L. Boshier Uscita al 67’ 67’
Sowakula
Brown Uscita al 41’ 41’
Vaa'i
Ta'avao Uscita al 63’ 63’
Taukei'aho Uscita al 63’ 63’
Ross Uscita al 54’ 54’

Ingresso al 56’ 56’ Uscita al 63’ 63’ Ingresso al 76’ 76’ McAlister
Ingresso al 65’ 65’ Williams
Ingresso al 63’ 63’ Jager
Ingresso al 72’ 72’ Dunshea
Ingresso al 63’ 63’ Douglas
Ingresso al 53’ 53’ Hall
Ingresso al 63’ 63’ Ennor
Sostituzioni
Slater Ingresso al 63’ 63’
Norris Ingresso al 54’ 54’
Mafileo Ingresso al 63’ 63’
Ah Kuoi Ingresso al 41’ 41’
Kapeli Ingresso al 67’ 67’
Tahuriorangi Ingresso al 14’ 14’ Uscita al 26’ 26’ Ingresso al 69’ 69’
Poihipi Ingresso al 66’ 66’
Tiatia Ingresso al 45’ 45’
Scott Robertson Bandiera della Nuova ZelandaAllenatoriBandiera della Nuova Zelanda Clayton McMillan

Note

  1. ^ (EN) Robert van Royen, Super Rugby: Crusaders topple the Chiefs to bag fifth straight crown, in Stuff, 8 maggio 2021. URL consultato il 30 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2021).
  2. ^ (EN) Sky Super Rugby Aotearoa draw announced, su superrugby.co.nz, 10 novembre 2020. URL consultato il 2 marzo 2021 (archiviato il 16 novembre 2020).
  3. ^ (EN) Sky Super Rugby Aotearoa 2021 (PDF), su superrugby.co.nz. URL consultato il 2 marzo 2021 (archiviato il 10 novembre 2020).


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby